Traiamo un po' di conclusioni, Sky e' riuscita in questa
DELUDENTE retention nell'intento di:
1.
far pagare di piu' gli abbonati in scadenza rispetto all'anno scorso con lo specchietto della promo da 29, anche coinvolgendo i retentionisti con vecchio listino piu' incalliti: guardate l'anno scorso , per un 3+2+HD, la composizione di maggior successo, pagavate al 50% 24,70euro/mese. Adesso ne pagate 29 con un (2)+2+HD dove PERO' i 2 generi sono obbligatoriamente predefiniti da Sky e NON A SCELTA (=Sky TV che contiene appunto SOLO Intrattenimento e News). Se volete Famiglia (il migliore) con gli altri 3 generi ...altri 5 Euro!
2.
far passare a listino nuovo gli abbonati a listino vecchio, con la conseguenza che i servizi tecnologia sono degli EXTRA da pagarsi a parte. Se per esempio uno non volesse la promo da 29euro e optasse per la composizione Sky+Calcio gratis da 19 euro si caricherebbe di altri 5 euro dell'HD...arrivando a ben 24euro/mese
Per cui
c'e' poco da rallegrarsi con le promo adattate a retention, dipinte da molti come panacea di tutte le scontistiche....30 euro al mese di questi tempi non sono affatto pochi

(specie per chi ha prole e moglie a carico), e loro sono riusciti a spingere la massa (quasi) compattamente verso quell'obiettivo di spesa

.
Personalmente (ecco il perche' del "quasi compattamente") , essendo interessato in retention solo ad una composizione base (del MySky e di Sky Go non so che farmene perche' non ho il tempo di fruirne), ho optato per la prepagata SkyTV+Calcio+HD da 13,50 euro/mese fino al 1 giugno 2014, venendo da un 2+1 a 16,50 euro/mese al 50% direi che
ho risparmiato ulteriormente rispetto all'anno scorso...
Oggi preparo la scatola con decoder, smart card e accessori e domani consegno tutto.