[Pasiano di Pordenone] nuovo impianto tv

Derek92

Digital-Forum New User
Registrato
24 Settembre 2013
Messaggi
12
salve a tutti ragazzi,

come da titolo vorrei cambiare il mio impianto tv ormai datato con uno nuovo e più performante, (l' impianto dovrà alimentare 5 tv,)
abito a Pasiano di pordenone questa è la lista dei ripetitori e dei vari mux: http://www.digitaleterrestrefacile.it/2010/12/05/pordenone-la-lista-delle-frequenze-e-dei-ripetitori-del-digitale-terrestre/

la maggior parte di essi arrivano tutti da castaldia ma mi piacerebbe prendere anche il mux di tivuitalia che è in direzione m. modanna e magari qualche canale regionale trasmesso dal ripetitore C. Gajardin.

Ora la mia situazione è questa:
http://imageshack.us/photo/my-images/33/huq4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/401/k7md.jpg/

volevo riutilizare il palo ovviamente è l' antenna più in basso che è stata montata durante il passaggio al digitale per il resto tutto nuovo.
mi daresti dei consigli sul numero di antenne e quali mettere sia UHF che VHF cavi, amplificatori e alimentatori.
io pensavo a una UHF e una VHF puntate su castaldia una UHF si M.madonna e una UHF su C.Gajardin è possibile fare questo?
grazie in anticipo a tutti
 
Ora ti stupirò...
Ti basterà infatti l'antenna più in basso!
Mi sembra un'ottima BLU420 della Fracarro, che, puntata su Castaldia, farà il suo dovere ricevendo tutto.
Per Gaiardin non avrai problemi a captarlo lo stesso: la semplificazione dell'impianto, i nuovi cavi ed accessori, le buone prestazioni dell'antenna, la vicinanza dei segnali e la poca differenza di puntamento (circa 20 gradi) faranno sì che risulti perfettamente ricevibile.
A Monte Madonna e a TivuItalia dovrai rinunciare, perché dalla Slovenia sul medesimo canale 27 arriva uno dei Mux nazionali, con un segnale tale da inibire la ricevibilità di quello stesso canale dai Colli Euganei, vedi il sito di OTG TV, sez. Liste, unica fonte davvero attendibile del settore, per renderti conto da te (se non trovi la tua città scegline un'altra vicina)... ;)
Per servire poi 5 TV ritengo ti basti un amplificatore da una ventina di dB, un alimentatore e, subito a valle, un derivatore passante con uscita passante inutilizzata che andrà chiusa da apposita resistenza da 75 Ohm (ho immaginato ciascuna presa come collegabile direttamente al posto ove verrà ubicato il derivatore).
 
Grazie Andrea, mi ero fatto esattamente la stessa idea, ma attendevo conferma della associabilità di Castaldia e Gaiardin (cosa a cui alludevo dicendo di mettere poche antenne) da qualcuno pratico della zona (non si faccia ingannare Derek92 dalla tua "Località Roma")...
 
allora per la lista è meglio guardare questa che sono più vicino a questa zona che a pordenone
http://www.otgtv.it/lista.php?code=PN22&posto=Azzano%20Decimo

nelle mia zona tutti o quasi usano una sola antenna UHF puntata su castaldia quindi direi che una UHF e una VHF puntete sullo stesso punto è il minimo.
in più vorrei aggiungerne solo una UHF puntata verso m.madonna per vedere esclusivamente il mux di tivuitalia.
cosi potrebbe andare?
grazie per il consiglio pensavo più antenne uguale più segnale e canali :eusa_doh:
 
Daje con Monte Madonna...
Ma lo hai letto bene quel che ho scritto prima? :eusa_think:
Al più, in direzione dei Colli Euganei potrai mettere una VHF III banda per ricevere da M. Venda sul VHF 5 una copia in più di "backup" del Mux 1 Rai (edizione con Rai 3 Veneto e Rai 3 E. Romagna) più il Mux 5 con Rai 2 e Rai 3 HD di futura attivazione sul VHF 11.
Non vale la pena di puntare una VHF III banda su Castaldia.
 
allora ricapitolando :icon_scratch:

-un antenna UHF punta su castaldia ( la mia in basso sulla foto)
-un antenna VHF puntata verso M.Venda? (che tipo di antenna mi consigliate?)

per il mux di tivuitalia(m.Madonna) proprio non ce nulla da fare? nemmeno con un antenna molto selettiva? mi dispiace perchè c era un canale che mi interessava moltissimo.
vi ringrazio ancora per i consigli che mi state dando:)
 
allora ricapitolando :icon_scratch:

-un antenna UHF punta su castaldia ( la mia in basso sulla foto)
-un antenna VHF puntata verso M.Venda? (che tipo di antenna mi consigliate?)

per il mux di tivuitalia(m.Madonna) proprio non ce nulla da fare? nemmeno con un antenna molto selettiva? mi dispiace perchè c era un canale che mi interessava moltissimo.
vi ringrazio ancora per i consigli che mi state dando:)

Iniziamo dal VHF: antenna assolutamente a larga banda e assolutamente sul Venda, per i canali RAI HD, che stanno accendendo in questi giorni e almeno inizialmente saranno solo dai trasmettitori principali (come il Venda): antenna Fracarro BLV 6F
UHF su Castaldia, l'antenna ce l'hai già...
Per il 27 di Tivuitalia te lo vendo io, che da me si vede anche troppo bene e non me ne frega niente, se mi dai in cambio il mux sloveno, che per esempio in questo periodo per il basket ci avrei fatto la firma... :laughing7:
A parte gli scherzi, se OTG non lo dà ricevibile vuol dire che è impossibile, ma c'è sempre l'un per cento di probabilità...e il dubbio te lo togli alla svelta: quando fai il lavoro punti per iniziare l'antenna sul M.te Madonna, provi, giri l'antenna, la alzi un po' più su e un po' più giù (conta moltissimo in questi casi) se non vedi niente ti sei messo il cuore in pace e puoi continuare il lavoro, sennò scrivi qui e ti diciamo come miscelare una seconda antenna filtrata sul 27...
PS: in questi casi non esistono antenne magiche, conta di più spostare l'antenna (proprio come si fa con la radiolina quando hai due radio sulla stessa frequenza: è la stessa cosa ;)
 
PS: come ha detto AG prevederei come amplificatore un piccolo amplificatore che, dopo i ragionamenti fatti, deve avere un ingresso VHF e uno UHF, se ne ha altri due (banda IV e banda V) non li usi e va bene lo stesso...
Marche solite (Offel, Laem, Fracarro...).
Non hai detto che prese hai e se hai un derivatore o partitore: è interessante saperlo per un lavoro a regola d'arte, oltre che la sostituzione dei cavi se sono vecchi...
 
PS: come ha detto AG prevederei come amplificatore un piccolo amplificatore che, dopo i ragionamenti fatti, deve avere un ingresso VHF e uno UHF, se ne ha altri due (banda IV e banda V) non li usi e va bene lo stesso...
Marche solite (Offel, Laem, Fracarro...).
Non hai detto che prese hai e se hai un derivatore o partitore: è interessante saperlo per un lavoro a regola d'arte, oltre che la sostituzione dei cavi se sono vecchi...

scusa non ho visto il messaggio e ho postato una nuova discussione apposta per questo :)
 
allora ricapitolando :icon_scratch:
per il mux di tivuitalia(m.Madonna) proprio non ce nulla da fare? nemmeno con un antenna molto selettiva? mi dispiace perchè c era un canale che mi interessava moltissimo.
vi ringrazio ancora per i consigli che mi state dando:)
Tivù italia scordatela, sul 27 c'è il mux A Sloveno che dal Nanos arriva a palla,mentre tivùitalia dal Madonna è a bassa potenza per il fatto che il segnale non deve interferire in Slovenia, visto che il 27 è assegnato a quel paese
come antenne confermo areggio e ag brasc vhf sul Venda e uhf sul piancavallo :)

Per il 27 di Tivuitalia te lo vendo io, che da me si vede anche troppo bene e non me ne frega niente, se mi dai in cambio il mux sloveno, che per esempio in questo periodo per il basket ci avrei fatto la firma... :laughing7:
Ciao areggio, hò avuto la possibilità di vedere gli europei di basket sul canale test hd attivato dalla tv slovena sul mux C ch 22 spettacolo :)
P.S. poi da metà ottobre, quando i canali privati sloveni sul mux A verranno spenti, (essendo attivati ora sul mux C da una settimana) la tv slovena avendo tutto in mpeg4 h264 passerranno il primo e secondo canale da sd in hd
ciao ;)
 
Ultima modifica:
Allora stiamo qua?
Incollo l'immagine
mks2.jpg
 
Nel primo "snodo", metterei un partitore (PA2) e una presa passante, una delle uscite del partitore va al piano di sotto, l'altra entra nella presa passante, poi le fa tutte "in serie" e in fondo ci va una presa con resistenza di chiusura.
Idem al piano di sotto.
Prese passanti "buone"?
Sapete che sui materiali di distribuzione sono impreparato... :eusa_shifty:
 
derek92 se ci dai la lunghezza dei cavi tra un punto e l'altro forse ti si aiuta meglio ....xD credo XD che il disegno non e' in scala ... comunque ... io ci metterei 2 cad 14 ... con carico da 75 Ohm nell' uscita di passaggio dell'ultimo dei 2 cad :)
 
Mi dispiace ma dissento, mi si accusa alle volte di teoria e rigidità, ma qua son io a dire che ci vuole un po' di flessibilità:
1) a meno che non ci siano 200 mt. di cavo, quello è l'ultimo dei problemi.
2) Va bene derivatori a pranzo e cena, ma già ci son le prese passanti...vuoi mettere un'attenuazione di più di 30db in un impiantino così?...
 
Ha ragione areggio, cerchiamo di dare consigli più congrui...

x Derek92
A breve cerco di darti alcuni consigli anche in termini di componentistica (farò riferimento al marchio Fracarro, le cui prese prevedono adattamenti per tutti i marchi di placche/prese a muro).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso