Aiutino su motorizzato

Se a 16E sei centrato (piegando su o giù peggiora) ed a 42E no, c'è da correggere l'elevazione.
...però, non si capisce bene cosa succede a 42E, perchè non spieghi da che parte fai flettere il disco.
In che direzione pieghi il bordo superiore od inferiore?
Inoltre, per essere sicuri che ci sia simmetria, bisogna che fai il test anche su un satellite speculare al 42E.

con che sat devo confrontare i 42 est tenendo conto che oltre i 15 ovest c'è buio :)
i 16 est piegando verso il basso peggiora mentre dal basso verso l'alto migliora leggermente
superiore verso il basso inferiore verso l'alto
 
basso, alto.... ma cosa?
Parli del bordo superiore o di quello inferiore della parabola?
...perchè la cosa cambia completamente aspetto.
Spingi da dietro, no!?
 
basso, alto.... ma cosa?
Parli del bordo superiore o di quello inferiore della parabola?
...perchè la cosa cambia completamente aspetto.
Spingi da dietro, no!?
piegando verso il basso la parte alta o bordo il segnale diminuisce
invece facendo pressione verso l'alto con il bordo inferiore invece aumenta ma leggermente
naturalmente la pressione vien fatta da dietro in entrambi i casi
 
Ultima modifica:
Ecco, addesso ci siamo.
Altro chiarimento... basso e alto vanno riferiti al disco com'è nella data posizione (es a 42E), non al suo alto e basso assoluto, come quando è a 16E.
Ok ?
 
Ecco, addesso ci siamo.
Altro chiarimento... basso e alto vanno riferiti al disco com'è nella data posizione (es a 42E), non al suo alto e basso assoluto, come quando è a 16E.
Ok ?

si indietro ho indicato per ogni posizione 16,28,ed 7 ovest le variazioni in base ai movimenti
la scala graduata indica 44 gradi circa
la scala del polarmount non l'ho toccata per niente :)
 
Non ci siamo capiti... dove premi sulla parabola?
Per capirci, a 42E non puoi premere "in basso od in alto" negli stessi punti di quando è a 16E.
 
Non ci siamo capiti... dove premi sulla parabola?
Per capirci, a 42E non puoi premere "in basso od in alto" negli stessi punti di quando è a 16E.
parabola puntata a 42 est fissa non si muove
faccio pressione nella parte alta bordo superiore
stessa cosa sempre con la parabola a 42 est ma nella parte inferiore bordo inferiore
 
Allora....
Sembra che ci sia un po' troppa declinazione.
...ma per capire se il problema è davvero questo (si lavora di fino), cioè se la curva è simmetrica, bisognerebbe andare a provare un SAT spostato di tanti gradi ad ovest quanto il 42E è spostato ad Est rispetto al 16E, ad esempio l' 11W od il 12,5W.
Puoi provarci?
 
Allora....
Sembra che ci sia un po' troppa declinazione.
...ma per capire se il problema è davvero questo (si lavora di fino), cioè se la curva è simmetrica, bisognerebbe andare a provare un SAT spostato di tanti gradi ad ovest quanto il 42E è spostato ad Est rispetto al 16E, ad esempio l' 11W od il 12,5W.
Puoi provarci?

12,5 ovest segnale a circa 40%-50% variabile in base ai canali
 
Non sei perfettamente in asse: a 42E è l'opposto che a 12,5W.
Probabilmente, elevazione e declinazione vanno già bene così, lasciale stare.

PS Occhio, che ruotando il polarmount sul palo, ad ogni prova che fai dovrai ritoccare il puntamento del posizionatore per il massimo segnale.
 
Non sei perfettamente in asse: a 42E è l'opposto che a 12,5W.
Probabilmente, elevazione e declinazione vanno già bene così, lasciale stare.

PS Occhio, che ruotando il polarmount sul palo, ad ogni prova che fai dovrai ritoccare il puntamento del posizionatore per il massimo segnale.
e quindi ???
che devo fare ???
il cambio del numero del posizionatore l'avevo capito :) me ne ero già accorto
io i 7 ovest oltre 75 non vado

ditemi cosa fare così vado un giorno e ci passo 2-3 ore di fila ma la punto ?? anche sui 7 ovest
 
Ultima modifica:
Devi ruotare pochissimo, forse meno di un millimetro, il polarmount sul palo, in senso orario.
 
allora riepilogo ho fatto la varizaione e il risultato e stato che adesso ho sui 7 ovest 77% fisso
questi sono i valori scala del polarmount 44
mentre scala della parabola intorno a 25
 
Potresti essere a posto, ma per verificarlo, dovresti fare la solita prova premendo sui bordi della parabola, a 42E ed a 12W.
 
Sei perfetto a 7W e leggerissima mente basso a 42E
Se vuoi centrare alla pefezione dovresti ruotare ancora di mezzo millimetro... se prima hai spostato di uno
Ovviamente, se adesso è perfetto a 7W e leggerissimamnte basso a 42E, dopo che avrai centrato la simmetria, ci sarebbe da ritoccare la declinazione per avere la perfeziome.
Più di come sei adesso, a 7W non ci arrivi e l'errore a 42E mi pare limitato.
Se oltre i 42E non hai nulla da ricevere, puoi anche lasciar tutto com'è adesso.
;)
 
Sei perfetto a 7W e leggerissima mente basso a 42E
Se vuoi centrare alla pefezione dovresti ruotare ancora di mezzo millimetro... se prima hai spostato di uno
Ovviamente, se adesso è perfetto a 7W e leggerissimamnte basso a 42E, dopo che avrai centrato la simmetria, ci sarebbe da ritoccare la declinazione per avere la perfeziome.
Più di come sei adesso, a 7W non ci arrivi e l'errore a 42E mi pare limitato.
Se oltre i 42E non hai nulla da ricevere, puoi anche lasciar tutto com'è adesso.
;)

a 7 ovest io arrivo a 77 % quindi oltre non posso fare ?
 
Indietro
Alto Basso