A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque mi pare "strano" che la 11662 passi in DVB-S2 a breve... anche perchè di canali SD ce ne sono... e non penso rimarranno li se passa in S2. Però al momento non mi sembra siano neanche su altre frequenze... vedremo ;)

Per il discorso mediaset... la 11919 che attualmente è una "copia" potrebbe essere utilizzata a breve per il Mediaset3... quindi nulla per noi utenti "normali"... :(
 
Giovedì 29 agosto ci sarà una modifica della frequenza 11662 che passerà in DVB-S2. Questi i probabili nuovi valori: 11662 Verticale 27500 3/4 DVB-S2. Verranno eliminati i canali SD (inutili) e probabilmente potremo cominciare a vedere Rai 2 HD e Rai 3 HD in attesa del lancio ufficiale del 1° settembre. La modifica della frequenza verrà effettuata alle 10:30 circa.

:)

Si
 
Sono ancora in ferie ,tra qualche giorno torno e vediamo di fare il punto della situazione ;)
 
vabbè,chiudono rai HD su quella frequenza e trasmettono altro,non mi sembra difficile:eusa_think:
Ma certo... io facevo un discorso più generale, sul fatto che un operatore, su una stessa frequenza, usando DVB-S, può avere una maggiore flessibilita su che canali mettere, in funzione dei decoder (sia SD che HD)

Per il discorso mediaset... la 11919 che attualmente è una "copia" potrebbe essere utilizzata a breve per il Mediaset3... quindi nulla per noi utenti "normali"... :(
Terrei d'occhio più la 11432 da cui è "copiata" la 11919 :)
finora, quando hanno "duplicato" i mux su una frequenza, la "vecchia" è poi passata ad altri contenuti.
 
Su Tivusat Rai 1 HD ,Rai 2 HD e Rai 3 HD partono il 1 Settembre

Sul DTT per il momento Rai HD ,rimarrà multicanale come ora ,poi quando verrà attivato il Mux 5 Rai ,arriveranno anche gli altri compreso Rai Sport HD ,che verrà inserito anche su Tivusat

Anche in ferie mi fate lavorare :)

Dal thread del T2 Rai.

Mi par di capire che finché esisterà Rai HD, non ci sarà Rai Sport HD...
 
Ecco un riepilogo di come sarà la situazione dal 29 agosto sulla frequenza 11662:
1 - La frequenza passerà da DVB-S a DVB-S2.
2 - I canali che saranno presenti saranno Rai 2 HD, Rai 3 HD, Redlight HD e Hustler HD (da non escludere la presenza anche di Rai 1 HD, se lasceranno Rai HD sulla frequenza 11766 fino all'attivazione di Rai Sport HD).
3 - Lasceranno la frequenza 11662 tutti gli altri canali SD attualmente presenti: Daring TV, Punto Sat, Challenger TV, Sirio TV, Made in Italy, Informazione TV, Teleitalia Promo, ecc.
Su Mediaset bisogna tenere d'occhio le frequenze 11919 e 11432. Se ci saranno novità in futuro, secondo me utilizzeranno una di queste due frequenze. Per ora, a parte dei test effettuati nei giorni scorsi e durati pochi minuti sulla 11919, non c'è nessun altro movimento da segnalare.
 
Da quel che ha detto Ercolino, lo escluderei. :eusa_think:
Per il resto, ok...
Sicuramente andrà sulla 11662 un terzo canale Rai in HD. Resta da vedere se lo fanno subito con Rai 1 HD o quando attiveranno Rai Sport HD. Lo sapremo il 29. In ogni caso la minestra non cambia! ;)
 
Sì vero... :)
Anche se la mia speranza è sempre una riorganizzazione dei loro txp :sad:
Mettevano Rai 5, Scuola e Rai 3 FVG sulla 10992 e Rai Yoyo, Senato sulla 11804...
Mettevano in DVB-S2 la 11766 e mettevano tutto sui loro soliti 3 txp (che magari un giorno lo faranno, similmente a quando riorganizzarono per far tornare in casa Rai HD)
 
Su Hotdird non potrebbero trasmettere i TP nello stesso modo del satellite a 5° ovest in modalità standard e poi abbandonare quest'ultimo satellite?
Ci sarebbero un po tutti i canali RAI e Mediaset in HD e non e anche i Rai 3 regionali. Potrebbero destinarli sia all'utente finale che usarli di servizio, utilizzando dei decoder Tivusat professionali per ritrasmetterli sul digitale terrestre.

Buon ferragosto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso