Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ Dts Sicilia

Circa le LCN, non servono forse ai più smaliziati, ma sarebbe appena il caso di ricordare che il forum è frequentato anche da un gran numero di persone alle quali certe info risultano invece essenziali, anche se a te, nonostante voglia apparire così solerte, appaiono banali. :icon_rolleyes:

Ad ogni modo, ecco a seguire Lcn e composizione dei canali del Mux Timb2.

36 RTL 102.5 TV
60 Sportitalia
61 Sportitalia 2
62 Sportitalia 24
47 Super!
230 Gardenia
221 Arturo
145 Padre Pio TV
736 RTL 102.5 (radio)
(No Lcn) Rovi
 
infatti credo proprio che le persone abbiano scritto nel cervello e a caratteri infuocati il numero del canale che corrisponde al programma preferito..Ad esempio mia madre conosce la posizione del canale di padre pio la 145 ed e' una persona molto anziana..Mio figlio che ha solo tre anni sa pigiare a memoria il numero lcn 43 che corrisponde al suo programma Raisat yoyo dove c''e' Peppa Pig (nun ccia fazzu a suppurtari a musichetta ra sigla!!) ma se si vuole ripetere pedissequamente il numero non ho nulla in contrario anzi..
 
Ultima modifica:
Se ti riferisci al mio post ti ringrazio in anticipo.

si mi riferivo al tuo post..prego..Basta davvero poco per segnalare un guasto..basta andare alla fonte..Io ad esempio molti tecnici delle varie emittenti li ho conosciuti telefonando nelle varie sedi e contattandoli ai cellulari..Quindi se ad esempio un emittente ha qualche problema..o una mail oppure con le pagine bianche online si telefona al fisso delle emittenti e gli si comunica il problema e credimi la risoluzione del guasto e' 4 volte più veloce..Ciao e buona Domenica!
 
Ultima modifica:
Rai mux 5

Sarebbe imminente (ovvero entro un anno, conoscendo i tempi del Mise...) l'attivazione del quinto mux della Rai con le tre generaliste più Rai Sport in alta definizione, sulla terza banda vhf.
Le postazioni nelle quali il mux 5 sarà attivato sono quelle che seguono:

Contrada Cicciona - Piazza Armerina (EN)
Monte San Martino - Capo d'Orlando (ME)
Monte Trino - Milazzo (ME)
Cozzo di Castro - Altofonte (PA)
Contrada Pirarelli - Calanna (RC) (per la città di Messina e la fascia costiera ionica della provincia di Messina)
Contrada Monserrato - Modica (RG)
Piana delle Forche - Erice (TP)

Si nota subito come il messinese sarà totalmente coperto. Tuttavia, resta fuori copertura mux 5 troppa parte della nostra regione.
A questo proposito, mi chiedevo come mai le due giganti Lauro e Cammarata (uniche postazioni sicule nelle quali la Rai spara a 2.500 w) non sono previste per il mux 5 (senza considerare postazioni medie come Bonifato, Sciacca, Villaseta, Caltanissetta ecc.).
 
Sarebbe imminente (ovvero entro un anno, conoscendo i tempi del Mise...) l'attivazione del quinto mux della Rai con le tre generaliste più Rai Sport in alta definizione, sulla terza banda vhf.
Le postazioni nelle quali il mux 5 sarà attivato sono quelle che seguono:

Contrada Cicciona - Piazza Armerina (EN)
Monte San Martino - Capo d'Orlando (ME)
Monte Trino - Milazzo (ME)
Cozzo di Castro - Altofonte (PA)
Contrada Pirarelli - Calanna (RC) (per la città di Messina e la fascia costiera ionica della provincia di Messina)
Contrada Monserrato - Modica (RG)
Piana delle Forche - Erice (TP)

Si nota subito come il messinese sarà totalmente coperto. Tuttavia, resta fuori copertura mux 5 troppa parte della nostra regione.
A questo proposito, mi chiedevo come mai le due giganti Lauro e Cammarata (uniche postazioni sicule nelle quali la Rai spara a 2.500 w) non sono previste per il mux 5 (senza considerare postazioni medie come Bonifato, Sciacca, Villaseta, Caltanissetta ecc.).

Per chi come me riceve da Monte Pellegrino, deve installare una seconda antenna in VHF e un amplificatore verso Cozzo di Castro per ricevere il Rai Mux 5... La cosa mi sembra strana che accendono prima Cozzo di Castro, perché ancora Monte Pellegrino sta testando la frequenza VHF 11 in DVB-T2 il mux Rai Mux 5...
 
Per chi come me riceve da Monte Pellegrino, deve installare una seconda antenna in VHF e un amplificatore verso Cozzo di Castro per ricevere il Rai Mux 5... La cosa mi sembra strana che accendono prima Cozzo di Castro, perché ancora Monte Pellegrino sta testando la frequenza VHF 11 in DVB-T2 il mux Rai Mux 5...
Non saprei. Forse Pellegrino non è in lista perché il mux 5 è considerato già attivo o comunque autorizzato dal momento dello s.o. Credo sia così. Tuttavia, rimane discutibile la scelta di attivare il mux 5 "per pochi intimi" (le postazioni autorizzate a mio parere hanno un bacino d'utenza del 30% della popolazione sicula)... e visto che Mediaset avrà il "quinto mux" a breve (con la conversione del mux 3 dvb h, con copertura di gran lunga superiore a quella prevista x il mux 5 Rai...) non se ne capiscono le ragioni. Ma magari delle ragioni ci saranno, per cui aspettiamo lumi e nuove news (se qualcuno le avesse, è pregato di condividerle con noi ahahahah :) :) :D )
 
Le postazioni nelle quali il mux 5 sarà attivato sono quelle che seguono:

Contrada Cicciona - Piazza Armerina (EN)
Monte San Martino - Capo d'Orlando (ME)
Monte Trino - Milazzo (ME)
Cozzo di Castro - Altofonte (PA)
Contrada Pirarelli - Calanna (RC) (per la città di Messina e la fascia costiera ionica della provincia di Messina)
Contrada Monserrato - Modica (RG)
Piana delle Forche - Erice (TP)

Si nota subito come il messinese sarà totalmente coperto. Tuttavia, resta fuori copertura mux 5 troppa parte della nostra regione.
A questo proposito, mi chiedevo come mai le due giganti Lauro e Cammarata (uniche postazioni sicule nelle quali la Rai spara a 2.500 w) non sono previste per il mux 5 (senza considerare postazioni medie come Bonifato, Sciacca, Villaseta, Caltanissetta ecc.).

Se avessero considerato anche Cammarata, il segnale del tanto atteso mux 5 sarebbe arrivato anche qui da me, non al massimo, ma in maniera più che sufficiente per guardarmi i nuovi canali in HD.
Ma visto che attiveranno da Altofonte, e dal momento che ho il monte Jato alle spalle, riceverò quasi per miracolo (o per niente) il mux 5 per almeno un anno.
 
le postazione elencate erano quelle in dvh e in pensabile che non accendono postazioni importanti come lauro Valleverde ecc.. come il mux 3mediaset nella provincia di messina e totalmente assente ma come detto da ercolino la copertura sarra buona
 
Se avessero considerato anche Cammarata, il segnale del tanto atteso mux 5 sarebbe arrivato anche qui da me, non al massimo, ma in maniera più che sufficiente per guardarmi i nuovi canali in HD.
Ma visto che attiveranno da Altofonte, e dal momento che ho il monte Jato alle spalle, riceverò quasi per miracolo (o per niente) il mux 5 per almeno un anno.

Situazione analoga qui (Castelvetrano): se dovessero mai accendere il mux 5 sulla banda III sul Monte Cammarata, aggiungeremmo alla uhf verticale su Sciacca (il sito che copre meglio Castelvetrano) una vhf in polarizzazione orizzontale. Un mux 5 da Cammarata arriverebbe bene in vhf (a differenza dell'uhf del medesimo sito) qui in quanto:
-2500 w;
-assenza di analogo segnale nella miriade di postazioni agrigentine che - gioco forza - sono fuori intervallo di guardia con Cammarata qui a Castelvetrano (Cammarata dista 72 km, Sambuca 30, poi ci sono Burgio, Santo Stefano Quisquina, Partanna della prov.TP ecc) che irradiano in polarizzazione orizzontale e che, insieme agli ostacoli naturali, ne compromettono la qualità del segnale). Per non parlare della propagazione che arriva dal Lauro... (in analogico ricordo che dal Lauro arrivava Canale 5 al 21, Rete 4 al 23, Tci al 25, ecc). E non a caso Raiway ha eliminato Cammarata fra i siti che coprono Castelvetrano (vedi foto. E loro trasmettono con 2500 w... figurati Mediaset che irradia da Cammarata con 1000...).
Senza considerare che in orizzontale entra l'ira di Dio di interferenze degli stati esteri, compresi i canali di Malta che prima dello s.o. agganciavo con la propagazione.
Comunque, tornando al quinto mux Rai... speriamo che qualcosa cambi... considerando che una frequenza vhf dovrebbe far parte di un lotto del beauty contest (asta delle frequenze), dovesse finire nelle mani di Rupert Murdoch... lo squalo accenderebbe ovunque, magari anche a Sciacca, dove la vhf non è mai esistita ma c'è sempre un inizio... ;) sproloqui a parte... chissà...

a3jh.png
 
Ultima modifica:
picciotti: controllate il ch 55..Ricordo che oggi incomincia il turn Channel del Timb2 dal 60 al 55..Controllate e date info qui! :D
 
Da quando è arrivata l'estate il TIMB 2 sulla mia TV arriva con qualche calo di qualità, speriamo che trasferendosi sul UHF 55 finisce questa odissea...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
 
Il primo a "switchare" quale sarà? Io spero monte lauro visto che è la principale causa delle interferenze con Malta... O no?

Inviato dal mio YP-G70 con Tapatalk 2
 
Il primo a "switchare" quale sarà? Io spero monte lauro visto che è la principale causa delle interferenze con Malta... O no?

Inviato dal mio YP-G70 con Tapatalk 2

E' un discorso un po complesso..non e' stacco e attacco dove voglio..la rete e' in sfn e quindi occorre coordinare il trasloco..Comunque l'amico 3750 vi terra',se lo riterrà opportuno ,aggiornati
 
Non ricordo bene né se è stato già detto...
Il passaggio di Timb2 sul ch. 55 interesserà tutta la Sicilia. E fin qui OK.
Ma per quanto riguarda i siti calabresi che servono Messina, tipo Monte Scrisi (ma anche il contrario, tipo Messina Casazza)? :eusa_think:
 
secondo me anche i siti extra territoriali che servono la Sicilia. In ogni caso, avevo letto che in seguito questo switch over di Timb dovrebbe riguardare anche il resto d'Italia... boh stiamo a vedere da oggi che combinano e da quale postazione cominciano.
Invece per quanto riguarda Mediaset (38 e 56) non si è saputo più niente... forse Mise e Agcom hanno capito che il passaggio del ch. 56 sul 58 avrebbe poco senso, visto che le frequenze dai ch. 57 a 60 dovranno essere liberate nel 2016 sempre per gli operatori mobili...?
 
State tranquilli... :) oggi non succede nulla ;)

Dietro ce tutta una preparazione, quindi lasciamo lavorare.

Come ci saranno notizie saranno pubblicate.




Saluti da Mare. :) :)
 
Non ricordo bene né se è stato già detto...
Il passaggio di Timb2 sul ch. 55 interesserà tutta la Sicilia. E fin qui OK.
Ma per quanto riguarda i siti calabresi che servono Messina, tipo Monte Scrisi (ma anche il contrario, tipo Messina Casazza)? :eusa_think:
Da quanto ne so si, anche quello..ma in un secondo momento..Aspetto eventuali chiarimenti da 3750
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso