Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

Evidentemente vale quello questo nostro prodotto. Forse ci sopravvalutiamo un po' (probabile), forse non siamo capaci a valorizzarci all'estero (altrettanto probabile).

secondo me deve cambiare il soggetto a cui ci affidiamo per vendere le partite.
forse fare più spezzatini e seguire l'esempio premier league.
le briciole non possono bastare dall'estero per il campionato di serie a.
 
Io baro B, non siamo in grado di vendere il nostro prodotto...certo in parte lo sopravalutiamo ma la Lega-Calcio non è in grado di saper vendere il prodotto (leggi quello che è successo con la SuperCoppa Italiana)

io so solo che in inghilterra giocano 20 squadre come in italia e vendono bene il campionato, la coppa d'inghlterra, la coppa di lega, la community shield che sarebbe la supercoppa d'inghilterra. un altro po vale più la Championship che la nostra serie a.
e pensare che li giocano sempre si fermano meno di noi e iniziano il campionato prima di noi
 
Io baro B, non siamo in grado di vendere il nostro prodotto...certo in parte lo sopravalutiamo ma la Lega-Calcio non è in grado di saper vendere il prodotto (leggi quello che è successo con la SuperCoppa Italiana)
Io rimango del parere (espresso non ricordo da chi in questo Forum), che oggi in Serie A giocano giocatori che 15/20 anni fa non avrebbero fatto panchina in Serie B ;)

Il saper vendere il prodotto, seppur vero, è un altro discorso comunque legato al primo ;)
 
secondo me deve cambiare il soggetto a cui ci affidiamo per vendere le partite.
forse fare più spezzatini e seguire l'esempio premier league.
le briciole non possono bastare dall'estero per il campionato di serie a.
I soggetti sono tanti, in alcune zone del mondo è Infront l'intermediario, in altre, come in Medio Oriente, è MP&Silva, che appunto vende ad Al Jazeera. Se entrambi gli intermediari valutano il prodotto questa cifra un motivo ci sarà. Se Al Jazeera da Mp&Silva spende 30 mln di dollari annui (e ripeto non avrebbe problemi a spenderne 300), vuol dire che più di quello proprio non vale. Comunque ho letto che Beretta ha accolto il "ricorso" delle 7 dissidenti e appunto al prossimo CdA di Lega a metà settembre rifletterà su un possibile cambio di intermediario per valorizzare i diritti esteri e interni (immagino si comincerà a parlare di pacchetti in esclusiva a più operatori e non più per piattaforma a pochi operatori)
 
di sicuro non sappiamo vendere il prodotto, se il nostro campionato avesse lo steso appeal della premier lo venderemmo comunque a molto meno.

ma in ogni caso il nostro campionato e' ormai di basso livello, sia a livello tecnico che soprattutto a livello di cultura calcistica e questo e' l'aspetto piu' dura su cui recuperare terreno.
giocatori che hanno basato la propria fama sulle simulazioni osannati da giornali tv e tifosi... e peggio ancora squadre che per portarsi a casa una vittoria o un pareggio no perdono occasioni per buttarsi a terra e perdere tempo, fastidioso a dir poco trovo gli atteggiamenti in cui si pretende che gli avversari buttino fuori la palla perche' un compagno e' a terra...

ma se voi foste all'estero perdereste tempo a seguire un campionato cosi', quando avete la possibilita' di guardarne altri?

la strada sara' lunga
 
ma in ogni caso il nostro campionato e' ormai di basso livello, sia a livello tecnico che soprattutto a livello di cultura calcistica e questo e' l'aspetto piu' dura su cui recuperare terreno.
giocatori che hanno basato la propria fama sulle simulazioni osannati da giornali tv e tifosi... e peggio ancora squadre che per portarsi a casa una vittoria o un pareggio no perdono occasioni per buttarsi a terra e perdere tempo, fastidioso a dir poco trovo gli atteggiamenti in cui si pretende che gli avversari buttino fuori la palla perche' un compagno e' a terra...
Non è che all'estero è tanto diverso...il Barcellona lo fa da sempre, durante lo scorso ManchesterU v Chelsea ho visto le stesse cose...
 
mha a me non sembra, all'estero sono l'eccezione queste cose, da noi l'eccezione e' quando in una partita non avvengono queste cose...
poi infatti si paga nelle coppe perche' gli altri son abituati a giocare 90minuti mentre da noi si e' abituati a tutte queste interruzioni
 
se vogliono piu soldi dai dirtti tv anno sendo me due soluzioni la perima e quella di fre piu partitte nelk fasi 12.30 14.30 preche asia e pazza per il nostro calcio quini ablire antcipo del 18 e frare quello del 14.30 del sabato e magri metne uno ale 17.30 e un altra alle 20.45 e la donica rimnre cosi come ora e magrai ioptesi pero imosible che la partitta migiore vnga trsmessa in charo sulla rai e si ptndrebbe piu soldi dalla rai e una corsa ha dirtti in charo del altre tv
 
di sicuro non sappiamo vendere il prodotto, se il nostro campionato avesse lo steso appeal della premier lo venderemmo comunque a molto meno.
Può essere...
broncos ha scritto:
ma in ogni caso il nostro campionato e' ormai di basso livello, sia a livello tecnico che soprattutto a livello di cultura calcistica e questo e' l'aspetto piu' dura su cui recuperare terreno.
Il che è paradossale per un paese come il nostro...
broncos ha scritto:
giocatori che hanno basato la propria fama sulle simulazioni osannati da giornali tv e tifosi...
Ma anche di peggio, molto peggio...
broncos ha scritto:
ma se voi foste all'estero perdereste tempo a seguire un campionato cosi', quando avete la possibilita' di guardarne altri?
Ma anche senza andare all'estero; personalmente parlando, il mio problema è quello di essere "rossonero-dipendente" dalla nascita...

Per il resto, non me ne può fregar di meno...
 
I soggetti sono tanti, in alcune zone del mondo è Infront l'intermediario, in altre, come in Medio Oriente, è MP&Silva, che appunto vende ad Al Jazeera. Se entrambi gli intermediari valutano il prodotto questa cifra un motivo ci sarà. Se Al Jazeera da Mp&Silva spende 30 mln di dollari annui (e ripeto non avrebbe problemi a spenderne 300), vuol dire che più di quello proprio non vale. Comunque ho letto che Beretta ha accolto il "ricorso" delle 7 dissidenti e appunto al prossimo CdA di Lega a metà settembre rifletterà su un possibile cambio di intermediario per valorizzare i diritti esteri e interni (immagino si comincerà a parlare di pacchetti in esclusiva a più operatori e non più per piattaforma a pochi operatori)
bisogna pensare a possibili soluzioni così non si può andare più avanti
 
Indietro
Alto Basso