ale-BO
Digital-Forum New User
Salve a tutti, è il primo messaggio che scrivo e non avendo visto una sezione di presentazione (nel caso chiedo scusa) vado subito al sodo.
Cercherò di scrivere i miei dubbi il più chiaramente possibile.
Grazie all'aiuto di un amico elettricista a casa abbiamo da poco riammodernato l'impianto TV (del 1992) sostituendo le antenne e il centralino e in alcuni tratti il vecchio cavo "FMC MILANO 00399"
Come antenne sono state montate 2 Fracarro Sigma 6 HD e come centralino un Offel MA4/20 V-4-5-U (con guadagno 20dB)
Al momento della verifica del funzionamento dell'impianto ci si è accorti che non andava molto bene...
La casa è su 3 livelli e la TV più lontana (a piano terra) non aveva buona ricezione ed è anche la più utilizzata, così per avere una minore attenuazione abbiamo sostituito il CAD11 (in mansarda) con un divisore (che se ho ben capito è sinonimo di partitore) per appunto dividere l'impianto in 2, da una parte per raggiungere la TV più lontana con un cavo di 21m su cui abbiamo attaccato direttamente la spina maschio (senza presa) e dall'altra parte per andare al partitore PP14.
(per chiarire dalla mansarda al primo piano, prima nel corrugato passava un solo cavo, ora ne passano 3)
Al momento dell'acquisto del divisore abbiamo anche comprato 50m di cavo TV (syncro LTE proof) per fare la tratta di 21m che prima (dopo il PP14) oltre ad avere la presa aveva anche 2 prolunghe (quindi magari si attenuava troppo il segnale)
Bene tutto questo lo abbiamo fatto fidandoci dell'amico elettricista che è stato gentilissimo e ci ha aiutato gratuitamente.
Però ora non convinto del tutto e dopo essermi documentato ho molti dubbi:
- il partitore PP14 lo dovrei in ogni caso sostituire con un derivatore e poi chiudere la derivazione con il carico da 75Ohm ?
- era veramente necessario modificare l'impianto con il divisore al posto del CAD11 o magari bastava sostituire il cavo vecchio e le due prolunghe con uno nuovo ? (e attaccarci sempre la presa e collegare con la classica prolunga la tv?)
- l'impianto così ottenuto nel caso come potrei modificarlo per fare un lavoro a "regola d'arte?" (si è prestata troppa attenzione all'attenuazione e non alla separazione ?
- dove posso reperire informazioni precise sulla direzione dell'antenna ? ora ne ho una puntata su "Velo Veronese" e una su "San lazzaro" ma quest'ultima non mi convince perchè non vedo più RaiMovie e Rai4, e tra l'altro tutti i miei vicini l'hanno puntata più a sud, su "Barbiano"
Scusatemi ma sia dai forum sia dai informazioni forum ho molta confusione mentale dalla quale potrei uscire solo se qualcuno me lo spiegasse come si fa ad un bambino della prima elementare.
Mi rendo altresì conto di aver messo troppa carne al fuoco... comunque ringrazio fin da ora tutti quelli che proveranno a darmi aiuto.
Ciao!
allego schema impianto prima e dopo:
http://imageshack.us/photo/my-images/405/di1g.jpg/
e altre immagini divisore e centralino
http://imageshack.us/photo/my-images/268/il0h.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/716/w942.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/571/8a4m.jpg/
Cercherò di scrivere i miei dubbi il più chiaramente possibile.
Grazie all'aiuto di un amico elettricista a casa abbiamo da poco riammodernato l'impianto TV (del 1992) sostituendo le antenne e il centralino e in alcuni tratti il vecchio cavo "FMC MILANO 00399"
Come antenne sono state montate 2 Fracarro Sigma 6 HD e come centralino un Offel MA4/20 V-4-5-U (con guadagno 20dB)
Al momento della verifica del funzionamento dell'impianto ci si è accorti che non andava molto bene...
La casa è su 3 livelli e la TV più lontana (a piano terra) non aveva buona ricezione ed è anche la più utilizzata, così per avere una minore attenuazione abbiamo sostituito il CAD11 (in mansarda) con un divisore (che se ho ben capito è sinonimo di partitore) per appunto dividere l'impianto in 2, da una parte per raggiungere la TV più lontana con un cavo di 21m su cui abbiamo attaccato direttamente la spina maschio (senza presa) e dall'altra parte per andare al partitore PP14.
(per chiarire dalla mansarda al primo piano, prima nel corrugato passava un solo cavo, ora ne passano 3)
Al momento dell'acquisto del divisore abbiamo anche comprato 50m di cavo TV (syncro LTE proof) per fare la tratta di 21m che prima (dopo il PP14) oltre ad avere la presa aveva anche 2 prolunghe (quindi magari si attenuava troppo il segnale)
Bene tutto questo lo abbiamo fatto fidandoci dell'amico elettricista che è stato gentilissimo e ci ha aiutato gratuitamente.
Però ora non convinto del tutto e dopo essermi documentato ho molti dubbi:
- il partitore PP14 lo dovrei in ogni caso sostituire con un derivatore e poi chiudere la derivazione con il carico da 75Ohm ?
- era veramente necessario modificare l'impianto con il divisore al posto del CAD11 o magari bastava sostituire il cavo vecchio e le due prolunghe con uno nuovo ? (e attaccarci sempre la presa e collegare con la classica prolunga la tv?)
- l'impianto così ottenuto nel caso come potrei modificarlo per fare un lavoro a "regola d'arte?" (si è prestata troppa attenzione all'attenuazione e non alla separazione ?
- dove posso reperire informazioni precise sulla direzione dell'antenna ? ora ne ho una puntata su "Velo Veronese" e una su "San lazzaro" ma quest'ultima non mi convince perchè non vedo più RaiMovie e Rai4, e tra l'altro tutti i miei vicini l'hanno puntata più a sud, su "Barbiano"
Scusatemi ma sia dai forum sia dai informazioni forum ho molta confusione mentale dalla quale potrei uscire solo se qualcuno me lo spiegasse come si fa ad un bambino della prima elementare.
Mi rendo altresì conto di aver messo troppa carne al fuoco... comunque ringrazio fin da ora tutti quelli che proveranno a darmi aiuto.
Ciao!
allego schema impianto prima e dopo:
http://imageshack.us/photo/my-images/405/di1g.jpg/
e altre immagini divisore e centralino
http://imageshack.us/photo/my-images/268/il0h.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/716/w942.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/571/8a4m.jpg/