Case Cinematografiche

evito di risponderti proteasi se no qui non la finiamo più.
a me interessano solo che i canali cinema abbiano più diritti.
ho interpretato male le parole di qualcuno.
 
spero che mediaset premium prenda esempio da fox sports che compra diritti sportivi e faccia lo stesso per la parte cinema che ha bisogno di nuovi contenuti.
 
"Il Settimo Figlio" passa alla Universal dopo il divorzio tra Legendary e Warner Bros
Dopo otto anni segnati da diversi successi, la partnership tra la Warner Bros e la Legendary Pictures si è conclusa e le due case non hanno rinnovato la loro collaborazione. Questo “divorzio” (per quanto pacifico) sta però creando dei riassestamenti per quel che riguarda le distribuzioni di alcune pellicole su cui le due major avevano lavorato insieme fino a ieri.

Diversi progetti che inizialmente dovevano essere distribuiti dalla WB verranno invece proposti alla Universal Pictures, con cui la Legendary ha chiuso questo luglio un importante accordo finanziario e distributivo. Tra questi titoli inizialmente si era parlato di Warcraft, che non era stato proposto alla WB ai tempi della rottura, Hot Wheels, Mass Effect e il film di Michael Mann, Cyber. Ora si aggiunge anche Il Settimo Figlio , ossia l’adattamento del romanzo La maledizione del mago di Joseph Delaney: anche questo fantasy con protagonisti Ben Barnes, Jeff Bridges e Julianne Moore non sarà infatti più distribuito da Warner bensì da Universal.

http://blog.screenweek.it/2013/08/l...-piu-il-settimo-figlio-seventh-son-285877.php
 
Ultima modifica di un moderatore:
"Il Settimo Figlio" passa alla Universal dopo il divorzio tra Legendary e Warner Bros
Dopo otto anni segnati da diversi successi, la partnership tra la Warner Bros e la Legendary Pictures si è conclusa e le due case non hanno rinnovato la loro collaborazione. Questo “divorzio” (per quanto pacifico) sta però creando dei riassestamenti per quel che riguarda le distribuzioni di alcune pellicole su cui le due major avevano lavorato insieme fino a ieri.

Diversi progetti che inizialmente dovevano essere distribuiti dalla WB verranno invece proposti alla Universal Pictures, con cui la Legendary ha chiuso questo luglio un importante accordo finanziario e distributivo. Tra questi titoli inizialmente si era parlato di Warcraft, che non era stato proposto alla WB ai tempi della rottura, Hot Wheels, Mass Effect e il film di Michael Mann, Cyber. Ora si aggiunge anche Il Settimo Figlio , ossia l’adattamento del romanzo La maledizione del mago di Joseph Delaney: anche questo fantasy con protagonisti Ben Barnes, Jeff Bridges e Julianne Moore non sarà infatti più distribuito da Warner bensì da Universal.
http://blog.screenweek.it/2013/08/l...-piu-il-settimo-figlio-seventh-son-285877.php


mi pare ovvio ke i film passano a Universal
 
Ultima modifica di un moderatore:
"Il Settimo Figlio" passa alla Universal dopo il divorzio tra Legendary e Warner Bros
Dopo otto anni segnati da diversi successi, la partnership tra la Warner Bros e la Legendary Pictures si è conclusa e le due case non hanno rinnovato la loro collaborazione. Questo “divorzio” (per quanto pacifico) sta però creando dei riassestamenti per quel che riguarda le distribuzioni di alcune pellicole su cui le due major avevano lavorato insieme fino a ieri.

Diversi progetti che inizialmente dovevano essere distribuiti dalla WB verranno invece proposti alla Universal Pictures, con cui la Legendary ha chiuso questo luglio un importante accordo finanziario e distributivo. Tra questi titoli inizialmente si era parlato di Warcraft, che non era stato proposto alla WB ai tempi della rottura, Hot Wheels, Mass Effect e il film di Michael Mann, Cyber. Ora si aggiunge anche Il Settimo Figlio , ossia l’adattamento del romanzo La maledizione del mago di Joseph Delaney: anche questo fantasy con protagonisti Ben Barnes, Jeff Bridges e Julianne Moore non sarà infatti più distribuito da Warner bensì da Universal. http://blog.screenweek.it/2013/08/l...-piu-il-settimo-figlio-seventh-son-285877.php

per mediaset premium cambia solo il fatto che i diritti universal li ha ancora in esclusiva a differenza della warner.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per Godzilla, (2014 nelle sale), invece è stata confermata la distribuzione WB e la coproduzione WB - Legendary P.

PS WB è ancora un'esclusiva assoluta Premium, il fatto che sia stata concessa la "sub licenza" sino all'estate 2014 a SKY per una serie limitata di titoli non cambi di fatto proprietà dei diritti...lo so è diabolico, ma lo sapete dove sta il Diavolo, vero? :D
come tu ci hai insegnato il diavolo è nei dettagli:D
 
se arrivasse qualche altra casa cinematografica in mediaset premium saremmo tutti più contenti :icon_cool:
 
se arrivasse qualche altra casa cinematografica in mediaset premium saremmo tutti più contenti :icon_cool:

Ogni cosa a suo tempo, dettagli da chi sa ne abbiamo già avuti, so che col pacchetto Cinema la situazione è peggiorata andando troppo per le lunghe (ultimamente sto pacchetto è passato in 4° piano...) però vediamo cosa succederà nei prossimi mesi, poi valuteremo.
 
Ogni cosa a suo tempo, dettagli da chi sa ne abbiamo già avuti, so che col pacchetto Cinema la situazione è peggiorata andando troppo per le lunghe (ultimamente sto pacchetto è passato in 4° piano...) però vediamo cosa succederà nei prossimi mesi, poi valuteremo.

ora le 2 prime visioni a settimana ci sono e sarà cosi per il resto dell' anno.
 
Si ho capito, io non mi riferivo all'ultimo anno...:D

Ma comunque meglio di niente, sappiamo già che ulteriori miglioramenti sono previsti, se non quest'anno, da gennaio 2014 in poi, si spera. :)

io so che le 7-8 prime visioni sono al netto anche delle novità, perchè i film Warner Universal e Medusa non bastavano per coprire dignitosamente tutti i mesi.
 
infatti dovrebbero mandarne 8/10 prime tv

Medusa e Warner hanno distribuito meno film quest'anno e in qualche modo toccava sostituirli, perchè si rischiava di avere solo 4 anteprime al mese. per avere 10 prime visioni ogni mese ci vogliono major e distribuzioni da 20-25 film l'anno che però costano di più.
 
Medusa e Warner hanno distribuito meno film quest'anno e in qualche modo toccava sostituirli, perchè si rischiava di avere solo 4 anteprime al mese. per avere 10 prime visioni ogni mese ci vogliono major e distribuzioni da 20-25 film l'anno che però costano di più.

ma case come m2 eagle ecc non esclusive andrebbero bene
 
Indietro
Alto Basso