Case Cinematografiche

No, nessuno sa se nei contratti siano previsti X passaggi per i film e quindi la necessità, (anche economica), di distribuire i film su più canali. Così come nessuno sa quali siano le "richieste" delle major, ad esempio, una major potrebbe chiedere per un determinato accordo un canale dedicato esclusivamente ai "suoi" film. E così via, potrei fare decine di altri esempi.

Tipo Eagle Tv della quale si parlava due anni fa ormai?
 
Quindi non dovremmo meravigliarci se prima o poi ;-) Premium ci proponesse un nuovo canale con tutti e soli film di una certa cssa cinematografica ? ;-) :-D :-D :-D
P. S: Le firme di Proteasi sono sempre un capolavoro!!!!

Quando l'operatore mi ha fatto la prima offerta di retention, a inizio giugno, mi ha detto che ci sarebbero stati anche 2 nuovi canali di cinema, ma mi disse anche che tutte le partite sarebbero state in HD (quest'ultima cosa attualmente impossibile), ovviamente io non credo mai a ciò che dicono perchè di solito lo fanno per incantare e far cedere il cliente!!!

Ma è possibile che, in un futuro non lontano, possa accadere come dice proteasi, ovvero 1-2 canali di qualche nuova casa cinematografica tra quelle "papabili su Premium"...
 
Io mi preoccuperei di più ora, del fatto che i film Medusa non passino su Play (degli ultimi 3 trasmessi, solo 1 al momento è stato caricato)...

:doubt: :eusa_wall:
Infatti. Che vedremo piu' film ormai e'sicuro. Il problema e' come una pay tv ce li fa vedere. E' scandaloso e scorretto che un film di spessore come quello in onda stasera non debba essere proposto con il servzio che loro sbandierano a destra e manca. Premuum every cosa? Ma va! Intanto anche la newsletter che ho ricevuto non riporta la disponibilita' su Play di Venuto al mondo. E, come sai, su fb hanno ignorato i nostri quesiti. Malafede. Segnalero nelle opportune sedi il carattere ingannevole della pubblicita', dove e' non e' precisato che film in anteprima assoluta, e peraltro film di punta, possono non essere disponibili su Play. Malafede. Poi daro' una magliore occhiata alle condizioni di contratto...
 
Ma è possibile che, in un futuro non lontano, possa accadere come dice proteasi, ovvero 1-2 canali di qualche nuova casa cinematografica tra quelle "papabili su Premium"...

Tutto è possibile, però non esiste canale con solo i propri film, Studio Universal trasmette film di più case (anche se molti non se accorgono).
 
Io sinceramente spero che aumentino solo i contenuti e sono contrariato all'arrivo di nuovi canali anzi se fosse per me ne eliminerei come minimo uno o due sostituendoli con un altro canale in HD!!!!
 
Io sinceramente spero che aumentino solo i contenuti e sono contrariato all'arrivo di nuovi canali anzi se fosse per me ne eliminerei come minimo uno o due sostituendoli con un altro canale in HD!!!!

Sono d'accordo con te, ovviamente, da eliminare ormai l'abbiamo detto fino alla nausea che sarebbero Comedy, Emotion ed Energy, magari in favore di un nuovo canale HD, come dici tu. Ma sappiamo bene che non saranno mai rimpiazzati, ormai Mediaset il danno a noi l'ha fatto e così resterà:doubt:, a se stessa no, per gli introiti pubblicitari, ovviamente.
 
PS di seguito il link al dizionari Treccani onde evitare fraintendimenti sulla parola "Manicheismo" ;)[/QUOTE]
;-) AHAH
. Grande!
 
Ma... Io ancora non ho capito... questi nuovi canali arriveranno? :D :D
Canali di dubbia utilità comunque, dato che i nuovi contenuti latitano ancora.

Lungi dall'essere polemico! :D :D ;)
 
Ma... Io ancora non ho capito... questi nuovi canali arriveranno? :D :D
Canali di dubbia utilità comunque, dato che i nuovi contenuti latitano ancora.

Lungi dall'essere polemico! :D :D ;)

rispondi da solo ci sono i contenuti per ulteriori canali cinema se gia faticano ora?
 
Canali e nuovi diriti sono due facce della stesaa medaglia: i nuovi canali sono consequenziali ai nuovi diritti.

Fatto sta che di nuovi canali utili solo a peggiorare la qualità di quelli già presenti e che, probabilmente verrebbero spenti ogni 2x3 non se ne sente il bisogno.

Ovviamente, se dovessi inquadrare il tutto con un'ottica più aziendalista ci metterei poco a capire che i nuovi canali sono utili sia per ragioni di marketing, sia per incrementare la raccolta pubblicitaria.

:)
 
Canali e nuovi diriti sono due facce della stesaa medaglia: i nuovi canali sono consequenziali ai nuovi diritti.

Fatto sta che di nuovi canali utili solo a peggiorare la qualità di quelli già presenti e che, probabilmente verrebbero spenti ogni 2x3 non se ne sente il bisogno.

Ovviamente, se dovessi inquadrare il tutto con un'ottica più aziendalista ci metterei poco a capire che i nuovi canali sono utili sia per ragioni di marketing, sia per incrementare la raccolta pubblicitaria.

:)
Quando, ora, parliamo di nuovi canali non dobbiamo riferirci alle pregresse esperienze imposte da ragioni di marketing, come Emotion, Energy ecc. Ora il discorso cambia e, come ha accennato ieri Proteasi, potrebbe, per ipotesi, saltar fuori qualche contratto con qualche casa che potrebbe richiedere l'inserimento della propria library in un canale ad hoc (che evidentemente, come S.U., includerebbe anche titoli di altre case). Insomma, per il calcio sono arrivati nuovi canali, legati ad acquisizioni di altri diritti (semplificata al massimo l'operazione). Perchè non potrebbe essere così anche per il cinema? Dunque l'avvento di nuovi canali cinema non va temuto tout court. L'esempio di Studio Universal è eloquente. L'altra sera ho visto un bellissimo film del 1978 che non conoscevo, "I giorni del cielo", con un giovanissimo Richard Gere. Vedremo.
 
Quando, ora, parliamo di nuovi canali non dobbiamo riferirci alle pregresse esperienze imposte da ragioni di marketing, come Emotion, Energy ecc. Ora il discorso cambia e, come ha accennato ieri Proteasi, potrebbe, per ipotesi, saltar fuori qualche contratto con qualche casa che potrebbe richiedere l'inserimento della propria library in un canale ad hoc (che evidentemente, come S.U., includerebbe anche titoli di altre case). Insomma, per il calcio sono arrivati nuovi canali, legati ad acquisizioni di altri diritti (semplificata al massimo l'operazione). Perchè non potrebbe essere così anche per il cinema? Dunque l'avvento di nuovi canali cinema non va temuto tout court. L'esempio di Studio Universal è eloquente. L'altra sera ho visto un bellissimo film del 1978 che non conoscevo, "I giorni del cielo", con un giovanissimo Richard Gere. Vedremo.
tu pensavi ai canali fox?
la vedo dura poi canali come studio universal non ne vedo tanti
 
infatti
molto più improbabile dell'arrivo di eurosport nel pacchetto calcio.
li sarebbe se avvenisse un super miracolo.
Non e' un concetto difficile. Per esempio da qualche minuto e' arrivato in chiaro Cinemax television lcn 144 mux Rete A 2. Moviemax.
Partenza in ottobre. Tutto e' possibile anche sul pay.
 
Potrebbero andare bene in sostituzione dei canali tematici Premium Cinema esistenti.
 
Indietro
Alto Basso