Pistone attuatore

weber64

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Marzo 2004
Messaggi
90
Ciao a tutti, siccome ho un pistone attuatore da 18 che va da 45 est a 45 ovest, volevo sapere se cè la possibilita' di guadagnare altri sattelliti a est. Grazie.
 
Ciao a tutti, siccome ho un pistone attuatore da 18 che va da 45 est a 45 ovest, volevo sapere se cè la possibilita' di guadagnare altri sattelliti a est. Grazie.

Strano perche' il mio cmq da 18" copre da 75E a 30W ed è montato su un polarmount Gibertini prima serie senza modifiche. Per aumentare il range regola i finecorsa e controlla il polarmount se riesce a farti tutta l'escursione. Di Satelliti ce ne sono si, dipende dal diametro del disco che hai. 75e - 68,5e - 66e - 57e - 53e - 52,5e

Z.K.;)
 
Io ho una emmesse da 125, che dovrebbe essere una Gibertini.

Si è una Gibe... allora regola i finecorsa per un'escursione piu' ampia facendo attenzione al movimento del Polarmount, che stia dentro l'escursione del pistone. Le ultime serie di Polarmount, ho letto che hanno meno corsa. Il mio è del 1994-1995 prima serie e dove abitavo prima (16 anni fa') mi faceva 75E --->45W. dove abito adesso ho un monte davanti che mi chiude una parte di Ovest arrivo fino a 30W.

Z.K.;)
 
Io l,impianto l,ho fatto fare nel 2002. Lescursione potrebbe dipendere dal fatto che il pistone si trova a destra della parabola e non a sinistra, quindi favorisce piu' l,ovest?
 
Certamente il pistone a destra penalizza i sat ad est; non avrai problemi a ricevere altri satelliti se lo fai spostare a sinistra.
Quanto oltre potrai andare dipende dalla conformazione del polarmount e dalla tua location; Un paio di foto agli estremi sarebbero di aiuto, ma la sostanza è questa.
75E-30/45W sono generalmente ottenibili senza modifiche strutturali, ed a prescindere dalla misura (18-24") dell'attuatore.
Anche la voglia/disponibilità/pazienza del tecnico che ti fa il lavoro ha la sua incidenza come sempre.
Ciao
 
Io l,impianto l,ho fatto fare nel 2002. Lescursione potrebbe dipendere dal fatto che il pistone si trova a destra della parabola e non a sinistra, quindi favorisce piu' l,ovest?

Come ti ha spegato Kaktus la tua installazione a destra favorisce Ovest, pero' se l'istallazione deve essere fatta a doc, il pistone che comanda il Polarmount deve essere installato in base alla posizione geografica, quindi in base al tuo satellite di riferimento. All'epoca quasi una ventina di anni fa' avevo anche il foglio di montaggio che lo dimostrava, che fra' l'altro ho ritrovato di recente e ho buttato all'aria mezza casa proprio per ritrovarlo, in quanto proprio il Kaktus affermava l'incontrario, in un contronto avuto in una discussione di alcuni mesi fa' che ora non trovo piu'.
Cmq a parte il rigiro di parole, montalo in base al tuo satellite di riferimento proprio come suggerisce chi lo ha costruito, cosi' va bene sia per l'Est e che per l' Ovest.

Z.K.;)
 
.... in quanto proprio il Kaktus affermava l'incontrario, in un contronto avuto in una discussione di alcuni mesi fa' che ora non trovo piu'.
Io purtroppo non ricordo nulla di tutto ciò, se ritrovi la discussione linkamela che sono curioso..
Cmq a parte il rigiro di parole, montalo in base al tuo satellite di riferimento proprio come suggerisce chi lo ha costruito, cosi' va bene sia per l'Est e che per l' Ovest. Z.K.;)
Quindi, ipotizzando vivesse a Roma, da che lato dovrebbe montarlo? Immagino comunque a sinistra, considerando che il suo riferimento prevede il polarmount girato a sx, così da bilanciare in qualche modo le due escursioni... no?

Ciao e pace per tutti
 
Io purtroppo non ricordo nulla di tutto ciò, se ritrovi la discussione linkamela che sono curioso..

Quindi, ipotizzando vivesse a Roma, da che lato dovrebbe montarlo? Immagino comunque a sinistra, considerando che il suo riferimento prevede il polarmount girato a sx, così da bilanciare in qualche modo le due escursioni... no?

Ciao e pace per tutti

Si sono anch'io curioso di ritrovarla, anche perche' quando c'e' stata non avevo il foglio tra le mani, quindi dare dati a caso... ero sicurissimo di quello che affermavo ma non ho replicato al tuo post proprio perche' mi mancava il dato preciso, ed speravo di ritrovare il foglio con i dati e lo schizzo di montaggio dei polarmont. Sai dopo quasi ventanni dal montaggio i fogli e le tabelle si perdono.... a volte pure la memoria visto che l'eta' c'e'. Vedrai che prima o poi salta fuori anche quella discussione, credo che sia rimasta ferma proprio con il tuo post in attesa della mia risposta che arriva adesso, in occasione dello stesso argomento.

Diciamo la mezzeria cade a 15 di longitudine, quindi diciamo piu' o meno la linea immaginaria che taglia l'Italia e passa per Catania - Salerno - Avellino - Cambobasso. Per la corretta installazione dell' attuatore sul Polarmount, i siti che si trovano ad Ovest di quella Longitudine lo installano a sinistra. I siti che si trovano ad est di quella longitudine montano l'attuatore a destra.

Quindi uno vivesse a Roma lo monta a sinistra, invece vivesse a Catanzaro - Cosenza - Matera - Lecce a destra.

Chiaro che poi uno lo mette dove vuole per favorire una parte o l'altra, io stesso l'ho tenuto a destra perche ero obligato dal tipo d'istallazione che avevo, il motore era impedito da ostacoli a sinistra quindi sono stato obligato a montarlo dalla parte sbagliata, e la differenza si notava, nella precisione grossolana degli impulsi a Est e lo sforzo del motore quando tornava da est, misurato nell'assorbimento di corrente.

Con questo voglio dire che le cose vanno dette e scritte in modo preciso, in fondo tutto il sistema di puntamento di una parabola deve essere preciso perche' funzioni e dia dei risultati, ed anche questo particolare del montaggio non deve essere sottovalutato perche' il sistema poi funzioni ancora meglio sopratutto nella risposta degli impulsi dell'attuatore.

Z.K.;)

PS: Scusa Kaktus ---> Ciao l'ho capito... pace per tutti.... un po' meno.
 
Abito in provincia di Verona, la mia longitudine è di 11,2763, quindi il satellite di riferimento è il 10 est. Allora in base ai ragionamenti fatti dovrei spostare l,attuatore a sinistra. Lasciandolo cosi com'è quanto potrei guadagnare a est? Potrei arrivare a 75?
 
Abito in provincia di Verona, la mia longitudine è di 11,2763, quindi il satellite di riferimento è il 10 est. Allora in base ai ragionamenti fatti dovrei spostare l,attuatore a sinistra. Lasciandolo cosi com'è quanto potrei guadagnare a est? Potrei arrivare a 75?

Esatto, nel tuo caso il pistone va montato a sinistra.

Ciau

Z.K.;)

PS: Completando a cio' che chiedi ---> Lasciandolo cosi', avrai impulsi di risposta meno precisi nella zona vicina al limite Est, inoltre il pistone fatica di piu' quando torna indietro da est, (testato assorbimento) non parliamo poi se uno svanga il polarmount per andare oltre i 75. Purtroppo questi attuatori quando hanno il pistone tutto fuori e verso il limite non sono precisi nella misura degli impulsi, vuoi anche perche' flettono leggermente.
 
Ultima modifica:
Vuol dire che non avro' un arco polare preciso?

Vuol dire che avrai rispetto ad ora la risposta di impulsi precisi quando ti troverai al limite est quindi inizio corsa pistone. E dalla parte opposta ovest idem in piu' non fatichera' piu' di tanto quando chiami il disco indietro da ovest in quanto tutto il sistema è montato equilibrato in base alla posizione del satellite centrale. A volte i sacri testi vanno anche letti e poi è una cosa che viene da se, è sufficiente osservare la scala superiore di un Polarmont e traslarla sulla matrice geografica della posizione dei satelliti in base alla longitudine del proprio satellite di riferimento.

Sposta quel pistone e montalo a sinistra.

Ciau

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso