D
Dts Sicilia
inviata mail (anche se non ce n'e' di bisogno..lo leggono loro qui)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
inviata mail (anche se non ce n'e' di bisogno..lo leggono loro qui)
Se ti riferisci al mio post ti ringrazio in anticipo.
Sarebbe imminente (ovvero entro un anno, conoscendo i tempi del Mise...) l'attivazione del quinto mux della Rai con le tre generaliste più Rai Sport in alta definizione, sulla terza banda vhf.
Le postazioni nelle quali il mux 5 sarà attivato sono quelle che seguono:
Contrada Cicciona - Piazza Armerina (EN)
Monte San Martino - Capo d'Orlando (ME)
Monte Trino - Milazzo (ME)
Cozzo di Castro - Altofonte (PA)
Contrada Pirarelli - Calanna (RC) (per la città di Messina e la fascia costiera ionica della provincia di Messina)
Contrada Monserrato - Modica (RG)
Piana delle Forche - Erice (TP)
Si nota subito come il messinese sarà totalmente coperto. Tuttavia, resta fuori copertura mux 5 troppa parte della nostra regione.
A questo proposito, mi chiedevo come mai le due giganti Lauro e Cammarata (uniche postazioni sicule nelle quali la Rai spara a 2.500 w) non sono previste per il mux 5 (senza considerare postazioni medie come Bonifato, Sciacca, Villaseta, Caltanissetta ecc.).
Non saprei. Forse Pellegrino non è in lista perché il mux 5 è considerato già attivo o comunque autorizzato dal momento dello s.o. Credo sia così. Tuttavia, rimane discutibile la scelta di attivare il mux 5 "per pochi intimi" (le postazioni autorizzate a mio parere hanno un bacino d'utenza del 30% della popolazione sicula)... e visto che Mediaset avrà il "quinto mux" a breve (con la conversione del mux 3 dvb h, con copertura di gran lunga superiore a quella prevista x il mux 5 Rai...) non se ne capiscono le ragioni. Ma magari delle ragioni ci saranno, per cui aspettiamo lumi e nuove news (se qualcuno le avesse, è pregato di condividerle con noi ahahahahPer chi come me riceve da Monte Pellegrino, deve installare una seconda antenna in VHF e un amplificatore verso Cozzo di Castro per ricevere il Rai Mux 5... La cosa mi sembra strana che accendono prima Cozzo di Castro, perché ancora Monte Pellegrino sta testando la frequenza VHF 11 in DVB-T2 il mux Rai Mux 5...
Le postazioni nelle quali il mux 5 sarà attivato sono quelle che seguono:
Contrada Cicciona - Piazza Armerina (EN)
Monte San Martino - Capo d'Orlando (ME)
Monte Trino - Milazzo (ME)
Cozzo di Castro - Altofonte (PA)
Contrada Pirarelli - Calanna (RC) (per la città di Messina e la fascia costiera ionica della provincia di Messina)
Contrada Monserrato - Modica (RG)
Piana delle Forche - Erice (TP)
Si nota subito come il messinese sarà totalmente coperto. Tuttavia, resta fuori copertura mux 5 troppa parte della nostra regione.
A questo proposito, mi chiedevo come mai le due giganti Lauro e Cammarata (uniche postazioni sicule nelle quali la Rai spara a 2.500 w) non sono previste per il mux 5 (senza considerare postazioni medie come Bonifato, Sciacca, Villaseta, Caltanissetta ecc.).
Se avessero considerato anche Cammarata, il segnale del tanto atteso mux 5 sarebbe arrivato anche qui da me, non al massimo, ma in maniera più che sufficiente per guardarmi i nuovi canali in HD.
Ma visto che attiveranno da Altofonte, e dal momento che ho il monte Jato alle spalle, riceverò quasi per miracolo (o per niente) il mux 5 per almeno un anno.
Il primo a "switchare" quale sarà? Io spero monte lauro visto che è la principale causa delle interferenze con Malta... O no?
Inviato dal mio YP-G70 con Tapatalk 2
Da quanto ne so si, anche quello..ma in un secondo momento..Aspetto eventuali chiarimenti da 3750Non ricordo bene né se è stato già detto...
Il passaggio di Timb2 sul ch. 55 interesserà tutta la Sicilia. E fin qui OK.
Ma per quanto riguarda i siti calabresi che servono Messina, tipo Monte Scrisi (ma anche il contrario, tipo Messina Casazza)?![]()