In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

...ma la versione software non dovrebbere essere uguale per tutti i modelli DRX892i?

Mhh, non è mica detto... vista così, dal codice, sembra molto vecchia, ma potrebbe avere una numerazione differente. Fai aggiornamento, al limite non fa niente, non c'è alcun pericolo, e poi dicci se cambia qualcosa, il mio mySkyHD arrivò già aggiornato.
Attendi 15-20 minuti , mi raccomando, pazienza.
 
Ciao Ercolino. Ho letto le faq sul sito sky e dice che L’aggiornamento manuale del software deve essere eseguito solo su richiesta del Servizio Clienti.
posso procedere lo stesso senza problemi?
 
Buongiorno. Vi aggiorno.
Ieri non ho forzato l'aggiornamento manuale. Ho preferito attendere perchè ho pensato che magari durante la notte il decoder si poteva aggiornare da solo. E così è stato.

Costruttore - Versione hardware: BSB - CB0C04
Versione software: 105.020.1b
Versione EPG: PDL1.7_61.0.8.28

A questo punto vorrei dei consigli sulla configurazione. Al momento ho collegato il decoder solo con il cavo hdmi. E' consigliabile collegare pure la scart?
Il formato audio va impostato su Manuale o Automatico?
La modalità di spegnimento come va impostata? Ho letto che alcuni utenti hanno avuto problemi. Io ho messo Stand-By manuale.
Gestione spazio su disco va bene in Automatica?
Come tv ho un Sony HX800. Il decoder è collegato alla presa hdmi2. E' possibile fare in modo che se ad esempio sto guardano un canale sul digitale terrestre, premendo il tasto SKY del telecomando mi ritrovo automaticamente in hdmi2?
Scusate per le tante domande
Grazie
 
Buongiorno. Vi aggiorno.
Ieri non ho forzato l'aggiornamento manuale. Ho preferito attendere perchè ho pensato che magari durante la notte il decoder si poteva aggiornare da solo. E così è stato.

Costruttore - Versione hardware: BSB - CB0C04
Versione software: 105.020.1b
Versione EPG: PDL1.7_61.0.8.28

A questo punto vorrei dei consigli sulla configurazione. Al momento ho collegato il decoder solo con il cavo hdmi. E' consigliabile collegare pure la scart?
Il formato audio va impostato su Manuale o Automatico?
La modalità di spegnimento come va impostata? Ho letto che alcuni utenti hanno avuto problemi. Io ho messo Stand-By manuale.
Gestione spazio su disco va bene in Automatica?
Come tv ho un Sony HX800. Il decoder è collegato alla presa hdmi2. E' possibile fare in modo che se ad esempio sto guardano un canale sul digitale terrestre, premendo il tasto SKY del telecomando mi ritrovo automaticamente in hdmi2?
Scusate per le tante domande
Grazie

forse se vai nella sezione tecnica di Sky all'interno del forum puoi trovare le tue risposte o magari visitando il sito ufficiale di Sky.
comunque se stai guardando il digitale terrestre tramite il sintonizzatore della tv sony per passare a sky penso che devi premere il tasto av(hdmi2) sul telecomando tv.
forse ti conviene installare la chiavetta usb del digitale terrestre sul my sky hd,cosi' da poter usare il decoder sky anche per vedere i canali del digitale terrestre.
magari il segnale non sara' a livello del sintonizzatore tv ma penso forse perderai solo alcuni canali secondari(almeno spero)ma non e' detto!Prova.
se non l'hai gia' fatto,programma il telecomando del my sky hd per poter usare anche il tuo tv sony,trovi come fare sul piccolo manuale che c'e' dentro la scatola del my sky hd o sul sito di sky. il codice per programmare il telecomando del my sky hd per usare la tv sony dobrebbe essere : 0000
ciao.
 
Forse è già stato detto, ma per risolvere i micro blocchi ogni 5 secondi che si presentano su alcuni canali, nel mio caso 100 - 201 - 206 ed altri, si può eseguire un test decoder. Quando è concluso tutto torna apposto. Poi però il problema si ripresenta l'indomani sempre al mattino.
Nel mio caso un buon palliativo nell'attesa di un aggiornamento che risolva questo fastidioso bug.
 
Forse è già stato detto, ma per risolvere i micro blocchi ogni 5 secondi

Oppure mettere in pausa per 5-10 secondi e poi mandare in play. tutto sommato se non si sta guardando una partita in diretta e non si rischia di sentire il boato del vicino qualche secondo prima alla fine è una soluzione accettabile.
 
Dietro al decoder ci sono 3 porte USB, su una di queste c'è il simbolo del fulmine, cosa significa? Che c'è corrente, ma la corrente c'è su tutte e tre.
Forse è la porta da usare per caricare il cellulare? :D
 
Significa che è una porta che supporta l'alimentazione ad amperaggio maggiorato.
 
solo per segnalare che ho provveduto ad una regolazione fine della parabola migliorando sensibilmente la qualità del segnale su tutte le frequenze verificata con il test.
evidentemente avevo qualche grado di disallineamento.
ora ho tutte le frequenze con almeno 7 di valutazione e la maggior parte con 8.
la qualità del segnale ora è al 100%.
bene, alla prima verifica sembrerebbe che il problema del blocco durante lo zapping rapido non ci sia più.
vi darò ulteriori riscontri ma se così fosse il consiglio potrebbe essere di procedere alla regolazione fine dell'impianto.
ciao.
 
Buongiorno. Vi aggiorno.
Ieri non ho forzato l'aggiornamento manuale. Ho preferito attendere perchè ho pensato che magari durante la notte il decoder si poteva aggiornare da solo. E così è stato.

Costruttore - Versione hardware: BSB - CB0C04
Versione software: 105.020.1b
Versione EPG: PDL1.7_61.0.8.28

A questo punto vorrei dei consigli sulla configurazione. Al momento ho collegato il decoder solo con il cavo hdmi. E' consigliabile collegare pure la scart?
Il formato audio va impostato su Manuale o Automatico?
La modalità di spegnimento come va impostata? Ho letto che alcuni utenti hanno avuto problemi. Io ho messo Stand-By manuale.
Gestione spazio su disco va bene in Automatica?
Come tv ho un Sony HX800. Il decoder è collegato alla presa hdmi2. E' possibile fare in modo che se ad esempio sto guardano un canale sul digitale terrestre, premendo il tasto SKY del telecomando mi ritrovo automaticamente in
Scusate per le tante domande
Grazie

Io ho BSB-CB0C02
cambia qualcosa?
 
Vedo che ci lamentiamo meno dei problemi mancanza segnale in zapping, perchè abbiamo trovato il giusto setup o perchè fa mano caldo?
 
Vedo che ci lamentiamo meno dei problemi mancanza segnale in zapping, perchè abbiamo trovato il giusto setup o perchè fa mano caldo?

secondo me perchè ci siamo abituati momentaneamente del errore in attesa di un nuovo aggiornamento a me continua a farlo quel errore di mancanza segnale nel fare zapping quindi o risolvono con aggiornamento o è tutta la serie del DRX892i difettosa anche se alcuni non capita l'errore è strano il firmware e l'hardwere è sempre quello quindi ce a tutti ma qualcuno non ci fa caso

vi ricordo che l'hardwere e il software è sempre quello su tutti i drx892i piu persone hanno segnalato tale errore durante lo zapping quindi significa che ce a tutti e l'errore è pronto li al angolo per spuntare

voi dite che appena uscirà la versione da 1TB ci fanno cambiare gratuitamente il decoder con la versione da 1TB nuova serie visto che questa serie del drx892i è proprio difettosa con quel errore?

a me personalmente come design mi piace proprio questo drx892i se non fosse per quel errore che spunta fuori ogni tanto
 
Ultima modifica:
A me il problema della mancanza di segnale durante il cambio canale e' sparita su tutti e 2 i decoder dopo aver impostato lo spegnimento manuale del decoder e bloccato la scansione giornaliera del DTT! ma sono l'unico???
 
Indietro
Alto Basso