Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' quali sarebbero? Ormai abbiamo tutti i generi coperti e non vedo tutta questa volontà di vari editori investire per creare nuovi canali
Per esempio Sky Atlantic, oppure far passare Animal Planet in 16/9 HD, oppure ancora portare AXN Sci Fi in HD
per decoder alternativi cosa intendi
da che mi risulta sky non contempla decoder che vadano oltre gli skybox.
Tendenzialmente anche io aspetto le repliche in HD, ma capita che talvolta o tra l'On Demand via SAT (è molto più ricco di cinema ultimamente se avete notato, ma d'altra parte ormai è svuotato o quasi di serie tv!), o per il fatto che l'On Demand via web non sia ancora in HQ (non dico HD...) o per il fatto che non ho tempo di cercare repliche, mi devo vedere per forza le cose sul +1 o +2, anche se raramente e meno di molti altri. Tuttavia sono dell'idea che ogni canale in meno sia un servizio in meno e poichè questi timeshift vengono visti parecchio (gli ascolti così dicono), non devono essere eliminati. Dall'altra parte non puoi eliminare le frequenze DVB-S, non puoi eliminare gli SD dei canali HD perchè tagli fuori abbonati, non puoi fare niente. Bisogna per forza affittare frequenze e comprimere i canali HD attuali, sperando di non decadere troppo.avendo il mysky HD, non utilizzo mai i canali +1 +2 per registrare perchè non sono in HD. Aspetto le repliche
tutti i PVR seri...
da Clarke-Tech a Vantage, da M-Vision ai Dreambox a tutti gli altri a base Linux, fino ai più economici usciti recentemente, tipo i Golden Media...
non sono decoders ufficialmente autorizzati da sky per vedere i propri canali, ma sta di fatto che anch'essi permettano la visione (e la registrazione "in chiaro", cioè post-decodifica, trasferibile su PC ed editabile a piacimento, conservabile come archivio personale all'infinito, anche dopo la disdetta dalla pay-Tv)...
e quando sky bloccò la possibilità di utilizzare questo genere di decoder (con la scusa del card-sharing, che è tutt'altra cosa), dovette in breve tempo fare marcia indietro, perchè scoprì che gli abbonati ufficiali che non ne vogliono sapere degli skyfobox sono molti più di quel che si pensi...![]()
Sky Atlantic non ci serve, per ora. Averlo significherebbe indebolire (e non di poco) la programmazione dei vari Fox e in qualche caso, anche di Sky Cinema 1, visto che trasmette qualche telefilm HBO.
Ma è una cosa personale, io ci guardo/registro il 60% delle serie quindi per me non sono utili ma fondamentali per il mio abbonamentoMa non si può dire che siano utili in senso assoluto.
Rileggi per bene quello che ho scritto. Non è affatto una cosa personale.
ci deve essere per forza una frequenza libera per tutti questi canali HD, se no è uno bello schifo.
Avere SkyAtlantic a che serve? servono i contenuti, Sky deve comprare sempre le serie HBO (sono anni che non lo fa piu) e se vanno in onda su Sky/Fox oppure sul canale Atlantic cosa cambia?
Sul HD di AnimalPlanet e AXN sono d'accordo ma spetta hai editori
Spero mettano un +1 di Discovery Science secondo me l'unico dei discovery che ogni tanto merita di essere guardato, ormai le cose sul canale principale che meritano di essere viste sono pochissime e senza contare che vanno in onda dopo le 11 di sera....
La discussione sui +1, +2 è assai ben più complessa. Non c'è ombra di dubbio che con l'attuale "politica" siano essenzialmente utili (con politica intendo come è strutturata l'offerta sky). Ma non si può dire che siano utili in senso assoluto.