Chiusura canali Eurosport su Premium Mediaset (28/02/19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La domanda ora da farsi e solo una quando prenderanno precisamente il via ???????
 
Non dimentichiamoci delle olimpiadi , che eurosport le concepisce in maniera diversa, non segue tutte le gare degli azzurri ma rimane imparziale cioè trasmette gli eventi più importanti senza stare troppo attenti alla propia nazionale di riferimento. la programmazione di londra era le prime 2 giornate pre olimpiadi tutte le gare del primo turno di calcio maschile e femminile con una sorta di diretta gol , poi di giorno trasmettevano , da quando sono iniziate le olimpiadi, nuoto, ginnastica ritmica e una sorta di diretta gol a fasce orarie (dalle 10 a mezzogiorno , dalle 19.00 alle 21) "london live" di tutte le gare (di solito trasmettevano in quelle fasce orarie una diretta tennis con una sorta di mosaico per seguire tutti i tennisti) poi di sera trasmettevano i giochi di squadra l'ultima gara della giornata del torneo di pallavolo, basket,pallamano, (decidevano loro cosa trasmettere di sera) infine c'era togheter to london un magazine che riassumeva tutto quello che era successo durante la giornata olimpica e la mattina facevano anche repliche. Tanta tanta roba veramente altro che sky secondo me l'anno scorso la migliore copertura olimpica l'ha fatta eurosport. Ovviamente hanno trasmesso tutte le cerimonia di apertura e chiusura.
 
Non dimentichiamoci delle olimpiadi , che eurosport le concepisce in maniera diversa, non segue tutte le gare degli azzurri ma rimane imparziale cioè trasmette gli eventi più importanti senza stare troppo attenti alla propia nazionale di riferimento. la programmazione di londra era le prime 2 giornate pre olimpiadi tutte le gare del primo turno di calcio maschile e femminile con una sorta di diretta gol , poi di giorno trasmettevano , da quando sono iniziate le olimpiadi, nuoto, ginnastica ritmica e una sorta di diretta gol a fasce orarie (dalle 10 a mezzogiorno , dalle 19.00 alle 21) "london live" di tutte le gare (di solito trasmettevano in quelle fasce orarie una diretta tennis con una sorta di mosaico per seguire tutti i tennisti) poi di sera trasmettevano i giochi di squadra l'ultima gara della giornata del torneo di pallavolo, basket,pallamano, (decidevano loro cosa trasmettere di sera) infine c'era togheter to london un magazine che riassumeva tutto quello che era successo durante la giornata olimpica e la mattina facevano anche repliche. Tanta tanta roba veramente altro che sky secondo me l'anno scorso la migliore copertura olimpica l'ha fatta eurosport. Ovviamente hanno trasmesso tutte le cerimonia di apertura e chiusura.

Ancora? EUROSPORT non trasmette più le Olimpiadi.
 
Non dimentichiamoci delle olimpiadi , che eurosport le concepisce in maniera diversa, non segue tutte le gare degli azzurri ma rimane imparziale cioè trasmette gli eventi più importanti senza stare troppo attenti alla propia nazionale di riferimento. la programmazione di londra era le prime 2 giornate pre olimpiadi tutte le gare del primo turno di calcio maschile e femminile con una sorta di diretta gol , poi di giorno trasmettevano , da quando sono iniziate le olimpiadi, nuoto, ginnastica ritmica e una sorta di diretta gol a fasce orarie (dalle 10 a mezzogiorno , dalle 19.00 alle 21) "london live" di tutte le gare (di solito trasmettevano in quelle fasce orarie una diretta tennis con una sorta di mosaico per seguire tutti i tennisti) poi di sera trasmettevano i giochi di squadra l'ultima gara della giornata del torneo di pallavolo, basket,pallamano, (decidevano loro cosa trasmettere di sera) infine c'era togheter to london un magazine che riassumeva tutto quello che era successo durante la giornata olimpica e la mattina facevano anche repliche. Tanta tanta roba veramente altro che sky secondo me l'anno scorso la migliore copertura olimpica l'ha fatta eurosport. Ovviamente hanno trasmesso tutte le cerimonia di apertura e chiusura.

ma per Rio non sara' cosi
 
Dalla Gazzetta dello Sport di oggi 2 agosto 2013:

MEDIASET PREMIUM ACQUISISCE ANCHE I DUE CANALI EUROSPORT

Mediaset, dopo essersi garantita la trasmissione del nuovo canale Fox Sports sul digitale terrestre, ha chiuso un accordo per la distribuzione su Mediaset Premium dei canali Eurosport ed Eurosport 2. Mediaset Premium, che trasmetterà anche la Serie A, Serie B, Champions ed Europa League, allarga quindi notevolmente la sua offerta in una sola estate, soprattutto per quanto riguarda gli sport alternativi al calcio: Eurosport nelle prossime settimane trasmetterà i Mondiali di atletica ad agosto, poi il Mondiale Superbike, la Vuelta in esclusiva, gli Us Open in esclusiva. C'è la possibilità, ancora da definire, che nei mesi successivi vadano in onda l'Eurocup di basket. la stagione degli sport invernali, lo snooker, gli Australian Open e altri tornei Atp e Wta, il Tour de France e altre corse di ciclismo come l'Amstel Gold Race. Eurosport quindi sarà visibile sul digitale oltre che sui canali 211 e 212 del bouquet Sky.
 
Salve ragazzi, sono nuovo ed è un onere partecipare al vostro forum che in questi giorni ho seguito con molto interesse essendo un abbonato premium. Volevo solo far notare a chi dice che il prezzo dell'abbonamento Mediaset Premium sia caro per quello che offre che in realtà è irrisorio: prendete me, storico cliente, con la modalità ricarica, quest'anno ho acquistato come sempre il pacchetto calcio abbinato a serie tv e doc. a 329 euro (40 euro meno dell'anno scorso) e mi ritrovo praticamente tutto il calcio nazionale ed internazionale più i canali Eurosport...per quale motivo dovrei spendere più soldi per sky? ditemelo e confrontiamoci...:)
 
Salve ragazzi, sono nuovo ed è un onere partecipare al vostro forum che in questi giorni ho seguito con molto interesse essendo un abbonato premium. Volevo solo far notare a chi dice che il prezzo dell'abbonamento Mediaset Premium sia caro per quello che offre che in realtà è irrisorio: prendete me, storico cliente, con la modalità ricarica, quest'anno ho acquistato come sempre il pacchetto calcio abbinato a serie tv e doc. a 329 euro (40 euro meno dell'anno scorso) e mi ritrovo praticamente tutto il calcio nazionale ed internazionale più i canali Eurosport...per quale motivo dovrei spendere più soldi per sky? ditemelo e confrontiamoci...:)

concordo
 
Salve ragazzi, sono nuovo ed è un onere partecipare al vostro forum che in questi giorni ho seguito con molto interesse essendo un abbonato premium. Volevo solo far notare a chi dice che il prezzo dell'abbonamento Mediaset Premium sia caro per quello che offre che in realtà è irrisorio: prendete me, storico cliente, con la modalità ricarica, quest'anno ho acquistato come sempre il pacchetto calcio abbinato a serie tv e doc. a 329 euro (40 euro meno dell'anno scorso) e mi ritrovo praticamente tutto il calcio nazionale ed internazionale più i canali Eurosport...per quale motivo dovrei spendere più soldi per sky? ditemelo e confrontiamoci...:)

MP 329€ = 27,41€/mese...
Il full di Sky*: 58€/mese = 696€ l'anno (*Il Cinema è scontato e l’HD è gratis fino a Gennaio! In più My Sky HD è gratis) https://abbonamento.sky.it/aol/abbonatiOnLine.do?methodName=doStart&codPromo=5695&p=10100&bb=14

Le cifre dicono tutto. Perlomeno per la stragrande maggioranza degli abbonati, vale la regola: posso vederlo? Non guardano se è HD, SD, 3D, 4K, ... Ripeto (scusate il cross-potting) quello che ho detto in sezione Sky: oggi per un appassionato di Sport è meglio avere Mp che Sky (io stesso passerei a Mp, ma non lo piglio su DTT). La differenza di prezzo per il pack Sport tra le due pay non è più giustificabile come un paio di mesi fa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso