Nilesat 201 come agganciarlo?

A Roma basta un disco da un metro per ricevere gli HD, se hai un disco da 180cm e hai 60% di qualità, o il ricevitore ha soglia limite molto bassa ad esempio potrebbe squadrettare al 30% o poco più, oppure il disco non e allineato correttamente, il cavo di scarsa qualità o di piccola sezione, con giunture, ecc...

beh stiamo parlando di 60 metri di cavo, ma provandolo con 20 metri il risultato è lo stesso...gli sd sono tutti con qualità dal 70 all'80 , mentre gli hd, almeno per il mio ricevitore, hanno una qualità inferiore. Ora sono due giorni che sto testando il tutto, a parte due volte che il canale mi ha un pò squadrettato, tutto il resto del tempo la visione è stata fluida senza intoppi. Con sky invece spesse volte mi sfocava il canale! Misteri delle antenne? :5eek:
 
Ragazzi una domanda, ma come ricevete i canali HD5, HD6, Fox Sports e NBATV? Io adesso finalmente li vedo, però di fatto sono inguardabili perché si vedono a scatti..

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk 4
 
Io li ricevo così':

12476. 85/65

Quello a cui mi riferisco io, non è un problema di segnale, infatti su questa frequenza ho 87% di potenza e 75% di qualità, ma proprio un immagine a scatti, come se il decoder avesse difficoltà con lo stream video. Magari potrebbe essere il firmware non aggiornatissimo..... :confused:

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk 4
 
Quello a cui mi riferisco io, non è un problema di segnale, infatti su questa frequenza ho 87% di potenza e 75% di qualità, ma proprio un immagine a scatti, come se il decoder avesse difficoltà con lo stream video. Magari potrebbe essere il firmware non aggiornatissimo..... :confused:

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk 4

Da me nessun problema. Immagine ok.
 
Sono appena tornato a casa ed ho acceso il mio decoder per riprovare e ora è tutto ok!! Mah, misteri dell'elettronica... :eek:Forse c'era bisogno di un bel riavvio multiplo del STB dopo l'aggiornamento, oppure proprio oggi nel tardo pomeriggio era JSC ad avere problemi in quella frequenza.

Edit delle 00:15 del 05/09...:Il decoder ha inspiegabilmente ricominciato a fare le bizze.... :(

Edit delle 18:00 del 05/09...: Dopo aver provato ad aggiornare il firmware del mio decoder (dal ILTV 1.4.88 ora sono passato al nuovo 1.5.27 pubblicato ieri da Kunibert) il problema degli scatti frequenti sulla 12476 V persiste !:crybaby2:Non vorrei che l'Edision non "digerisca" bene il FEC di 1/2 alquanto singolare su questo TP.....:eusa_wall:
Vorrei tanto capire il misterioso momentaneo purtroppo brevissimo perfetto funzionamento per pochi minuti di ieri sera !:eusa_pray:
Chiedo disperatamente riscontri a chi può, grazie !:sad:

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk 4
 
Ultima modifica:
beh stiamo parlando di 60 metri di cavo, ma provandolo con 20 metri il risultato è lo stesso...gli sd sono tutti con qualità dal 70 all'80 , mentre gli hd, almeno per il mio ricevitore, hanno una qualità inferiore. Ora sono due giorni che sto testando il tutto, a parte due volte che il canale mi ha un pò squadrettato, tutto il resto del tempo la visione è stata fluida senza intoppi. Con sky invece spesse volte mi sfocava il canale! Misteri delle antenne? :5eek:
60m di cavi son parecchi, però se con 20m si comporta allo stesso modo, potrebbe esserci un problema di allineamento oppure il disco non è 180cm ma molto più piccolo o danneggiato, di scarsa qualità... insomma chè non rende come dovrebbe.
 
Allah Al Akbar! Sono entrato anche io sul Nilo. Dalla provincia di Napoli, con una 100cm, prendo la frequenza dei canali 1 e 2 con 57-60%, le altre 2 dei canali +1,...,+10 con 70-76%. Sulle frequenze degli HD non vi posso aiutare, perché il mio decoder è SD. Il mio impianto è diventato un doppia parabola con DISEqC.
 
@redpower, con un disco da 100cm sei poco sopra al limite, con pioggia un pò più intensa rischi di rimanere senza segnale. Quando avevo il disco 125cm con pioggia molto intensa i segnali si abbassavano al limite e spesso squadrettavano.
 
Si i valori non sono altissimi, però l'antennista meglio di così non è riuscito, anche ruotando l'LNB. Poi metti il DISEqC 4x2 che un pochino di intensità la rosicchia, ed i 20 e passa metri di cavo per arrivare al mio decoder. Con una 100 penso di aver fatto quasi il massimo. Il costo per una 120 era già molto più alto, e già così oggi se ne sono andati 230 Euro... :laughing7::eusa_wall:

Aggiungo che i valori che ho scritto prima sono tutti riferiti alla qualità; il livello è 83% per tutte e tre le frequenze.
 
Ultima modifica:
Come consigliatomi da un gentilissimo utente "Gold master", pongo amche in questa sezione la mia domanda, sperando che qualcuno abbia esperienza in tal senso:
vorrei sapere se da Roma è possibile prendere, con un segnale decente per vedere Al Jazeera Sport, NILESAT 7° ovest.
Se qualcuno ha esperienza mi potrebbe indicare se sia possibile e, se possibile, con quale parabola?
grazie

ps: per il montaggio di una parabola da 125, comprensiva di costo d'acquisto del materiale, mi sono state chieste € 500,00: è un prezzo onesto, a vostro parere?
 
ps: per il montaggio di una parabola da 125, comprensiva di costo d'acquisto del materiale, mi sono state chieste € 500,00: è un prezzo onesto, a vostro parere?
Motorizzata o fissa? ...se motorizzata con polarmout, solo il materiale si aggira intorno ai 350€, mentre con rotore il materiale costa intorno ai 250€... Per montarla fissa, il materiale costa sui 150€...
 
dopo diversi tentativi si è aperta la luce sul nilo anche dalla provincia di Taranto (nord), sono riuscito ad agganciare con parabola da 80cm, frequenza 12284 (jsc +1 -+5) potenza 90% qualità 40% ma instabile quindi con squadrettamenti.. chiedo con parabola da 120 risolverei definitivamente? ps. buio su freq. 11958 (jsc +6 - +10) eppure ho fatto ricerca blindscan...
 
dopo diversi tentativi si è aperta la luce sul nilo anche dalla provincia di Taranto (nord), sono riuscito ad agganciare con parabola da 80cm, frequenza 12284 (jsc +1 -+5) potenza 90% qualità 40% ma instabile quindi con squadrettamenti.. chiedo con parabola da 120 risolverei definitivamente? ps. buio su freq. 11958 (jsc +6 - +10) eppure ho fatto ricerca blindscan...
Intanto bravissimo, complimenti, benvenuto nel club ed auguri sinceri !!!!!:D
Certamente con una 80cm da dove ti trovi sei proprio al limite, comunque quei valori IMHO significano che devi pazientemente raffinare il puntamento, lavora sull'elevazione della parabola, sono convinto che sicuramente la qualità aumenterebbe un po'.;)
Naturalmente con una 120cm dedicata, montata fissa sui 7°W, magari associata ad un bel LNB come l'Inverto Black Ultra, dovresti migliorare veramente di molto la situazione; qualche riserva continuerei ad averla sui TP più ostici dei canali HD sull'Eutelsat 7 West A, quelli a 12265 H e 12476 V, però è un tentativo che vale la pena sicuramente fare, te lo assicuro guarda !!!:D
 
Ultima modifica:
Originariamente Scritto da maxfas
ps: per il montaggio di una parabola da 125, comprensiva di costo d'acquisto del materiale, mi sono state chieste € 500,00: è un prezzo onesto, a vostro parere?


sinceramente, a meno che non ci siano problemi di sicurezza tali da sconsigliare un tuo intervento diretto, io propendo semre per il fai da te. Costa infinitamente meno e ti da la possibilità di divertirsi e imparare cose nuove. Poi nel forum ci sono tanti amici pronti a darti una mano.
 
Intanto bravissimo, complimenti, benvenuto nel club ed auguri sinceri !!!!!:D
Certamente con una 80cm da dove ti trovi sei proprio al limite, comunque quei valori IMHO significano che devi pazientemente raffinare il puntamento, lavora sull'elevazione della parabola, sono convinto che sicuramente la qualità aumenterebbe un po'.;)
Naturalmente con una 120cm dedicata, montata fissa sui 7°W, magari associata ad un bel LNB come l'Inverto Black Ultra, dovresti migliorare veramente di molto la situazione; qualche riserva continuerei ad averla sui TP più ostici dei canali HD sull'Eutelsat 7 West A, quelli a 12265 H e 12476 V, però è un tentativo che vale la pena sicuramente fare, te lo assicuro guarda !!!:D

HD per ora non interessa.. ho gia Inverto Black Ultra , prima di passare a 120 ho voluto provare con 80 cm perchè se ci fosse stato il buio totale credo non avrebbe avuto alcun senso passare a 120 o 125.. ho provato a ruotare lo skew (attualmente è in posizione praticamente verticale) ma non ho notato nessun miglioramento.. strano??
 
HD per ora non interessa.. ho gia Inverto Black Ultra , prima di passare a 120 ho voluto provare con 80 cm perchè se ci fosse stato il buio totale credo non avrebbe avuto alcun senso passare a 120 o 125.. ho provato a ruotare lo skew (attualmente è in posizione praticamente verticale) ma non ho notato nessun miglioramento.. strano??
Vai su dishpointer e trova i parametri di puntamento esatti per la tua locazione geografica. Attenzione a come ruoti il convertitore per lo skew, guardando da dietro la parabola devi ruotarlo in senso orario ! E comunque, ripeto IMHO, probabilmente devi giocare con l'elevazione oltre che con lo skew....
 
Per matix2000: Quoto e concordo con mr dish, se non giri l'lnb al giusto grado non puoi dire di aver agganciato il nilo. Ti stupirai dei miglioramenti nella qualità del segnale.

Per maxfas: Sulla questione prezzo ha già risposto il capitano, se non è una motorizzata "me pare caruccia". Comunque da Roma ci sono molti utenti che agganciano tranquillamente i 7°Ovest quoto max1092:
sinceramente, a meno che non ci siano problemi di sicurezza tali da sconsigliare un tuo intervento diretto, io propendo semre per il fai da te. Costa infinitamente meno e ti da la possibilità di divertirsi e imparare cose nuove. Poi nel forum ci sono tanti amici pronti a darti una mano.
Daje
 
Indietro
Alto Basso