Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sapete se a Pesaro Mediaset 4 sul 49 ha abbassato la potenza?
Il problema è sempre lo stesso purtroppo.. dipende da come arriva il segnale di Velo Veronese..
E' almeno una settimana che i segnali dal sito veneto arrivano a palla dalle nostre parti, complici bel tempo e forte umidità.. un disastro annunciato..


Rini ha scritto:
Magari io prendo il segnale da li ed il mux di LA3 non c'è. Comunque, appena posso salgo sul tetto e verifico l'orientamento della mia antenna!
Se ti trovi nella vallata del Misa, Nerone, Petrano ed Arcevia sono praticamente in linea.
Quindi non dovresti avere comunque problemi a ricevere il 37 dal Monte della Croce.. e sono da escludere anche problemi causati dal taglio del centralino, visto che mi pare di capire che hai una larga banda UHF e basta..

Per toglierti il dubbio puoi chiedere lumi direttamente alla sede di Ascoli P. di Elettronica Industriale, che si occupa della rete Mediaset dalle nostre parti.
 
Propagazione incredibile. Attivi anche il 27 e 29 UHF stranieri, oltre al classico 28.
Ogni volta che c'è propagazione si abbassano i segnali pesaresi. Il 46 di Teleadriatica con chi interferisce, visto che non ci sono altri segnali in giro.......Mah!
 
Se ti trovi nella vallata del Misa, Nerone, Petrano ed Arcevia sono praticamente in linea.
Quindi non dovresti avere comunque problemi a ricevere il 37 dal Monte della Croce.. e sono da escludere anche problemi causati dal taglio del centralino, visto che mi pare di capire che hai una larga banda UHF e basta..

Per toglierti il dubbio puoi chiedere lumi direttamente alla sede di Ascoli P. di Elettronica Industriale, che si occupa della rete Mediaset dalle nostre parti.

Io abito a Castelleone di Suasa, versante verso San Lorenzo in Campo, non lo avevo scritto.

Nerone e Petrano sono quasi in linea e scoperti mentre Arcevia è più spostata e tempo di essere coperto in quanto sono a ridosso di una collinetta; domattina cmq salgo sul tetto e faccio delle prove!

Intanto grazie, anche per le altre info di Ascoli! :)
 
Io abito a Castelleone di Suasa, versante verso San Lorenzo in Campo, non lo avevo scritto.
Allora siamo nella stessa vallata. :)

Rini ha scritto:
Nerone e Petrano sono quasi in linea e scoperti mentre Arcevia è più spostata e tempo di essere coperto in quanto sono a ridosso di una collinetta; domattina cmq salgo sul tetto e faccio delle prove!
Ti sei risposto da solo.. da dove ti trovi i tx di Arcevia si trovano quasi a 90° rispetto al tuo puntamento d'antenna..
Se verso nord sei aperto e non sei troppo in basso (c'è la collina di Mondavio in quella direzione..) potresti provare a puntare Novilara o M.San Paolo..

Però il Petrano rimane il tuo tx di riferimento per le private..
 
Allora siamo nella stessa vallata. :)

Ti sei risposto da solo.. da dove ti trovi i tx di Arcevia si trovano quasi a 90° rispetto al tuo puntamento d'antenna..
Se verso nord sei aperto e non sei troppo in basso (c'è la collina di Mondavio in quella direzione..) potresti provare a puntare Novilara o M.San Paolo..

Però il Petrano rimane il tuo tx di riferimento per le private..

ivangas85, sei un GRANDE! :icon_biggrin:
Stamattina ho girato l'antenna quasi verso Nord, direzione Novilara, praticamente sopra Mondavio ed ora, oltre a ricevere tutti i canali che ricevevo prima sul Petrano e Nerone, becco anche il mux di LA3! :icon_biggrin:

Ora cmq chiamerò l'antennista per verificare con lo strumento il puntamento ottimale anche se, dalle prime impressioni, non noto problemi di ricezione.

Non so davvero come ringraziarti; con la mia ignoranza ed inesperienza in materia, non ci sarei mai arrivato a questa soluzione!
 
Rini, beato te.

Qui dove sto io (Urbino centro storico) neanche col lumicino prendo i canali....pensa....ho Pesaro davanti a me e Novilara mi arriva al limite della ricezione. Mi manca Tivuitalia, mi manca Deejay Tv, mi manca ETV Marche, mi manca Sestarete, mi manca, mi manca, mi manca....troppe cose mancano e non accendono.....neanche le nazionali......il satellite si spopola.....mi sento isolato e pensa che devo accendere il TvSat per vedermi Tv Capodistria da quanti canali mi mancano e da quanta programmazione scadente che fanno i bouquet che si vedono.....

Ora lo posso dire dopo quasi due anni di digitale terrestre. Urbino, terra di frontiera abbandonata da Ministero e tv romagnole, ignorata dalle tv marchigiane (ETV Marche e Teleadriatica) e dalle nazionali (Tv Italia, Mediaset, La3, Dfree, ReteA Deejay). Il mio digitale terrestre si ferma a 60 canali, doppioni e canali croati compresi. Depurato di varie amenità, si riduce a 23 canali circa, che non si vedono neanche tutti i giorni.
 
Stamattina ho girato l'antenna quasi verso Nord, direzione Novilara, praticamente sopra Mondavio ed ora, oltre a ricevere tutti i canali che ricevevo prima sul Petrano e Nerone, becco anche il mux di LA3! :icon_biggrin:
Dovresti aver guadagnato anche Tivuitalia sul 27 UHF, ETv Marche sul 42, FanoTV sul 45 e Teleadriatica sul 46, che al Petrano non trasmettono.. :)

L'unico rischio di puntare Novilara è legato ai possibili problemi di propagazione dal Triveneto..

Per la Rai come fai? Dovresti filtrarla e continuare a riceverla dal Nerone perchè dubito che da Santa Veneranda possa arrivarti un segnale utile (e soprattutto perchè il Mux 1 Rai trasmette in terza banda sul 9 VHF)..

Poi se sei interessato a ricevere i programmi in HD (o perlomeno upscalati) di Rai2 e Rai3 che verranno veicolati nel Mux 5 Rai di prossima accensione al Conero ti conviene attrezzarti anche con un'antenna di terza banda VHF.. antenna che probabilmente non hai installata, visto che da te serviva solo lo "stendibiancheria" :D per ricevere l'ex A di Rai1 analogico..
 
Ultima modifica:
m_a_x ha scritto:
Sapete se a Pesaro Mediaset 4 sul 49 ha abbassato la potenza?
Nella tv in cucina con antenna a stilo l'ho sempre ricevuto ma ora è diventato quasi impossibile anche muovendo l'antenna, il segnale è basso e ballerino e sgancia subito
Il problema è sempre lo stesso purtroppo.. dipende da come arriva il segnale di Velo Veronese..
E' almeno una settimana che i segnali dal sito veneto arrivano a palla dalle nostre parti, complici bel tempo e forte umidità.. un disastro annunciato..
Strano perchè io sono coperto verso N-NE dal colle San Bartolo, infatti non ricevo mai tv venete o anche slovene e croate, mentre il ripetitore di Novilara è visibile a 3-4 km dal terrazzo (vedi link in firma) mentre non lo vedo stando all'interno della stanza
Quindi un segnale dalla mia posizione non ricevibile (quello di Velo Veronese) comunque interferisce con il segnale locale al punto che sul 49 non aggancia nessuno dei due?
 
Quindi un segnale dalla mia posizione non ricevibile (quello di Velo Veronese) comunque interferisce con il segnale locale al punto che sul 49 non aggancia nessuno dei due?
E' una mia ipotesi m_a_x, visto che Velo arriva con segnale utile fino al Boncio..

Poi sicuramente sai meglio di me che la ricezione con un'antenna a stilo non sia proprio il massimo e basta poco per andare sopra o sotto soglia..

E poi, a parte guasti agli apparati, le caratteristiche di trasmissione sono quelle.. non c'è un omino che fa su e giù a Novilara ad aumentare e diminuire le potenze d'esercizio.. :D
 
@ivangas85
certo, non c'è altra spiegazione, era per capire come due segnali dello stesso mux interferiscono nel punto di ricezione, perchè ovviamente potrei dire se Velo Veronese è ricevibile solo se Novilara fosse spento :)
 
Anche il San Paolo immagino arrivi bello tonico lì da te.. assieme a Santa Veneranda, Colbordolo e quasi sicuramente Petrano..
Direi che di segnali ne hai già a sufficienza in zona, quindi figurati se si aggiunge qualche "indesiderato" cosa può succedere.. :D
 
Dovresti aver guadagnato anche Tivuitalia sul 27 UHF, ETv Marche sul 42, FanoTV sul 45 e Teleadriatica sul 46, che al Petrano non trasmettono.. :)

L'unico rischio di puntare Novilara è legato ai possibili problemi di propagazione dal Triveneto..

Per la Rai come fai? Dovresti filtrarla e continuare a riceverla dal Nerone perchè dubito che da Santa Veneranda possa arrivarti un segnale utile (e soprattutto perchè il Mux 1 Rai trasmette in terza banda sul 9 VHF)..

Poi se sei interessato a ricevere i programmi in HD (o perlomeno upscalati) di Rai2 e Rai3 che verranno veicolati nel Mux 5 Rai di prossima accensione al Conero ti conviene attrezzarti anche con un'antenna di terza banda VHF.. antenna che probabilmente non hai installata, visto che da te serviva solo lo "stendibiancheria" :D per ricevere l'ex A di Rai1 analogico..

Si, i canali che hai citato li vedo tutti.

La Rai penso che la prendo lo stesso dal Nerone ma con segnale un poco più debole.

Grazie per la dritta di Rai2 e Rai3 in hd, visto che metto mano all'impianto, posso fare istallare anche questo tipo di antenna VHF. Ma se trasmette dal Conero la prenderei lo stesso? Sul Conero sono coperto dalla collina. Infine, che tu sappia, il MUX 5 rai verrà acceso anche sul Nerone? Ho fatto un pò di ricerche in rete ma non ho trovato info utili.

Attualmente ho sul tetto una VHF simile a questa: http://www.antenneperdigitaleterrestre.com/images/antenne/YK2-YK3.jpg
Dovrebbe essere lo "stendibiancheria" di cui parli che non mi serve più e che smantellerò in occasione dell'intevento del tecnico.

Come si sarà ben capito, sono molto ignorante in materia e ti ringrazio per le informazioni.
 
Grazie per la dritta di Rai2 e Rai3 in hd, visto che metto mano all'impianto, posso fare istallare anche questo tipo di antenna VHF. Ma se trasmette dal Conero la prenderei lo stesso? Sul Conero sono coperto dalla collina. Infine, che tu sappia, il MUX 5 rai verrà acceso anche sul Nerone? Ho fatto un pò di ricerche in rete ma non ho trovato info utili.

Sul mux 5 Rai ti ha risposto già Lost..

Quello che posso dirti è che se sai già che dovrà intervenire l'antennista un tentativo con l'antenna di terza banda verso il Cònero lo farei fare.
I segnali in VHF "viaggiano" molto meglio anche in condizioni precarie di otticità, come la tua.

Ed anche se non riuscissi proprio a ricevere nulla dal Cònero ci sarebbe Venda da provare.. ed un domani che docessero accendere al Nerone non fai altro che orientarla lì..
 
Sul mux 5 Rai ti ha risposto già Lost..

Quello che posso dirti è che se sai già che dovrà intervenire l'antennista un tentativo con l'antenna di terza banda verso il Cònero lo farei fare.
I segnali in VHF "viaggiano" molto meglio anche in condizioni precarie di otticità, come la tua.

Ed anche se non riuscissi proprio a ricevere nulla dal Cònero ci sarebbe Venda da provare.. ed un domani che docessero accendere al Nerone non fai altro che orientarla lì..

Ok, grazie per ulteriori informazioni, faremo anche questa prova.

Riguardo al MUX di LA3 con Mediaset in HD, ho chiamato ieri la sede Mediaset di Ascoli Piceno e mi hanno comunicato che non è prevista a breve (non so cosa intendano con breve.....) l'attivazione sul Monte Petrano.
 
Rini, tu sei nuovo del forum.

Devi sapere che per il sistema marchigiano televisivo "classico e tipico" di tipo regionale (Teleadriatica, Etv Marche, Elettronica Industriale) l'entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino (Monte Petrano, Monti delle Cesane e altri ripetitori sparsi qua e là), fatta eccezione per il San Paolo che serve anche alla Romagna e Cerreto di Novilara che serve Pesaro che è un capoluogo) è una zona di frontiera off-limits e a basso range di investimenti economici da parte degli investitori. Purtroppo in questa zona è compresa pure Urbino che è un capoluogo di Provincia con 15000 abitanti.

Quindi, il risultato è che non mettono ripetitori e noi siamo cittadini di serie Z.

Dimenticavo, il Petrano, secondo Elettronica Industriale, dà fastidio al sistema SFN della Romagna. Quindi, è ovvio che dobbiamo sacrificarci noi.

Se vuoi andare sul sicuro, devi sforzarti di ricevere tutto dal CONERO. Così ti fai un unico impianto con due sole antenne (una bella Triplex di larga banda per la UHF e un'antenna per la banda III) e riceverai tutto il ricevibile programmato per le Marche.

Fossi in te eviterei Cerreto di Novilara, perché, se hai il Nord libero da ostacoli, rischi di ricevere interferenze venete e slovene. Per ovvi motivi legati ad accensioni che NON faranno MAI, eviterei anche il Petrano. Da lì non riceverai MAI certi bouquet (Tivuitalia, ETVMarche, Fano Tv, Teleadriatica, DFREE, La3).
 
Se vuoi andare sul sicuro, devi sforzarti di ricevere tutto dal CONERO. Così ti fai un unico impianto con due sole antenne (una bella Triplex di larga banda per la UHF e un'antenna per la banda III) e riceverai tutto il ricevibile programmato per le Marche.
Se avessi letto i messaggi precedenti avresti già capito che per ricevere il Cònero (in UHF), Rini dovrebbe spianare una collina..
E, in ogni caso, le private nella nostra zona (perchè io abito a 25 km da Rini) si ricevono da Montagnolo, puntando verso sud..

Dal Cònero esce in circolare solo la Rai (e sarà la milionesima volta che te lo ripeto..).

francesco077 ha scritto:
Fossi in te eviterei Cerreto di Novilara, perché, se hai il Nord libero da ostacoli, rischi di ricevere interferenze venete e slovene. Per ovvi motivi legati ad accensioni che NON faranno MAI, eviterei anche il Petrano. Da lì non riceverai MAI certi bouquet (Tivuitalia, ETVMarche, Fano Tv, Teleadriatica, DFREE, La3).

Sul discorso della propagazione lo avevo già messo in guardia anche io, ma bisogna vedere con che livelli arriva Novilara in antenna.. livelli assolutamente incomparabili a quelli di Urbino, dove invece non fa servizio..

La configurazione più sensata rimane: Nerone + Petrano con una sola antenna larga banda più eventualmente una terza banda sul Conero.
In alternativa: larga banda filtrata per la Rai sul Nerone (26-30-32-40) + larga banda su Novilara (meno i Rai) più eventualmente una terza banda sul Conero.
 
Ragazzi, grazie a tutti per l'interessamento e le informazioni.

Più di tanto non riesco a seguirvi in quanto non ne capisco granchè di antenne, cmq aspetto che arrivi il tecnico e poi vi saprò dire.

Il mio impianto ha 16 anni, è sempre stato orientato fin dall'inizio verso Nerone e Petrano (come del resto ha tutto il vicinato qua attorno) ma questo non vuol dire, penso, che non ci sia un'alternativa fattibile e, comunque vada, sarà l'occasione per una revisione generale del sistema.

A presto, ciao!
 
A titolo storico, ricordo che domenica Retecapri (tutto il mux) era a schermo nero. Mi riferisco al 57 del Montone. Emetteva segnale ma non trasmetteva niente. Problema risolto, perché lunedì si vedeva tutto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso