Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sorge una curiosità (mi scuso se è stato già detto, ma leggere 145 pagine mi scoraggiava)
Il canale Rai3HD è regionalizzato?
Mi spiego meglio.. durante i tg regionali va in onda da ogni postazione il tg regionale della regione da cui trasmette, oppure è un canale unico nazionale che magari manda tg regionali a rotazione (come sul satellite) o addirittura un programma riempitivo con conto alla rovescia (come negli streaming internet)?
 
Mi sorge una curiosità (mi scuso se è stato già detto, ma leggere 145 pagine mi scoraggiava)
Il canale Rai3HD è regionalizzato?
Mi spiego meglio.. durante i tg regionali va in onda da ogni postazione il tg regionale della regione da cui trasmette, oppure è un canale unico nazionale che magari manda tg regionali a rotazione (come sul satellite) o addirittura un programma riempitivo con conto alla rovescia (come negli streaming internet)?

Al momento il canale Rai 3 HD durante i TG Regionali trasmette il countdown con il programma "Famosi per 15 minuti" :)
 
Vero ! :) Ma io comunque consiglio a chi ha una Vhf I^ Banda, prima di acquistare una nuova III ^ banda di provare a vedere cosa riesce a ricevere con la vecchia . Poi ovviamente ognuno fa quello che vuole . ;):eusa_whistle:

Di solito se si è particolarmente vicini al sito e senza ostacoli artificali e/o naturali a interporsi, la vhf prima banda riesce a captare i segnali di terza.

Ho detto "di solito" perché c'è un caso di particolare interesse che vorrei ricordare con voi.

Nell'ultima fase dell'era analogica nella mia città, con un'antenna prima banda puntata su MONTE CAMMARATA (sul tetto di un condominio a 5 piani, quindi assenza totale di ostacoli artificiali e senza amplificatore, in quanto c'era un disturbo elettromagnetico su Rai 1 ch.13 - 03 - A - che con l'ampli si amplificava), si riusciva a ricevere il mux B Rai sul vhf 219.500.
Ora, i valori naturalmente non erano qualitativamente affidabili e costanti (ma non squadrettava nel 98% dei casi). Pur tuttavia, è bene precisare che quel mux era irradiato con 500 w, mentre in analogico Rai 1 e Rai 2 erano a 10 mila watt e Rai 3 addirittura a 30.000, e adesso in digitale i 4 mux Rai sono trasmessi con 2.500 watt.
Dunque, c'era una bella discrepanza che avrebbe potuto giustificare la differenza di livello/qualità.
Dimenticavo: 72 km di distanza dall'antenna prima banda ricevente (nella mia città) al sito trasmittente.:5eek:
Naturalmente, non c'è nemmeno bisogno di dire che ad altezze inferiori rispetto a quel tetto, chi aveva la prima banda non riceveva un bel niente (e chi aveva la terza, un segnale non troppo brillante...).

Oltretutto, riflettendoci bene, quando Raiway ha attivato il mux B su quel sito, ha immaginato che con la vhf prima banda qualcuno lo ricevesse. Perché era impensabile che gli utenti cambiassero in quegli anni la prima banda con una terza, in quanto quest'ultima sarebbe stata "un pezzo di ferro" per RaiUno prima banda canale A, così come una vhf prima banda lo è per un segnale di terza).

Detto questo, è chiaro che se si spendono 25 euro per una terza banda o qualcosa meno per una log, si fa la cosa giusta...

PS: non linciatemi per l'OT :5eek:
 
Ultima modifica:
Se ben ricordo, la banda VHF da Tiriolo che serve Catanzaro era irradiata in polarizzazione verticale ai tempi dell'analogico.
Ho quotato Omnitel, ma mi rivolgo a x cheguevara63...
Omnitel ha ragione e io me ne ero dimenticato. E' ovvio che un segnale RAI in VHF III banda da Tiriolo sarà in verticale.
Se non era stato detto, lo posso assicurare ora: per rispettare le configurazioni di chi l'antenna di III banda la ha sempre avuta, le eventuali attivazioni del Mux 5 seguiranno la stessa polarizzazione che la RAI ha sempre utilizzato da ciascun sito su quella banda.
Quindi nel momento in cui la RAi attiverà questo segnale VHF da Tiriolo, sarà in verticale.


x Omnitel
Non credo che Catanzaro e Cosenza faranno eccezione rispetto a quanto è stato detto sulle priorità di accensione: prima i siti che servono i capoluoghi, poi (con tempi tuttora ignoti) le sedi regionali e/o i siti che a loro volta le servono.
 
Sto seguendo la discussione da un po',mi confermate che prima del 30 settembre gli impianti mancanti non verranno accesi?
Milano Sempione è ancora spento,giusto?
 
Sto seguendo la discussione da un po',mi confermate che prima del 30 settembre gli impianti mancanti non verranno accesi?
Milano Sempione è ancora spento,giusto?

nessuno ti può confermare niente, in un senso o nell altro, perche non ci sono comunicazioni al riguardo...comunque qualche altro impianto sarà acceso(almeno quelli scritti in prima pagina), quando non si sà...
 
OK...ringrazio AG-BRASC e Omnitel per le loro delucidazioni....
L'antenna VHF III banda è già montata, credo che ci sarà da
ottimizzare il puntamento.....
 
Confermando, come già detto, che non esistono previsioni Rai su tempistiche, si invita di nuovo la lettura del primo post x ogni altra info sinora nota. ;)
 
penso si stia muovendo qualcosa sul canale 09 dal Venda perchè facendo la risintonizzazione manuale si ferma un bel pezzo a scansionare il canale 09 ma non trova nulla e passa al successivo quando di solito il 09 lo passa senza neanche fermarsi... speriamo sia la volta buona del venda... saluti Marco89
 
penso si stia muovendo qualcosa sul canale 09 dal Venda perchè facendo la risintonizzazione manuale si ferma un bel pezzo a scansionare il canale 09 ma non trova nulla e passa al successivo quando di solito il 09 lo passa senza neanche fermarsi... speriamo sia la volta buona del venda... saluti Marco89

verrà acceso sull'11!!! :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso