Quali sono i miei ricordi di sky?
In famiglia siamo abbonati da sempre (ex abbonati telepiù dal lontano 2000 del pacchetto superpremium di Telepiù) e al pacchetto Mondo + Cinema (in seguito solo mondo).
I miei 10 anni con sky sono fatti di alti e bassi: Insomma esperienze positive e negative.
Il mio bilancio non è del tutto positivo. Una parte di me rimpiange la vecchia telepiù (una pay tv abbastanza costosa ma con dei contenuti di qualità e delle tv generaliste degne di quel nome).
10 anni fa era tutto diverso. Ci si entusiasmava per cose che oggi definiremo marginali: all'idea di vedere un programma televisivo senza i fastidiosi puntini della tv analogica, con poche interruzioni pubblicitarie, tutta la serie a, e la diretta del grande fratello, al tempo una persona si emozionava solo a pensarci

.
Le mie esperienze positive sono 3:
1. Il lancio di sky tg 24 e tutto quello che ne è scaturito (una ventata di aria fresca nel panorama dell'informazione in Italia)
2. I mondiali del 2006: al di la del risultato finale con sky li abbiamo vissuti in modo diverso
3. Il lancio di un vero canale dedicato alle serie tv come FOX (assente sulle vecchie pay tv).
Lo scimmiottamento di pratiche della tv commerciale ha snaturato la mission della pay tv (offrire qualcosa di diverso). Oggi molti dei programmi trasmessi sono repliche di programmi gia visti (sia su sky che su rai e mediaset).
I canali aumentano ma la qualità diminuisce. Sono stati snaturati i canali Rai Sat (vera punta di diamante dell'offerta telepiù) per poi arrivare alla chiusura di questi.
I costi sono aumentati: Non sto qui a lamentarmi dei costi (se li ritengo alti faccio disdetta), però il telespettatore medio si sente preso un po' in giro quando paga anche 50 euro per un abbonamento e vede più pubblicità che su mediaset.
Vero: con sky sono arrivate nuove tecnologie, ma penso che quelle sarebbero arrivate col tempo anche con altre pay tv.
Oggi io vedo solo un tentativo di scimmiotamento della tv commerciale senza manco costruire una rete generalista decente.
Telepiù aveva la sua rete generalista: telepiù bianco (mix di cinema sport teatro serie tv rubriche). Perchè sky uno non è così???
Mi piacerebbe vedere una pay tv più snella, dinamica, che non guardi al nanoshare, ma che faccia una programmazione oserei dire d'elite, come faceva telepiù.
Sky deve cambiare. Ok le nuove tecnologie ma deve rivedere la sua missione editoriale (in particolare sui canali del pacchetto sky tv).