Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma a quanto pare a Messina Canale Italia non si vede un granchè
ps: dts sicilia ci aveva riferito che Canale Italia avrebbe attivato anche in alcune zone in provincia di Agrigento. Mi chiedo se a Malta ci saranno interferenze.:eusa_think:

Abbiamo parlato anche di questo coll'ingegnere di Canale Italia...Lo sapevi che su Cammarata c'e' acceso il 45 e non disturba Malta? Infatti e' cosi ..Lauro invece e' di fronte..Su Agrigento ci sara' un ripetitore a Rupe Atenea questo lo confermo
 
Ragazzi, in merito a Canale italia nell'agrigentino: è chiaro che le postazioni in discussione hanno dei nulli verso sud o comunque dei pannelli orientati esclusivamente verso le zone che debbono coprire. Qui non parliamo mica di Cammarata o Lauro che irradiano in maniera circolare (o Kronio che ha 4 pannelli nord sud est ovest)! Dunque non ci saranno problemi con Malta.

Un'altra cosa: a volte ricambiamo la cortesia dei responsabili tecnici o dei direttori di emittenti di riferirci qualche novità con la medesima cortesia nel tacere fino a quando l'editore magari non dà l'ok definitivo o non autorizza a rendere pubbliche tali informazioni. Dunque, è chiaro che di alcune emittenti sappiamo già certe cose, ma siamo bravi e ci teniamo tutto per noi, per adesso. Per rispetto nei confronti di chi riferisce certe cose contando sulla fiducia e sulla riservatezza di chi ascolta, in primo luogo.

Ps: integro l'informazione su Cammarata ch.45... interferiva Malta, purtroppo. Quest'estate il Mise aveva persino ordinato una riduzione della potenza trasmissiva fino a 20 W... cioè, meglio rimanere spenti. Poi un nullo verso Sud. Poi il sistema radiante è stato modulato in modo tale da aumentare la potenza senza interferire Malta, così come Teleacras ch.31, che nel mese di luglio è stato spento a Cammarata per ordine ministeriale, poi riacceso l'8 agosto con un nuovo sistema radiante (ancora non perfetto, tuttavia, in quanto ha parecchie zone con buchi di copertura)
 
Ragazzi, in merito a Canale italia nell'agrigentino: è chiaro che le postazioni in discussione hanno dei nulli verso sud o comunque dei pannelli orientati esclusivamente verso le zone che debbono coprire. Qui non parliamo mica di Cammarata o Lauro che irradiano in maniera circolare (o Kronio che ha 4 pannelli nord sud est ovest)! Dunque non ci saranno problemi con Malta.

Un'altra cosa: a volte ricambiamo la cortesia dei responsabili tecnici o dei direttori di emittenti di riferirci qualche novità con la medesima cortesia nel tacere fino a quando l'editore magari non dà l'ok definitivo o non autorizza a rendere pubbliche tali informazioni. Dunque, è chiaro che di alcune emittenti sappiamo già certe cose, ma siamo bravi e ci teniamo tutto per noi, per adesso. Per rispetto nei confronti di chi riferisce certe cose contando sulla fiducia e sulla riservatezza di chi ascolta, in primo luogo.

Ps: integro l'informazione su Cammarata ch.45... interferiva Malta, purtroppo. Quest'estate il Mise aveva persino ordinato una riduzione della potenza trasmissiva fino a 20 W... cioè, meglio rimanere spenti. Poi un nullo verso Sud. Poi il sistema radiante è stato modulato in modo tale da aumentare la potenza senza interferire Malta, così come Teleacras ch.31, che nel mese di luglio è stato spento a Cammarata per ordine ministeriale, poi riacceso l'8 agosto con un nuovo sistema radiante (ancora non perfetto, tuttavia, in quanto ha parecchie zone con buchi di copertura)
Ecco perchè dicevo così con Dts sicilia perchè leggendo il forum appena dopo l'iscrizione ho notato queste notizie che tu, tonis25, hai riportato correttamente
 
