Nilesat 201 come agganciarlo?

Metterei volentieri una 120 ma mi hanno detto che cambia molto sia come dimensione, staffa ed altre cose. I prezzi che mi hanno fatto mi stanno un pò facendo passare la voglia, 300 euro per un installazione e materiale per una 100cm mi sembrano una signora cifra. Quale è la cifra giusta secondo voi?
Il consiglio che posso darti io e' questo, compra il materiale e fatti il lavoro da solo, anche se non sei esperissimo vedrai che con pazienza, buona volonta e con l'aiuto del forum e delle varie guide che trovi ci riuscirai e ti assicuro che alla fine la soddisfazione sara enorme.Io la scorsa settimana ho acquistato una gibertini 100, con palo da 60 piu staffe varie al costo di 100 euro, me la sono installata da solo sul motore clarke tech che gia avevo e ti assicuro che e' venuto fuori un lavoro a regola d'arte con grande soddisfazione personale, spendendo "solo"100 euro.
 
Salve, sono Peppe, abbonato Al Jazeera sport dalla Basilicata.vorrei spostarmi su nilesat,ma dispongo solo di una parabola ex sky con un dual fede sul balcone.non so se é una80 o minore. secondo voi, calcolando che sono praticamente sul mare( 10km dallo jonio) potrei riuscire nel puntamento senza cambiare nulla?

Inviato dal mio ZTE V970 con Tapatalk 2
 
è impossibile poter ricevere in un trial feed i 7 w insieme ai 13est ,20 gradi di distanza sono troppi,conviene mettere un motore.

Si lo so, infatti convogliavo una parabola dual feed hb-ASTRA e una parabola che punta solo nilesat e ciò è possibile come riportato nello schema che ho postato ieri e come confermato da altri utenti.

Per jon: purtroppo sono completamente negato e non ho attrezzatura quindi mi devo avvalere di questi "professionisti"
 
Salve, sono Peppe, abbonato Al Jazeera sport dalla Basilicata.vorrei spostarmi su nilesat,ma dispongo solo di una parabola ex sky con un dual fede sul balcone.non so se é una80 o minore. secondo voi, calcolando che sono praticamente sul mare( 10km dallo jonio) potrei riuscire nel puntamento senza cambiare nulla?

Inviato dal mio ZTE V970 con Tapatalk 2

Se sei sullo jonio con una 80 prendi sicuramente gli SD, se vuoi gli HD devi fare un po' di svariate prove di puntamento...
Però se ne prendi una da 100 credo sia più facile per gli HD.
 
Se sei sullo jonio con una 80 prendi sicuramente gli SD, se vuoi gli HD devi fare un po' di svariate prove di puntamento...
Però se ne prendi una da 100 credo sia più facile per gli HD.

risponde lo ionio :D
io e da stamattina che faccio prove ma più di 75% non vado e ho una 125 sarà la maledizione dei 7 ovest :laughing7:
 
Galvanizzato dal risultato avuto con Nilesat (oltre 80% di livello e qualità senza cambiare nulla all'impianto) stavo valutando la possibilità di acquistare un motore per poter rivedere anche HotBird e casomai curiosare anche qualche altro sat di cui sento parlare.
Chiedo agli esperti:
1) Dal momento che per Nilesat (e credo anche per altri sat) è fondamentale la rotazione dell'LNB, il motore si occupa anche di quello?
2) Ho un LNB a quattro uscite: è compatibile con il motore (ovviamente pilotando la parabola solo da un decoder)?
3) Il motore che avrei intenzione di acquistare (perché economico e spedito a casa senza spese di consegna) è il Jaeger SG 2100 (A H-H Mount DiSEqC 1.2 Motor): va bene per le mie esigenze (parabola Penta 85 Fracarro posizionata sul balcone)?
 
Vedo che siamo sempre più! :)

Per massimo72: Sai come si dice, "dov'è trenta è trentuno". Monta la 120, non penso che in condominio verranno a prendere le misure con un mega calibro, comunque tu di che è da 100...;)

Per morlonio: sei riuscito a vedere tutto il nilo? Quando ho scritto che anche con l'antenna da 80 dalle tue parti sei al limite intendevo che dovrai tribolare un po' con le regolazioni di fino ed in caso di mal tempo rischi di perdere qualcosa.

Per mr dish: complimenti, ah se non ci fossero i fratelli, anche il mio collabora agli esperimenti. Spero tu possa sbloccare la situazione cavo, quanto meno col puntamento sei ok.

Per cabomi: da Pordenone con la 80 ti ci vuole un miracolo, aspetta qualcuno dalla tua zona che ti possa aiutare.

Per Another: vai di LNB, è fondamentale.

Grande pacelli, complimenti.

Per omokoko2006: purtroppo non posso aiutarti.

Ieri sera da me ha fatto un acquazzone tale che è saltato pure HB. Sto a reggio Calbaria con una 120...meditate gente, meditate. Gli antennisti sono sempre persone se ne trovano di buone e oneste come incompetenti e disonesti.

Purtroppo non ho concluso nulla. Le difficoltà sono sempre le stesse. Lunedì, coadiuvato da un amico, proverò a capire se è un problema di lnb. Spero di arrivare al nilo andando per esclusione, anche se non mi resta molto da fare a parte verificare lo stato dell'illuminatore.
 
risponde lo ionio :D
io e da stamattina che faccio prove ma più di 75% non vado e ho una 125 sarà la maledizione dei 7 ovest :laughing7:

Non so cosa sia lo ionio...lo jonio si invece:D
A parte gli scherzi,a me interessano solo gli SD..posso lasciare anche il monoblocco doppio occhio o quello conviene cambiarlo?ne ho uno singolo vecchi otto da qualche parte.
PS:di dove sei?

Inviato dal mio ZTE V970 con Tapatalk 2
 
Galvanizzato dal risultato avuto con Nilesat (oltre 80% di livello e qualità senza cambiare nulla all'impianto) stavo valutando la possibilità di acquistare un motore per poter rivedere anche HotBird e casomai curiosare anche qualche altro sat di cui sento parlare.
Chiedo agli esperti:
1) Dal momento che per Nilesat (e credo anche per altri sat) è fondamentale la rotazione dell'LNB, il motore si occupa anche di quello?
2) Ho un LNB a quattro uscite: è compatibile con il motore (ovviamente pilotando la parabola solo da un decoder)?
3) Il motore che avrei intenzione di acquistare (perché economico e spedito a casa senza spese di consegna) è il Jaeger SG 2100 (A H-H Mount DiSEqC 1.2 Motor): va bene per le mie esigenze (parabola Penta 85 Fracarro posizionata sul balcone)?
Ciao
1) Si, la rotazione avviene in automatico ruotando tutta la parabola.
2) Si, ovviamente spostando la parabola tutti i ricevitori collegati alle altre uscite potranno sintonizzare solo i canali del satellite chè punta la parabola.
3) Questi motori economici normalmente hanno ingranaggi in plastica invece del metallo.
 
Non so cosa sia lo ionio...lo jonio si invece:D
A parte gli scherzi,a me interessano solo gli SD..posso lasciare anche il monoblocco doppio occhio o quello conviene cambiarlo?ne ho uno singolo vecchi otto da qualche parte.
PS:di dove sei?

Inviato dal mio ZTE V970 con Tapatalk 2
guarda il nick c'è scritto neanche a leggere :laughing7:
cmq io quando avevo il massimo su hotbird avevo il minimo sui 7ovest quando avevo il max sui 7 ovest 78 % avevo il minimo sui 13 est 60% quindi alla fine ho dovuto trovare una via di mezzo :laughing7:
 
cmq io quando avevo il massimo su hotbird avevo il minimo sui 7ovest quando avevo il max sui 7 ovest 78 % avevo il minimo sui 13 est 60% quindi alla fine ho dovuto trovare una via di mezzo :laughing7:
Questo significa chè elevazione ed inclinazione e forse anche l'azimut non è regolato correttamente.

il punto 1 ma allora il mio lnb come lo metto ???
attualmente e leggermente inclinato
Va regolato su un solo satellite (ad esempio lo puoi regolare sul nilesat o qualunque altro satellite) una volta regolato, il sistema fa tutto da solo.
 
Questo significa chè elevazione ed inclinazione e forse anche l'azimut non è regolato correttamente.


Va regolato su un solo satellite (ad esempio lo puoi regolare sul nilesat o qualunque altro satellite) una volta regolato, il sistema fa tutto da solo.

fin quì ci ero arrivato ma dato che il lavoro non l'ho fatto io non posso dire quale
ora non sà dove mettere mani perchè già ho ridotto ilsegnale dei 28 est :crybaby2:
 
Ciao
1) Si, la rotazione avviene in automatico ruotando tutta la parabola.
2) Si, ovviamente spostando la parabola tutti i ricevitori collegati alle altre uscite potranno sintonizzare solo i canali del satellite chè punta la parabola.
3) Questi motori economici normalmente hanno ingranaggi in plastica invece del metallo.

Innanzi tutto grazie per la risposta; la prossima settimana mi sa che ordino l'oggetto in questione. Oltre che Nilesat e Hotbird, quale altro sat è possibile e conviene prendere dal Sud Italia, solo Astra?
 
Per darkmoon: non capisco, :eusa_think: che casino stai combinando? :icon_bounce: Da dove sei tu con una 125 motorizzata dovresti prendere anzi prosciugare il nilo. Ma hai un muro di fronte? Io ho un’antenna dedicata ai 7°O ed una ai 13°E e ricevitori differenti quindi non ti posso essere utile nel raffronto tra i due segnali, ma calcola che HB si prende anche mettendo un LNB dentro una pentola. Concentrati sui 7°Ovest. :eusa_doh:

Per Another: l’arretramento dell’LNB sulla mia 120 l’ho fatto, e ci ho guadagnato qualcosa, in basso cè la discussione.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?83733-Inverto-BlackUltra-0-2db/page2

Ho installato sui 7°Ovest un Inverto Black Ultra, non ha fatto il miracolo ma ho comunque guadagnato qualcosa sai com’è “ogni fegato di mosca è sostanza” poi per quel che l’ho pagato - 28Euro spedito – ne è valsa la pena.

Per Xabarasa: con la 80 sei comunque al limite (e per limite intendo che anche agganciando i canali lavorare molto per affinare il livello/qualità del segnale) ma se trovi il vecchio LNB singolo fai qualche prova che a parte un po’ di fatica non costa nulla.

Per massimo72: che hai deciso, hai novità?

Per pacelli: non sono un fenomeno in motorizzate, senti il capitano.
 
Per darkmoon: non capisco, :eusa_think: che casino stai combinando? :icon_bounce: Da dove sei tu con una 125 motorizzata dovresti prendere anzi prosciugare il nilo. Ma hai un muro di fronte? Io ho un’antenna dedicata ai 7°O ed una ai 13°E e ricevitori differenti quindi non ti posso essere utile nel raffronto tra i due segnali, ma calcola che HB si prende anche mettendo un LNB dentro una pentola. Concentrati sui 7°Ovest. :eusa_doh:



.
l'ho fatto sui 7 ovest e quando avevo il max su hot bird avevo il minimo 55% :eusa_doh:
 
Innanzi tutto grazie per la risposta; la prossima settimana mi sa che ordino l'oggetto in questione. Oltre che Nilesat e Hotbird, quale altro sat è possibile e conviene prendere dal Sud Italia, solo Astra?
prendi il clark tech come motore,che adesso si chiama power tech 380,ha gli ingranaggi in metallo e una grande escursione,non te ne pentirai.
 
fin quì ci ero arrivato ma dato che il lavoro non l'ho fatto io non posso dire quale
ora non sà dove mettere mani perchè già ho ridotto ilsegnale dei 28 est :crybaby2:
Per prima cosa devi verificare se il palo è perfettamente a piombo, altrimenti non si va da nessuna parte. Dalla tua lacazione chè hai in firma, sulla gibertini dovresti avere circa 45,7° di elevazione (la scala graduata più vicino al palo) e 5,36 di declinazione (la scala graduata in prossimità del disco), per l'azimut, quando gira il disco il punto più alto deve corrispondere perfettamente al sud, tuttavia dalla tua locazione dovrebbe essere intorno ai 16 gradi est, quindi anche se sprovvisto di bussola puoi centrare l'eutelsat 16a per il massimo segnale.
 
Per prima cosa devi verificare se il palo è perfettamente a piombo, altrimenti non si va da nessuna parte. Dalla tua lacazione chè hai in firma, sulla gibertini dovresti avere circa 45,7° di elevazione (la scala graduata più vicino al palo) e 5,36 di declinazione (la scala graduata in prossimità del disco), per l'azimut, quando gira il disco il punto più alto deve corrispondere perfettamente al sud, tuttavia dalla tua locazione dovrebbe essere intorno ai 16 gradi est, quindi anche se sprovvisto di bussola puoi centrare l'eutelsat 16a per il massimo segnale.

allora la prima scala segna circa 52 gradi iniziamo bene mentre la seconda dovrei controllare perchè non ricordo
ps domani faccio delle foto e casomai le posto :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso