Ok allora calmatevi tutti e state a sentirmi ma soprattutto non mangiatemi ma da quasi Avv. mi sento in dover di fare un'analisi:
Premesso che io, come molti voi, vorrei evitare di sbattermi le scatole con Sky in ordine all'interpretazione dell'offerta formulata e che pertanto miro e punto dritto ad un'offerta con tutto incluso senza se e senza ma, devo però osservare che nella e-mail che è stata inviata oggi a molti di noi, me compreso, è scritto "Potrai continuare a vedere tutti, ma proprio tutti, i programmi che hai visto fino a oggi.
Per poterti confermare questa promozione abbiamo limitato alcuni servizi: Sky HD, Sky 3D, Sky Go, il nuovo Sky On Demand per avere a disposizione migliaia di titoli, le funzioni di My Sky e, nel caso lo avessi, Sky Multivision."
Ora a mio avviso il cuore di tutto il discorso sta proprio nella parola che ho evidenziato in grassetto, cosa significa limitato??Di certo non significa che un servizio è stato escluso da un determinato insieme, ma che quel servizio non è più fruibile al 100% ma ad una percentuale inferiore.
Personalmente, visto che ho a che fare con un sacco di rompi pelotas ogni santo giorno, credo che in Sky non abbiano fatto bene i conti, visto e considerato che l'e-mail non include nessun link alle condizioni dell'offerta, ne in piccolo limitazioni o precisazioni all'offerta.
Il fatto che un operatore di call center mi dica che i servizi mi verranno tolti ha poco valore, sempre che non sia stata fatta la registrazione vocale.
Invece per quanto riguarda l'attivazione manuale dei servizi, vedi Hd e Mysky, ribadisco e sottolineo che nell'e-mail non è scritto nulla in merito ad una perdita della promozione in caso di riattivazione, l'unico vero problema potrebbe porsi solo nel caso in cui, come ho spiegato sopra, io accettassi l'offerta e nella registrazione vocale venissero indicate le condizioni, compresa l'impossibilità di riattivare i servizi, anche a prezzo pieno, pena la perdita della promozione.
A mio modesto avviso ne vedremo ancora delle belle e personalmente spero proprio in un'offerta come quella dello scorso anno formulata tra il 30 ed il 31 Agosto.
Scusami, non per far il bastian contrario...................ma perchè limitarli anzichè lasciarmeli e farmeli pagare per il loro costo?
Faccio l'esempio con il servizio che costa di + fra quelli LIMITATI ossia Multivision, chi glielo fa fare a limitarmi la visione del MV che a loro porta, per il mio caso, 20€ mese?
Dal Punto di vista commerciale è una cosa insensata!
E poi è + ragionevole, sempre dal punto di vista commerciale, fare una offerta del genere con sconto 50% senza nessuna possibilità di attivare poi, neanche successivamente, i servizi che consentirne successivamente l'attivazione. Commercialmente la seconda opzione è poco intelligente, che ne dici?