Capisco cosa dice Tonis...C'e' da dire che pubblicare le prossime attivazioni non comporta infrangere chissà quale segreto e poi Canale Italia come gli altri provider sanno che noi informiamo i nostri utenti e semmai ce ne fosse bisogno ci direbbero (come e' successo con E7 :D) di non pubblicare nessuna info ;)
 
Capisco cosa dice Tonis...C'e' da dire che pubblicare le prossime attivazioni non comporta infrangere chissà quale segreto e poi Canale Italia come gli altri provider sanno che noi informiamo i nostri utenti e semmai ce ne fosse bisogno ci direbbero (come e' successo con E7 :D) di non pubblicare nessuna info ;)
Ok dts:) E scusatemi se intervengo in tutto.Spero di non dare fastidio
 
Alleluja! Finalmente il timb2 è ricevibile in tutta la città di siracusa! (penso) Per ora il segnale è un pò fiacco però...

Inviato dal mio YP-G70 con Tapatalk 2
 
Alleluja! Finalmente il timb2 è ricevibile in tutta la città di siracusa! (penso) Per ora il segnale è un pò fiacco però...

Inviato dal mio YP-G70 con Tapatalk 2
si stabilizzerà penso, comunque arriva anche fino a qui a Reggio Calabria se si ha l'antenna in direzione di Monte Lauro circa 214° di Azimut da dove mi trovo lo hanno acceso poco fa che ho controllato
 
Secondo me allora e' attivo Contrada Prato Rg che era in sfn
può essere cmq piano piano in questi giorni cambiano la frequenza a tutti gli altri impianti della vostra zona, forse dopo che finiscono con le postazioni principali o in seguito non saprei
 
Ultima modifica:
Da quello che vedo ancora adesso il 60 c'è..Arriva molto bene come il 55 Lauro..Non so se contrada Prato, comunque, riuscirebbe a disturbare Malta...OTG sicuramente con la sua competenza potrebbe dirmi se c'è la probabilita' che il canale 60 prato dia noia a Malta..Io so per certo che basta spostarsi un po piu avanti direzione sud dopo zona industriale di Ragusa che il prato è invisibile...Arrivano in quelle zone o Cammarata o Arcibessi..

2rnx460.jpg
 
Ultima modifica:
News DTS : ch 21 Arcibessi : lcn 71 Med1 (per ora schermo nero) antenna del mediterraneo lcn 627 med 2 609

TeleNova adesso è disponibile su Arcibessi SOLO sul ch 35
 
Ultima modifica:
Vi posto un interessantissimo articolo del quotidiano politico finanziario "Il Sole 24 ore" pubblicato il 3 agosto 2013, in merito alla revisione del piano delle frequenze. Il quotidiano della Confindustria traccia cosa accadrà. Notare che per lo switch over dei mux 3 e 5 Mediaset c'è una novità: il mux 3 (attualmente dvb-h, ma ancora per poco) non passa dal ch.38 al 58 ma sul ch.24 (si sono accorti che la banda uhf 57-60 sarà a disposizione degli operatori mobili dalla fine del 2015, alleluia!) e che il mux 5 ch. 56 passerà sul ch. 54 solo in Sicilia.

L'Agcom ridisegna il Piano di assegnazione delle frequenze televisive terrestri digitali. L'accordo, siglato proprio ieri mattina tra il Ministero dello Sviluppo, la Rai e la stessa Agcom, era la condizione per pubblicare la delibera, approvata il 18 luglio.


Il nuovo Piano ridurrà progressivamente a 22 il numero delle frequenze televisive nazionali, lasciandone quattro, dal canale 57 al 60 della banda UHF, a partire dalla fine del 2015, a disposizione della banda larga mobile e quindi di una futura seconda gara riservata agli operatori telefonici.

Il mux 1 della Rai, quello di servizio pubblico, da tempo ricevuto in modo imperfetto avrà un "livello di protezione dalle interferenze adeguato a garantire alla Rai di poter raggiungere la copertura prevista dal Contratto di servizio pubblico (peraltro quello scaduto nel 2012, ndr)".

La Rai riconsegnerà il canale 11 della banda VHF e avrà frequenze in banda UHF per il suo multiplex di servizio pubblico, che sarà regionalizzato. Il tutto andrà a regime entro il 31 dicembre 2016. Per questo motivo, alcuni canali limitrofi a quelli assegnati alla Rai (il 24 e il 32 della banda UHF sul versante adriatico, ad esempio) "possono trovare limitazioni significative".

Il quinto multiplex della Rai avrà i canali 5 e 9 della banda VHF. Fatto salvo quanto avverrà in sede di coordinamento delle frequenze con gli Stati confinanti: la Francia, ad esempio, chiede di utilizzare il canale 11 della banda VHF nel Lazio. Questo comporterà "una modesta variazione di uno dei multiplex da mettere in gara".

A Mediaset, viste le interferenze con Malta sul canale 38, per il quale l'Agcom ratifica la conversione dallo standard Dvb-h, ormai fallito, al Dvb terrestre, si propone di impiegare in cambio il canale 24 non più utilizzato per le reti da mettere in gara. Il canale 56 UHF, dove sono i canali Mediaset Premium, causa interferenze con Malta, sarà sostituito dal canale 54, per ora solo in Sicilia. Nel resto d'Italia il canale 54 è assegnato al gruppo Espresso al posto del 33, in attesa di coordinamento internazionale, ma anch'esso "va tutelato dalle interferenze". Al posto del canale 60 UHF, soggetto a interferenze "causate dai sistemi mobili LTE in via di dispiegamento", TiMedia avrà il canale 55, mentre Rete Capri dovrebbe passare dal 57 al 54 della banda UHF.

Sono state sostanzialmente ignorate le richieste delle tv locali e le proteste delle radio per il canale VHF sottratto allo standard DAB (l'Agcom risponde: acquisire il canale 13 della Difesa). Né l'Agcom risponde a chi ha sottolineato come la riduzione a 22 reti nazionali, con l'eliminazione del vincolo per il Dvb-h, "aumenti ancor più lo sbilanciamento" a favore dei "competitori più forti che restano titolari di cinque reti" rispetto alle tre di TiMedia e alle una o due degli altri operatori.

Marco Mele
"Il Sole 24 Ore"
 
....................E ieri avevamo riferito dei movimenti LCN del ch.21 Arci... e LCN 14 adesso è libera.... mmmmh... bene.... noi di RadioTV Sicilia abbiamo l'abitudine di non parlare mai a vanvera, lo dico senza polemica... assolutamente, anche se è sempre fastidioso essere "smentito"... ovvero se diciamo una cosa ne abbiamo conferma ufficiale... le conferme arrivano infatti (ci sono resistenze su quel 14, questioni sorte ieri... qualcuno ha fatto casino per...).
Staremo a vedere. Resta il fatto che Pubblimed e il concetto di Sfn non vanno proprio d'accordo, questo è assodato...
 
....................E ieri avevamo riferito dei movimenti LCN del ch.21 Arci... e LCN 14 adesso è libera.... mmmmh... bene.... noi di RadioTV Sicilia abbiamo l'abitudine di non parlare mai a vanvera, lo dico senza polemica... assolutamente, anche se è sempre fastidioso essere "smentito"... ovvero se diciamo una cosa ne abbiamo conferma ufficiale... le conferme arrivano infatti (ci sono resistenze su quel 14, questioni sorte ieri... qualcuno ha fatto casino per...).
Staremo a vedere. Resta il fatto che Pubblimed e il concetto di Sfn non vanno proprio d'accordo, questo è assodato...

NOOOOOOOOOO! :D sulla LCN 14 c'è TELENOVA!!

pS: la lcn 14 non è in discussione...NESSUNO puo' prenderla su Arcibessi e su tutta la provincia di Ragusa..Lo sanno tutti...Quindi..Se conosci il sig. R.. di TRM digli se parlo a vanvera o no..Il 14 TeleNova qui è SACRO.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso