Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

ragazzi scusate se ve lo dico ma fate certe sparate da ignorantissimi ogni tanto.. documentatevi prima.
qualcuno ha le sue ragioni per scrivere certe cose altri lasciamo stare.

questa del t2 poi è stata bella :D

tra l'altro il decoder non sarà obsoleto nel 2015 quindi altra cosa falsa.


La prima sparata e' europa7HD, visto che raccontavano che con questo decoder la gente avrebbe visto tutto in HD e se qualcuno si lamenta e perche' non c'e' proprio nulla di HD.
Aggiungo che tu ne stai sparando e non poco...
 
In Italia è ancora sperimentale perchè Rai, Mediaset e Telecom ancora non lo usano.

No, una tecnologia non è sperimentale o no in base all'uso che ne fanno soggetti diversi o Paesi, non c'entra nulla.
Il DVB-T2, come ho già detto, non è assolutamente sperimentale, ma è una tecnologia pienamente standardizzata già dal 2009 ed ammessa da tutte le organizzazioni internazionali competenti in materia.
Se fosse sperimentale non si troverebbero pubblicamente nemmeno i decoder, e ormai da anni.
Puoi criticare Europa 7, per tutto ciò che vuoi, anche perchè ha deciso di usare il DVB-T2, è una tua opinione rispettabile, ma non puoi dire chè sia una tecnologia sperimentale.
 
Ad ogni modo visto che attualmente Europa 7 HD non ha una copertura molto estesa in Italia, credo proprio che amplierà questa copertura quando in pratica il Dvb-T2 sarà standardizzato e da quel momento in poi credo che cambierà di molto in meglio anche il suo palinsesto visto che dovrà (se vorrà sopravvivere) essere operatore competitivo sul mercato ed offrire una programmazione interessante ed ottimale nei confronti dei telespettatori e da quel momento in poi credo che sarà (a differenza di oggi) anche molto conosciuta. ;)
 
Ad ogni modo visto che attualmente Europa 7 HD non ha una copertura molto estesa in Italia, credo proprio che amplierà questa copertura quando in pratica il Dvb-T2 sarà standardizzato e da quel momento in poi credo che cambierà di molto in meglio anche il suo palinsesto visto che dovrà (se vorrà sopravvivere) essere operatore competitivo sul mercato ed offrire una programmazione interessante ed ottimale nei confronti dei telespettatori e da quel momento in poi credo che sarà (a differenza di oggi) anche molto conosciuta. ;)

Il DVB-T2 è GIA' standardizzato, è già uno standard, come devo spiegarlo! :D
Vuoi forse dire quando sarà d'uso comune, quando sarà lo standard di trasmissione adottato da tutti, o almeno anche da qualcun altro. ;)
 
Sempre se quando accadrà E7 ci sarà ancora...
Perchè tenere accesi dei tralicci, e delle apparecchiature ha i suoi costi... E senza introiti (abbonamenti e pubblicità) mi chiedo dove trovino i soldi per tirare avanti...
 
Il DVB-T2 è GIA' standardizzato, è già uno standard, come devo spiegarlo! :D
Vuoi forse dire quando sarà d'uso comune, quando sarà lo standard di trasmissione adottato da tutti, o almeno anche da qualcun altro. ;)
Si esatto mi sono espresso male volevo infatti dire quando sarà d'uso comune, anche se devo dare ragione anche all'utente "Ale89", secondo me fino ad all'ora Europa 7 potrebbe rischiare molto la sopravvivenza proprio per ragioni economiche, pertanto mi auguro che inizi presto almeno a farsi conoscere più ampliamente al pubblico italiano, pubblicizzando il tutto inserendo un nuovo palinsesto e contenuti interessanti ed ovviamente non da ultimo aspetto che completi questo processo di ampliamento di copertura in tutta Italia, altrimenti può rischiare per via dei costi fino ad all'ora (se non velocizza il tutto) il fallimento e la chiusura. :doubt:
 
La prima sparata e' europa7HD, visto che raccontavano che con questo decoder la gente avrebbe visto tutto in HD e se qualcuno si lamenta e perche' non c'e' proprio nulla di HD.
Aggiungo che tu ne stai sparando e non poco...

ma ci sei o ci fai?
la piattaforma serie b tv è gestita da serie b tv non da europa7!
la ripartizione dei mpbs,dei contenuti e tutto il resto è stata decisa dalla lega di serie b.

devo dirtelo in inglese perchè tu lo capisca o adesso è chiaro?

che cavolo c'entrano ora quelli di europa7 hd, i loro canali a parte fly SONO IN HD infatti.

tu hai il 7box immagino, o almeno voglio sperarlo
 
ma ci sei o ci fai?
la piattaforma serie b tv è gestita da serie b tv non da europa7!
la ripartizione dei mpbs,dei contenuti e tutto il resto è stata decisa dalla lega di serie b.

devo dirtelo in inglese perchè tu lo capisca o adesso è chiaro?

che cavolo c'entrano ora quelli di europa7 hd, i loro canali a parte fly SONO IN HD infatti.

tu hai il 7box immagino, o almeno voglio sperarlo

Veramente abbiamo dei furgoni bene allestiti che misurano anche il DVB T2.
 
Ultima modifica:
Si esatto mi sono espresso male volevo infatti dire quando sarà d'uso comune, anche se devo dare ragione anche all'utente "Ale89", secondo me fino ad all'ora Europa 7 potrebbe rischiare molto la sopravvivenza proprio per ragioni economiche, pertanto mi auguro che inizi presto almeno a farsi conoscere più ampliamente al pubblico italiano, pubblicizzando il tutto inserendo un nuovo palinsesto e contenuti interessanti ed ovviamente non da ultimo aspetto che completi questo processo di ampliamento di copertura in tutta Italia, altrimenti può rischiare per via dei costi fino ad all'ora (se non velocizza il tutto) il fallimento e la chiusura. :doubt:
La vedo dura, finora ha fatto di tutto per NON farsi conoscere e per NON trasmettere (o pochissimo) quello che ha annuciato... Dove sono tutti quei bei canali annunciati nel sito ufficiale per anni?
Se fallisse è quello che s'è cercata essa stessa... E se succedesse avremmo qualche speranza che la frequenza andrà a qualcuno che vuole seriamente trasmettere qualcosa...
Sono passati da una giusta causa (l'ottenimento della frequenza che gli spettava) a 'sta "buffonata", sembra quasi per continuare a stare nell'ombra e dire che "non ci sono"...
Quando il DVB-T2 sarà d'uso comune in Italia (chissà quando) con magari associato l'h265 oltre all'h264, E7 che si "inventerà"? cambierà codec? VC-1 con decoder appositi? :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Sempre se quando accadrà E7 ci sarà ancora...
Perchè tenere accesi dei tralicci, e delle apparecchiature ha i suoi costi... E senza introiti (abbonamenti e pubblicità) mi chiedo dove trovino i soldi per tirare avanti...


a questo punto gli conviene affittare la banda almeno va in utile
ora non ha neanche più la serie b non so come andrà a finire
 
Affittare banda? In T2? Fosse in T1 ok... ma in T2... E poi non ha chissà quale copertura... Chi è che andrebbe in affitto su quel mux? E un po come retecapri...
 
Affittare banda? In T2? Fosse in T1 ok... ma in T2... E poi non ha chissà quale copertura... Chi è che andrebbe in affitto su quel mux? E un po come retecapri...

beh qualcosa si devono inventare
tenere accesi ripetitori costa.
non so come andrà a finire
 
Mi pare che ci sia qualcuno vicino al "gruppo Europa7" che ci legge... E quindi gentilmente domando (sperando non sia già stato scritto, ed eventualmente me ne scuso) del perchè, con l'ultimo aggiornamento del decoder avvenuto qualche settimana fa, non si possa più registrare nulla da tale decoder su fonte esterna. Nel senso che se voglio registrare con il mio dvd-recorder un programma che giunga dal collegato decoder di Europa 7 (quindi non solo il Dvb-T2 ma anche il Dvb-T normale, che so... il Tg1 o qualsiasi altra trasmissione!!) non si possa più, ed esca l'indicazione "Questo contenuto è protetto da copia". Prima non accadeva. Il senso di questa "scelta"? Grazie in anticipo...
 
Mi pare che ci sia qualcuno vicino al "gruppo Europa7" che ci legge... E quindi gentilmente domando (sperando non sia già stato scritto, ed eventualmente me ne scuso) del perchè, con l'ultimo aggiornamento del decoder avvenuto qualche settimana fa, non si possa più registrare nulla da tale decoder su fonte esterna. Nel senso che se voglio registrare con il mio dvd-recorder un programma che giunga dal collegato decoder di Europa 7 (quindi non solo il Dvb-T2 ma anche il Dvb-T normale, che so... il Tg1 o qualsiasi altra trasmissione!!) non si possa più, ed esca l'indicazione "Questo contenuto è protetto da copia". Prima non accadeva. Il senso di questa "scelta"? Grazie in anticipo...
direttive rai e mediaset...
 
tornando in tema voglio vedere ora quelli di europa 7 hd che intenzioni hanno
 
Mi pare che ci sia qualcuno vicino al "gruppo Europa7" che ci legge... E quindi gentilmente domando (sperando non sia già stato scritto, ed eventualmente me ne scuso) del perchè, con l'ultimo aggiornamento del decoder avvenuto qualche settimana fa, non si possa più registrare nulla da tale decoder su fonte esterna. Nel senso che se voglio registrare con il mio dvd-recorder un programma che giunga dal collegato decoder di Europa 7 (quindi non solo il Dvb-T2 ma anche il Dvb-T normale, che so... il Tg1 o qualsiasi altra trasmissione!!) non si possa più, ed esca l'indicazione "Questo contenuto è protetto da copia". Prima non accadeva. Il senso di questa "scelta"? Grazie in anticipo...
Ma ha uscite digitali quel ricevitore? A parte la digitale HDMI che è "blindata" di suo, io vedo, da foto in rete, solo uscite video analogiche (su scart e RCA). E' su queste che compare quella scritta? Quindi dorebbe essere una codifica tipo Macrovision...
 
Comunque ritornando al discorso su come farà Europa 7HD a sopravvivere credo che già abbiano preso le loro misure, secondo me affitteranno la gestione dei loro mux consociati quali ad esempio: Tvr voxson (lazio), Tvr Voxson (Toscana), Atv7 ecc... ad altri e con gli introiti riusciranno a sopravvivere fino al momento in cui il mercato diventerà per loro nuovamente competitivo. ;)
 
Indietro
Alto Basso