Rivoglio i VERI DOCUMENTARI, quelli di Sky sono una vergogna!!!

Sky è una paytv e almeno UN canale con veri documentari dovrebbe farlo!!!

Su MP c'è BBC Knowledge che è un fantastico ed eccellente canale... l'unico che rimpiango veramente dalla loro offerta

Guarda che anche su BBC Knowledge ci sono i docureality, solo che essendo un canale unico della BBC, racchiude un pò di tutto ed è più facile trovare qualcosa di buono.
 
I documentari non sono spariti, basta solo trasmetterli serie come Wild Russia prodotta da NatGeo è bellissima, certo che poi il canale viene rovinato da porcherie fatte principalmente per il mercato USA come Deadliest Catch che solo un malato mentale potrebbe seguire per i miei gusti...
 
Guarda che anche su BBC Knowledge ci sono i docureality, solo che essendo un canale unico della BBC, racchiude un pò di tutto ed è più facile trovare qualcosa di buono.

Anzi, un canale di vera cultura c'è su sky. E' l'eccellente Sky Arte... quello sì che è un SIGNOR canale
 
Ragazzi ma vogliamo parlare di "1000 modi per morire"...??!
Quelle ricostruzione tra l'ironico e il volgare....nn c'è rispetto nemmeno per i morti e i loro parenti
 
Io però quando chiacchero con miei coetanei e anche persone più grandi di me, ultimamente tutti vedono proprio Affari di Famiglia e soprattutto Io e La Mia Ossessione o Malattie Imbarazzanti :D

Ho sempre la sensazione che siamo noi a indicare il tipo di palinsesto.

Fino a quando mangeremo solo pane, calcio, reality e cinepanettoni...questo ci offriranno per la maggiore.

Sono d'accordo....a noi potrebbe interessare un bel documentario stile quark....ma purtroppo, la maggior parte del pubblico di oggi predilige altri tipi di programmi...comunque,personalmente, qualcosa di interessante riesco ancora a trovarlo....

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
 
Ragazzi ma vogliamo parlare di "1000 modi per morire"...??!
Quelle ricostruzione tra l'ironico e il volgare....nn c'è rispetto nemmeno per i morti e i loro parenti

Si perchè "malattie imbarazzanti"?.....:rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
 
I documentari non sono spariti, basta solo trasmetterli serie come Wild Russia prodotta da NatGeo è bellissima, certo che poi il canale viene rovinato da porcherie fatte principalmente per il mercato USA come Deadliest Catch che solo un malato mentale potrebbe seguire per i miei gusti...
solo quello ormai ci sono aste e affari ovunque al buio nella storia d'armi ecc
per citare il favoloso monde delle anatre quello mi fà morire :laughing7:
 
...credo che molti di questi programmi starebbero meglio nel palinsesto di Real Time....

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
 
mi spieghi cosa c'entra sky?
(quellidi sky sono una vergogna..???)
ti ricordo che sky non ha canali di documentari prodotti da Lei.

ti stai lamentando di sky,
ma hai nominato NatGeo Wild, History....ecc..

ovvero canali che non appartengono a sky...
se non ti piace la loro programmazione
dovresti lamentarti con loro... non con sky.
In parte hai ragione ma noi abbonati paghiamo sky e lei che dovrebbe farsi garante di quanto passa sulla loro piattaforma. Non credi?
 
In parte hai ragione ma noi abbonati paghiamo sky e lei che dovrebbe farsi garante di quanto passa sulla loro piattaforma. Non credi?
secondo me no. semplicemente perchè è inutile passare da un intermediario per far sentire le proprie proteste contro chi fa il palinsesto di quei canali (che non è sky). tanto vale contattare direttamente gli editori interessati...
 
Ricordo che se un canale o più canali non hanno seguito è sky a stracciare il contratto principalmente... Al massimo si può far una doppia segnalazione sia a sky sia al editore di quel o quei canali.
 
ma davvero pensate che sky visioni tutto(è un broadcaster al massimo visiona i prodotti di skyuno e sky******* il resto arriva dagli editori e se hanno riscontro auditel...non gli frega niente. inoltre questi "documentari" proprio xkè amati sono svenduti e costano niente
 
Sulla tv svizzera passano i DOCUMENTARI con la "D" Maiuscola

non paragoniamo qualche canale generalista con qualche documentario col...ricoprire una programmazione di decine di canali solo con roba di qualità. suppongo che se anche avessimo bbc knowledge ...qualcuno si lamenterebbe delle repliche. per fare doc seri ci vogliono ANNI.
 
non paragoniamo qualche canale generalista con qualche documentario col...ricoprire una programmazione di decine di canali solo con roba di qualità. suppongo che se anche avessimo bbc knowledge ...qualcuno si lamenterebbe delle repliche. per fare doc seri ci vogliono ANNI.

Quello che dici è vero.....infatti per riempire i palinsesti di tutti quei canali si acquistano prodotti a costi più contenuti ma che in molti casi vanno per la maggiore....i veri documentari (quelli classici,come li intendiamo noi), quando arrivano vengono anche pubblicizzati in maniera notevole perchè essendo prodotti costosissimi hanno anche bisogno di un ritorno economico.....

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
 
Io nono dico certamente di fare 10 canali tutti di alto livelli, con costosi DOCUMENTARI, ma dico io, almeno su 10 e più canali almeno uno solo che trasmetta esclusivamente rpba seria ci vuole....E invece solo spazzatura...Certo ci sono delle eccezioni su DoveTv e MarcoPolo e alcune (rarissime ormai) belle cose su NatGeoWild, ma non bastano affatto.
 
non è possibile perchè sono canali di editori diversi, quindi si avrà per es. un ottimo documentario sul canale x, un altro sul canale y e così via... sta poi al telespettatore cercarli. come dico sempre il miglior canale è il "mychannel" (che adesso si chiama mytv) :D
 
Ricordo che se un canale o più canali non hanno seguito è sky a stracciare il contratto principalmente... Al massimo si può far una doppia segnalazione sia a sky sia al editore di quel o quei canali.
proprio per questo i canali negli ultimi anni hanno virato verso l'intrattenimento, per avere più successo. e anche se un canale non raggiungesse l'obiettivo di ascolto prefissato, sarebbe compito dell'editore trovare delle soluzioni, non può essere sky a fare il palinsesto dei canali terzi.
 
Sinceramente i programmi "Affari di ....." dove fanno le aste o svuotano i magazzini, sono carini. Io ho iniziato a vederli per farmi un'idea di come funzionano le vendite, perchè io vendo cose su eBay. Certo non sono da mettere nella crèm dei palinsesti televisivi, anzi sono il vero trash, ma qualche volta quando vuoi vedere qualcosa di non troppo impegnativo ci può anche stare, magari mentre stai mangiando e vuoi un pò di sottofondo, alcuni di voi mi diranno "quando si mangia spegni la tv o metti su swiss jazz music" ok, ma con il mondo di oggi c'è anche da mettere il cranio in stand-by(non su OFF intendiamoci) e poi sempre meglio che continuare a sentire notizie su ruby, magistratura, berlusconi, ecc.
 
Il problema per me è che queste schifezze non possono essere definiti documentari e quindi spacciati come tali, poi possono chiamarli come cavolo vogliono ma un canale come NatGeo e Adventure non possono essere riempiti con queste cose.

Adesso mi è venuto in mente il programma "cercando bigfoot" che trovo allucinante francamente...
 
Indietro
Alto Basso