Quei segnali li prendevo anche prima Il problema a Piansevero erano e sono i romagnoli.
Quello schifo di pianificazione!
Prima prendevo il 29 di Icaro dal Pincio, me l'hanno spostato al 43 e non lo posso più prendere, perché c'è TVRS con le sue televendite.
Prima si riceveva il 10 dal Montone della utile ETV e poi l'hanno venduto alle televendite della Sediv spa (l'inutile canale E21) che, tra l'altro, non ha acceso.
Telesanterno sul 35 ha spento dal San Paolo e il segnale del Pincio non ce la fa ad arrivare. Dovrebbero potenziarlo. Nelle Marche si sono affidati anziché a televisioni che avevano tanto spazio (TVCM e TVRS), a una tv (ETV Marche) che non riesce a coprire tutta la Regione Marche e va accendendo in Umbria (!!!!

).
So solo una cosa, che si sta forzatamente deromagnolizzando Urbino e il suo entroterra e marcuzzesizzando la zona con canali che a livello di territorio e cultura non hanno niente a che vedere con il nord-marchigiano (Super J che è di Onda Tv abruzzese, Vera Tv che è di San Benedetto, per un certo tempo anche AbChannel abruzzese).
Invece, ho una buona notizia per chi segue Radio Norba sul 106.6 MHz nel marcuzzese. Ora è anche nel canale 730 di Sky, sperando che entri anche in Tivusat con il suo numero personale.
Si spera che il gruppo Norba, molto serio nel campo radiotelevisivo, ri-sbarchi nelle Marche con i suoi programmi di qualità.