[Sky Sport] - Europa League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nessuno trasmette tutte le 24 partite giornaliere... non hai idea di quanto costerebbe

ma finiamola con queste leggende...;)

1 - i diritti li hanno...

2 - i feed li ricevono comunque tutti quanti (anche perchè altrimenti come la vedresti "diretta gol"?)...

3 - 12 canali "calcio" (e anche di più) li hanno...

4 - i telecronisti li hanno e, soprattutto, sono dipendenti con costo di bilancio fisso...ergo, non hanno certo spese aggiuntive come se fossero "consulenti" alla Buffa (che comunque è ingaggiato anche lui per un certo numero di interventi a stagione, non è che lo pagano una partita alla volta e ogni telecronaca "spenna" sky)...

5 - i tecnici per l'emissione dei programmi li hanno, sono anche loro dipendenti (per di più spesso sottopagati e con contratti precari) e fanno i turni come in ogni attività che lavora h24...ergo, non ci sono costi aggiuntivi ancora una volta...

1 + 2 + 3 + 4 + 5 = mancano solo la volontà e l'attenzione al cliente...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_wall:
 
europa league sara visble pre intero pre gli abnati sport ho solo la partita di skysport 1
 
Solita copertura limitata, tra l'altra la scelta delle partite lascia a desiderare...

Solo 1/3 delle partite mostrate, quando tutte le condizioni per una copertura totale ci sarebbero, è assurdo.
 
Com'è la situazione per il prossimo anno riguardo i diritti dell'Europa League?

Per l'UEFA Europa League: si rimane come accaduto nelle ultime stagioni (ovvero con Sky e Mediaset Premium a trasmettere in diretta le principali partite di fase a gironi e sedicesimi e tutte le partite dagli ottavi di finale) solo nel caso in cui venisse prolungato l'accordo commerciale tra Sky e Mediaset siglato nel 2012 che scade al termine dell'attuale stagione. In caso contrario Mediaset Premium trasmetterà in esclusiva assoluta l'UEFA Europa League 2014/2015 a partire dalla fase a gironi mentre in ogni caso andrà in onda in chiaro su una delle reti free Mediaset (Italia 1, Rete 4 o Italia 2) la migliore partita di ogni giornata di gara dalla fase a gironi in simulcast con Mediaset Premium (e Sky in caso di rinnovo dell'accordo commerciale tra la TV di Murdoch e Mediaset).
Per la UEFA Champions League: in caso di rinnovo dell'accordo commerciale sopra citato sia Sky che Mediaset Premium trasmetteranno in diretta pay l'UEFA Champions League a partire dai playoff mentre la miglior partita di ogni mercoledì sera a partire dai playoff sarà trasmessa in diretta non esclusiva su Canale 5 o Italia 1, in simulcast con Sky e Mediaset Premium. Se l'accordo commerciale tra Sky e Mediaset non venisse rinnovato Sky trasmetterà in esclusiva assoluta tutte le partite di UEFA Champions League a partire dai playoff ad eccezione della miglior partita di ogni mercoledì che sarà trasmessa in diretta esclusiva ed in chiaro su una tra Canale 5 e Italia 1, mentre su Sky tali partite saranno trasmesse solo in differita. In ogni caso la finale di UEFA Champions League 2014/2015 sarà trasmessa in simulcast da Sky e in chiaro da Mediaset (e Mediaset Premium se l'accordo commerciale tra Sky e Mediaset venisse rinnovato).
Resta l'obbligo per Mediaset di trasmettere in diretta le eventuali partite di semifinale di UEFA Champions League disputate al martedì qualora almeno una squadra italiana vi prendesse parte, in simulcast con Sky (e Mediaset Premium in caso di rinnovo), per ottemperare agli obblighi della legge 8/99.
La UEFA Super Cup 2014 verrà trasmessa anche nella prossima stagione su Sky, Mediaset Premium ed in chiaro su Italia 1 se l'accordo commerciale tra Sky e Mediaset verrà rinnovato, altrimenti sarà visibile in esclusiva assoluta ed in chiaro su Italia 1.
 
Ultima modifica:
Alcune considerazioni:
- è una mia impressione o ieri gli stadi erano semivuoti in tutta Europa? A furia di sminuirla comincia fregare zero di questa Coppa un po' a tutti...
- Diretta Gol, non è stata gestita stranamente? ci sono campi quasi mai visti e poi invece lunghi periodi su una partita sola..

Sulla questione diritti, anche tenendo conto delle parole di Zappia (più valore per prodotti esclusivi), secondo me non è scontato il rinnovo dell'accordo, anche in considerazione del solito discorso che sottovalutando la competizione le squadre italiane l'appeal continua ad abbassarsi.
Francamente trovo anche patetico il tentativo da parte dell'UEFA di rivitalizzare l'EL qualificando i vincitori alla CL seguente. Io personalmente vedrei davvero molto meglio il ritorno al caro vecchio format della Coppa UEFA con turni di qualificazione come oggi a luglio, poi facendo un playoff allargato a settembre (128 squadre, 64 partite a/r) per poi cominciare dai 32esimi di Finale e via così. Sarebbero 12 settimane fino alle semi + la Finale.
I 200 milioni di montepremi, essendo divisi tra molte meno squadre e con criteri di merito crescente con l'avanzamento dei turni avrebbero un peso molto maggiore e tutti sarebbero felici perché a eliminazione diretta l'interesse e maggiore e lo stadio più facilmente pieno.
Naturalmente sono solo paranoie personali..
 
Alcune considerazioni:
- è una mia impressione o ieri gli stadi erano semivuoti in tutta Europa? A furia di sminuirla comincia fregare zero di questa Coppa un po' a tutti...
E' così fin da quando è nata la manifestazione, almeno per le fasi iniziali.
Con buona pace di chi sostiene che "altrove gli stadi sono sempre pieni" (unica eccezione Francoforte, ma non sono sorpreso)
 
- è una mia impressione o ieri gli stadi erano semivuoti in tutta Europa? A furia di sminuirla comincia fregare zero di questa Coppa un po' a tutti...

E' cosi ogni anno, nella prima fase si vedono stadi semivuoti in tutta Europa...il brutto è che accade anche in stadi piccoli
 
qualcosa bisogna cambiare perchè effettivamente così l'Europa League interessa poco, sia al pubblico della TV che a quello che va allo stadio, partite poco affascinanti e squadre piene zeppe di seconde linee
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso