Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non lo sapevo.. quindi SportItalia ha pagato 200K € (+IVA) a La7? Comunque non mi sembrava che fosse di La7 la decisione del simulcast, ma fosse una specie di indennizzo chiesto dalla Legabasket a La7 che sul contratto firmato a suo tempo aveva fatto scrivere che le partite dovevano essere trasmesse sul canale principale (La7) e non su di uno secondario (La7d)..quindi per evitare richieste danni, La7 acconsentì al simulcast..

Ma se mi dici che La7 pagò le 200.000 cocuzze.. ci credo.

la 7 avrà pagato di piu alla lega basket(visto che erano due anni)sportitalia pago il prezzo solo per l'ultima stagione e la coppa italia..
 
la 7 avrà pagato di piu alla lega basket(visto che erano due anni)sportitalia pago il prezzo solo per l'ultima stagione e la coppa italia..

Sì, ma a questo punto pagò per un prodotto (le dirette) non in esclusiva.. io sarò "fesso" ma non mi pare un grande affare per SportItalia.. a meno che non avesse sponsor alle spalle che quei 200K glieli avevano promessi..
 
Sì, ma a questo punto pagò per un prodotto (le dirette) non in esclusiva.. io sarò "fesso" ma non mi pare un grande affare per SportItalia.. a meno che non avesse sponsor alle spalle che quei 200K glieli avevano promessi..

Però tieni conto anche fatto che era una televisione di sport e di basket(infatti ebbe maggiori ascolti rispetto alla la7)contro un canale sperduto nel lcn come la7D..
 
Però tieni conto anche fatto che era una televisione di sport e di basket(infatti ebbe maggiori ascolti rispetto alla la7)contro un canale sperduto nel lcn come la7D..
Ma non metto in dubbio che per SportItalia trasmettere il basket di Serie A avesse un senso, mi domandavo però "la base economica" se aveva un senso oppure no.. da quello che ho letto in rete, gli ascolti (ovviamente ufficiosi) di queste partite erano nell'ordine dei 50.000 spettatori..
Un'emittente deve pur sempre coprire i costi coi ricavi, quando copre i costi coi debiti.. va a gambe all'aria..ed in un certo senso Bogarelli a gambe all'aria c'è andato.. lui, non SportItalia.
 
Ma non metto in dubbio che per SportItalia trasmettere il basket di Serie A avesse un senso, mi domandavo però "la base economica" se aveva un senso oppure no.. da quello che ho letto in rete, gli ascolti (ovviamente ufficiosi) di queste o nell'ordine dei 50.000 spettatori..
Un'emittente deve pur sempre coprire i costi coi ricavi, quando copre i costi coi debiti.. va a gambe all'aria..ed in un certo senso Bogarelli a gambe all'aria c'è andato.. lui, non SportItalia.
esatto; Bogarelli purtroppo è andato in liquidazioni; sportitalia faceva pochi ascolti; la serie A fu uno dei tanti eventi che copro nel mese di ottobre scorso; in quel periodo comprò la seconda partita di NFL; la liga endesa; iil campionato argentino e tutti quegli eventi che ci ricordiamo della vecchia gestione sportitalia :); comunque le cifre dell'acquisto da parte di sportitalia (io mi ricordo 200mila euro) ce li può dire in dettaglio Milito

edit: la7 stipulò contratto con lega basket 3 anni fa; e tarsmise il primo anno da sola;e poi subcedette i diritti lo scordo anno a sportitalia
 
esatto; Bogarelli purtroppo è andato in liquidazioni; sportitalia faceva pochi ascolti; la serie A fu uno dei tanti eventi che copro nel mese di ottobre scorso; in quel periodo comprò la seconda partita di NFL; la liga endesa; iil campionato argentino e tutti quegli eventi che ci ricordiamo della vecchia gestione sportitalia :); comunque le cifre dell'acquisto da parte di sportitalia (io mi ricordo 200mila euro) ce li può dire in dettaglio Milito

edit: la7 stipulò contratto con lega basket 3 anni fa; e tarsmise il primo anno da sola;e poi subcedette i diritti lo scordo anno a sportitalia
In rete ho trovato conferma della cifra (200K) e quindi a questa bisogna attenersi.
Non avevo seguito SportItalia in quel periodo, in effetti sembra quasi che preso dalla frenesia, Bogarelli si fosse sfogato comprando roba a destra ed a manca.. se poi questa sia stata una delle cause del fallimento delle sue due società, non saprei..
Riporto una parte di un articolo on line molto dettagliato (ripreso da un certo Davide Maggio):
Dallo spostamento della diretta del sabato pomeriggio su La7d alla novità degli ultimi giorni, la sensazione ormai inequivocabile è che il terzo polo televisivo voglia disfarsi della ‘palla a spicchi’ consentendo persino (e qui siamo all’assurdo) la diretta in contemporanea su Sportitalia della gara di La7. Costo dell’operazione? 200mila € incassati dal network di Telecom Italia Media che verranno immediatamente girati alla Lega Basket e alle società per evitare che il canale venisse citato in Tribunale per l’inadempimento dell’accordo siglato in sede di cessione dei diritti (in cui era stato stabilito che le gare andassero su La7 e non su La7d).
 
Non avevo seguito SportItalia in quel periodo, in effetti sembra quasi che preso dalla frenesia, Bogarelli si fosse sfogato :
spero ti ricorderai la sportitalia del 2004-2007; allorea si che combatteva contra le paytv; ma anche quella 2007- 31luglio 2013 non era male; adesso non è più così purtroppo :(
 
spero ti ricorderai la sportitalia del 2004-2007; allorea si che combatteva contra le paytv; ma anche quella 2007- 31luglio 2013 non era male; adesso non è più così purtroppo :(

La guardavo (la guardo) da quando è sul Digitale Terrestre su di un mux "decente" perché per un periodo in zona Firenze (dove abitavo) non si riceveva..

Comunque mi par di ricordare che Bogarelli aveva sempre rivendicato non un ruolo di antagonista di Sky ma di complementarietà a questo canale pay..
 
La guardavo (la guardo) da quando è sul Digitale Terrestre su di un mux "decente" perché per un periodo in zona Firenze (dove abitavo) non si riceveva..

Comunque mi par di ricordare che Bogarelli aveva sempre rivendicato non un ruolo di antagonista di Sky ma di complementarietà a questo canale pay..
bogarelli subentrò nel 2007; e trovò accordo con sky; per il sat; dal 2004-2007; Tarek Ben Ammar (attuale propriettario del macchio sportitalia) gestiva in prima persona la direzione del canale; dal 2004-2006 sportitalia era in analogico ereditanto le frequenze i tele più bianco :); Tarek Ben Ammar è pure il proprietario del mux D-free
 
E credo che sarà solo su sky il 2 a vedere l'articolo... e anche a interpretare Ercolino...

Ci stanno preparando al cambio Sky-Fox?
 
fa un po di confusione ma da quello che si e capito foxspors dovrebbe compre i secondi dirtti percio nite plyoff del basket italiano poi pre eurolega non se capito se andra su sky ho su fox se capito che ci sara i solti comntatori e poi andranno sui atuli fox ho cisara foxspors 2
Infatti, pare che Fox Sports2 se parte, parte a gennaio.. quindi fino ad allora l'Eurolega dove la vedi? O forse anticiperanno l'apertura? Mah!
 
fa un po di confusione ma da quello che si e capito foxspors dovrebbe compre i secondi dirtti percio nite plyoff del basket italiano poi pre eurolega non se capito se andra su sky ho su fox se capito che ci sara i solti comntatori e poi andranno sui atuli fox ho cisara foxspors 2


il problema che fanno un calderone è mescolano fox e sky come la stessa medesima cosa,perchè se mi scrivi fox compra l'eurolega non è un ritorno alle origini.Ragionando cosi possiamo dire che eurolega non se ne andata mai da sky visto che sportitalia è nel boquet sky.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso