A Roma basta un disco da un metro per ricevere gli HD, se hai un disco da 180cm e hai 60% di qualità, o il ricevitore ha soglia limite molto bassa ad esempio potrebbe squadrettare al 30% o poco più, oppure il disco non e allineato correttamente, il cavo di scarsa qualità o di piccola sezione, con giunture, ecc...
beh stiamo parlando di 60 metri di cavo, ma provandolo con 20 metri il risultato è lo stesso...gli sd sono tutti con qualità dal 70 all'80 , mentre gli hd, almeno per il mio ricevitore, hanno una qualità inferiore. Ora sono due giorni che sto testando il tutto, a parte due volte che il canale mi ha un pò squadrettato, tutto il resto del tempo la visione è stata fluida senza intoppi. Con sky invece spesse volte mi sfocava il canale! Misteri delle antenne?
