Discussioni su LA7

Sulla integrità delle linea editoriale de la7, chiederei a mentana se trova intopic Paragone rispetto al resto dei programmi. Io lo trovo fuori luogo più di miss italia

Nei paesi seri i talk show politici non esistono, sono solo un ricettacolo di qualunquismo di bassa specie, adatti ad un pubblico over 70 e con a malapena la licenza elementare! Fossi io al governo darei un aut-aut alle tv : o non fate "informazione" politica oppure vi revoco la licenza!
 
Nei paesi seri i talk show politici non esistono, sono solo un ricettacolo di qualunquismo di bassa specie, adatti ad un pubblico over 70 e con a malapena la licenza elementare! Fossi io al governo darei un aut-aut alle tv : o non fate "informazione" politica oppure vi revoco la licenza!
Non sono d'accordo, solo certi talk politici sono come dici te, ad esempio quinta colonna è un'opera di lavaggio del cervello di massa, con un conduttore che dice sempre le stesse cose e fa sempre le stesse interviste, anche la gabbia non si può vedere è orribile.
Poi ci sono puntate belle e brutte, capisci anche tu che quando non ci sono notizie shock, si parla un pò dell'aria fritta... come è normale.
Alcune trasmissioni sono un ottimo servizio, come ad esempio Ballarò che approfondisce seriamente i temi trattati, con ampio uso di cartelloni ben fatti e esplicativi, anche piazza pulita quest'anno cerca di fare un buon lavoro, Santoro è un format collaudato e ben rodato, già più incline allo show fine a se stesso che all'approfondimento, ma la maestria del conduttore è sempre da ammirare, stesso discorso per Porta a Porta che risulta anche rilassante e di qualche utilità.
Poi dici che i talk sono solo per over 70 poco acculturati, beh dimmi tu cosa dovrebbe guardare uno per farsi un approfondimento politico e economico, forse il problema è che la politica è scesa a un livello davvero basso, non i talk show.
 
Nei paesi seri i talk show politici non esistono, sono solo un ricettacolo di qualunquismo di bassa specie, adatti ad un pubblico over 70 e con a malapena la licenza elementare! Fossi io al governo darei un aut-aut alle tv : o non fate "informazione" politica oppure vi revoco la licenza!
non possono chi è al governo c'è pure grazie ai talk politici :(
 
scusate, parlando di logo, risulta anche a voi che sul 507 si vede il logo LA7 e nel nome canale non compare piu' LA7 hd?
 
A occhio e croce è da maggio 2012 che non c'è più la versione hd di la7, poi per molti mesi è andato in onda un cartello, te ne sei accorto presto...
 
Ecco l'errore fatto con The social network,non aver creato l'evento attorno al film.
Prendi un film, anche difficile, ci costruisci attorno una puntata a tema con la forza editoriale e televisiva di mentana e anche il titolo più di nicchia darà delle soddisfazioni.
Spero rimedino con il secondo passaggio, non a breve ovviamente.
ma perchè,c'è già stata la prima tv free?
 
secondo tvblog, il programma della Dalla Chiesa fatica a prendere forma. Il capoprogetto Toaff sembra aver lasciato la produzione per divergenze con L'editore, che per questione di budget, vorrebbe un programma alla Forum. l'ex responsabile della Vita in Diretta invece, avrebbe voluto realizzare un programma attento alla cronaca con inviati collegati in diretta, per il quale era stato ingaggiato. Davanti ai ripensamenti di cairo avrebbe deciso di abbandonare....ricordiamo che attualmente nella fascia del programma va un telefilm strareplicato The district che spesso tocca il 4% di share
 
A occhio e croce è da maggio 2012 che non c'è più la versione hd di la7, poi per molti mesi è andato in onda un cartello, te ne sei accorto presto...

la7 non la guardo spesso. mi sono accorto della sparizione in concomitanza dell' acquisto della tv hd, sulla quale volevo settare al numero 7 il canale di numerazione corrispondente ma HD.
 
booom in seconda serata per la puntata di grey's anatomy e saving hope, prodotti pregiati, non tanto per i numeri quanto per la tipologia di pubblico che portano su la7. Ieri ho sentito e visto sintonizzati su la7, persone che non sono certo il telespettatori tipo de la7
 
secondo tvblog, il programma della Dalla Chiesa fatica a prendere forma. Il capoprogetto Toaff sembra aver lasciato la produzione per divergenze con L'editore, che per questione di budget, vorrebbe un programma alla Forum. l'ex responsabile della Vita in Diretta invece, avrebbe voluto realizzare un programma attento alla cronaca con inviati collegati in diretta, per il quale era stato ingaggiato. Davanti ai ripensamenti di cairo avrebbe deciso di abbandonare....ricordiamo che attualmente nella fascia del programma va un telefilm strareplicato The district che spesso tocca il 4% di share

di programmi cosi' purtroppo ce ne sono a caterve, non so se la7 regge la concorrenza di rai uno, della durso... comunque..format spazzatura a mio parere.
 
Scusate ma la nuova stagione dei Borgia quando parte? Mio padre aveva attaccato entusiasta il registratore per poi scoprire che erano repliche... :eusa_wall:
 

Vediamo se il programma conferma il trend di crescita, portandosi almeno al 3%.
Io ne fare una striscia quotidiana, per approfondire i temi che potrebbe far da volano anche per la puntata settimanale.

sul programma di rita dalla chiesa ("rita in diretta", questo sembrava essere il nome del programma), il blog vicino a presta (DM) conferma la fuori uscita di toaff che voleva realizzare un programma con 20 inviati dai costi alti, pertanto la partenza slitta a gennaio
La Ambra Multimedia di Marco Bassetti curerà la produzione, mentre Carmen Liguori, storica produttrice del Grande Fratello, è il capo progetto.
 
Indietro
Alto Basso