Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Di sicuro il ch 22 di tivùitalia è acceso dal faito, dalla mia locazione tivùitalia dai camaldoli non arriva nemmeno un minimo segnale, ad esempio quando salta la sfn tra faito e camaldoli continua a funzionare con ottimo segnale.
 
Niente di più facile che, stando tu alla zona ospedaliera, ricevi il segnale del Faito anche con l'antenna Camaldoli....basta che qualcuno che abita a Fuorigrotta ci dice se si vede qualcosa e abbiamo una conferma sicura se il 22 Camaldoli è spento o acceso...

Può anche essere come dici tu che il CH22 lo ricevo dal Faito con l'antenna puntata ai Camaldoli, però sempre con quest'antenna riuscivo a ricevere anche il CH64 di Canale9 quando trasmetteva dai Camaldoli. Magari alcuni canali li ricevo dal Faito e alcuni dai Camaldoli?
 
Può anche essere come dici tu che il CH22 lo ricevo dal Faito con l'antenna puntata ai Camaldoli, però sempre con quest'antenna riuscivo a ricevere anche il CH64 di Canale9 quando trasmetteva dai Camaldoli. Magari alcuni canali li ricevo dal Faito e alcuni dai Camaldoli?

Molto probabile sia cosi.....alla fine è più o meno quello che succede a casa mia, solo che senza bisogno di montare più antenne. Primativvù lo ricevi? E se lo ricevi ti entra con tutte e due le antenne o solo con quella Camaldoli?
 
Primativvù lo ricevo con segnale debolissimo solo con l'antenna puntata ai Camaldoli. Per ricevere meglio dovrei posizionare l'antenna molto più in alto ma per farlo dovrei togliere i tiranti e abbassare il palo (pesantissimo), ma non mi interessa tanto farlo, l'importante è che con quest'antenna risolsi il problema della ricezione del CH26 che ho solo col decoder Telesystem DT 7.2 (quando non lo ricevo bene dal Faito lo ricevo dai Camaldoli).
 
TivùItalia

Mi inserisco per dirvi che attualmente sul 22 di TivùItalia c'è qualche segnale ballerino , non aggancia niente , si vede che stanno lavorandoci , ovviamente antenna Camaldoli .:lol:

Però può essere che arrivino delle spurie dal Faito , anche se non credo sia possibile . Quando fecero l'ultima volta le assegnazioni delle frequenze e TivùItalia ebbe il 22 all'inizio con il solo ripetitore del Faito non si riceveva nulla con l'antenna dei Camaldoli , neppure una spuria . Perciò credo che stiano lavorando .:eusa_whistle:
 
Se posso permettermi, non è una grande perdita come mux:D
Qui da me lo aggancio da Faito, solo con l'antenna collocata sul balcone, che è più schermata ai lati e dietro e riceve meglio il Faito rispetto a quella del tetto.
Cmq dalla postazione napoletana ricevo bene i mux 2-3-4 rai, Canale Italia e appunto tivùitalia. Gli altri mux nazionali più importanti sono tutti vicino casa e se la rai attivasse i mux 2-3-4 nella postazione più vicina e in ottica (altamente improbabile, visti i tempi) il puntamento al Faito sarebbe inutile da noi (fermo restando che il segnale da là può arrivare anche di rimbalzo, per chi è in ottica con la postazione).

A proposito dei camaldoli.. qui da me ai tempi dell'analogico qualcuno che riceveva il Faito aveva anche canale 34 sul ch 29. Ho scoperto poi che la postazione da cui trasmetteva erano proprio i camaldoli.
 
Mi inserisco per dirvi che attualmente sul 22 di TivùItalia c'è qualche segnale ballerino , non aggancia niente , si vede che stanno lavorandoci , ovviamente antenna Camaldoli .:lol:
A proposito.. dalle tue parti sei uno dei pochi a ricevere i camaldoli, avevi detto che in molti ricevono da Avella, dove in analogico c'erano pochi canali. Com'è la situazione a chi riceve solo da Avella? presumo che ora abbia almeno 100 canali in dtt..

P.S. chiedo scusa a tutti, forse la domanda andava in MP però preferisco inserirla qui.
 
All'inizio ( 2009 ) , all'atto dello switch off erano attivi dal Castello di Avella solo 3 mux Mediaset , 3 Rai e quello di una tv locale del posto . Poi successsivamente sono arrivati i due mux di ReteA , Canale 21, seguiti da quelli Timb , poi Videonola e sembrerebbe, ma devo ancora verificare bene la cosa , Canale 9 .

I mux trasmessi da Avella sono :
RAI - mUX 1, 2 E 3 ;
MEDIASET - mux 1, 2 e 4 ;
RETE A - 1 E 2 ;
TIMB - 1, 2 E 3 ;
CANALE 9 ;
CANALE 21 ;
VIDEONOLA.
 
Ah ok.
Ti ho fatto questa domanda perché anche dalle mie parti ci sono postazioni laziali/campane dalle quali ai tempi dell'analogico era tanto se ricevevi bene la rai, mentre ora si arriva tranquilli a 150 canali trasmessi da alcune di quelle postazioni, e volevo verificare se fosse la stessa cosa anche con Avella.
 
Mi inserisco per dirvi che attualmente sul 22 di TivùItalia c'è qualche segnale ballerino , non aggancia niente , si vede che stanno lavorandoci , ovviamente antenna Camaldoli .:lol:

Però può essere che arrivino delle spurie dal Faito , anche se non credo sia possibile . Quando fecero l'ultima volta le assegnazioni delle frequenze e TivùItalia ebbe il 22 all'inizio con il solo ripetitore del Faito non si riceveva nulla con l'antenna dei Camaldoli , neppure una spuria . Perciò credo che stiano lavorando .:eusa_whistle:

Secondo me è ti arriva qualche cosa dal Faito; probabile che, essendo accesa solo tale postazione, il segnale anche se debole arriva in ogni caso alla tua antenna ;)

Ne approfitto per segnalare che, oggi, è off anche il 39 CanaleItalia, sempre dai Camaldoli.
 
il mux rai 5 sarà visibile anche dai camaldoli mi date conferma?
Altra cosa sapete dirmi se effettivamente non vi è segnale dal 22 mux tivuitalia dai camaldoli.Ultima cosa dovrebbero ripartire il 1 ottobre i canali targati digitmedia,notizia da fonti sicure.
 
Il mux 5 sta per arrivare anche in Campania, come nel Lazio e in altre regioni. Nella discussione apposita se ne parla e almeno dal Faito dovrebbe essere trasmesso a partire dalla fine di questo mese (così pare).
E ho capito, ma sinceramente non me ne può fregar di meno che accendono ancora un ulteriore mux, quando ne manca uno in molte zone da quasi 4 anni...
 
Per quanto riguarda il mux 5, tenendo sempre presente che non si sa ancora nulla, la situazione in Campania non sembra essere delle migliori. Il mux in questione dovrebbe andare in VHF sul 5 o sul 9 ma, in primis, dal Faito la VHF III non è mai stata storicamente utilizzata e nessuno che riceva questa postazione ha antenne adatte a riceverla. E' vero che esiste l'11 di Antenna 3, ma dubito che qualche pazzo abbia modificato il suo impianto in quanto fan sfegatato di Antenna 3, Angri24 e cose simili :D. Accendere quindi il mux 5 in VHF dal Faito equivale per lo più a buttare corrente o affidarsi alla cabala di chi, non avendo modificato gli impianti dall'epoca dell'analogico, ha ancora l'antenna di VHF I e riesce a ricevere qualcosa con questa. C'è poi da dire che il 5 non potrebbe comunque essere utilizzato in quanto usato per il mux 1 da Montevergine che copre mezza regione, quindi ci sarebbero interferenze in moltissime aree; il 9 ha più o meno lo stesso problema poichè utilizzato a Casertavecchia sempre per il mux 1. Sebbene Casertavecchia abbia un bacino d'utenza di gran lunga inferiore a Montevergine, esso è in molte aree comune a quello del Faito e quindi, anche in questo caso, problemi a iosa. Per quanto riguarda i Camaldoli non ci sarebbe il problema delle antenne di VHF III che, storicamente, sono sempre state utilizzate per ricevere RaiUno sul sei (ora mux 1), ma il problema frequenze permane allo stesso modo del Faito....Si potrebbe tentare di spostare il mux 1 da Montevergine e da Casertavecchia sul 23 ma, ammesso che ci sia la volontà di farlo, non è una cosa fattibile in tempi brevi e permarrebbe comunque il gravissimo problema di accendere il segnale in VHF dal Faito e, quindi, di non essere ricevibili se non per scambio...Secondo me, ma è una mia personalissima opinione, se la Rai vuole accendere il mux 5 in tempi brevi almeno da Faito e Camaldoli, l'unica soluzione percorribile è l'UHF 25! Si potrebbe sul 25 accendere anche Montevergine, a patto di levare da mezzo il "Julie abusivo"...
 
ovviamente il discorso tecnico in questi casi è sempre quello più rilevante e va sempre tenuto presente.
Io mi riferivo alle "voci" che avevo sentito e anche e soprattutto ciò che è scritto qui sul forum, per cui pensavo che almeno al Faito potesse essere acceso.
A quel punto chissà.. potrebbero davvero utilizzare il ch 25.

Per quanto riguarda Montevergine, il ch 05 del mux 1 arriva persino in alcuni punti (sopraelevati) del mio paese, ed è ricevuto da coloro che hanno la log orizzontale per ricevere il mux 1 del Lazio da Sessa Aurunca (pochi, perché il mux 1 laziale si riceve soprattutto sul ch 09 da Formia) o che hanno quel mega antennone che serviva per ricevere il ch 04 analogico di Raiuno.
 
E ho capito, ma sinceramente non me ne può fregar di meno che accendono ancora un ulteriore mux, quando ne manca uno in molte zone da quasi 4 anni...

Anche da me c'è lo stesso problema, ma il mux 4 rai lo abbiamo dal Faito, riusciamo a recuperarlo con un pò di fortuna.
Le postazioni vicine hanno solo il mux 1 (sessa aurunca, di due regioni diverse) o al massimo 1-2-3 (Formia, Gaeta, Ausonia).
Quindi è ovvio che chi non ha il 4 non pensa minimamente al 5.
 
Si potrebbe sul 25 accendere anche Montevergine, a patto di levare da mezzo il "Julie abusivo"...

Penso che il mux appartenga a TV 7 visto che ultimamente sono scomparsi canali Julie e il mux e composto solo da Tv 7, TV 7 + 1 e Tele A.
Inoltre il 25 dal sito OTG TV risulta acceso anche a Benevento da Pacevecchia e Camposauro.
 
Penso che il mux appartenga a TV 7 visto che ultimamente sono scomparsi canali Julie e il mux e composto solo da Tv 7, TV 7 + 1 e Tele A.
Inoltre il 25 dal sito OTG TV risulta acceso anche a Benevento da Pacevecchia e Camposauro.

Bisogna solo vedere se è in qualche modo "autorizzato" o è del tutto abusivo....nel secondo caso è semplice farlo sloggiare :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso