Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Monitorando la situazione, per quel che vale il decoder del tv, all'aumentare della potenza del 23, diminuisce la qualità di 21 36 49 e viceversa. Per fortuna non tanto da creare problemi di sintonizzazione.
 
Ho specificato "ora" proprio perchè in queste ore non si vede, è uno di quei canali che con la propagazione da me subito scompare...i ch22-33-41-53 sono da me i primi a scomparire in queste situazioni.

Però per quello che ha scritto Legalize:
Impazziti 22, 29 e 31, insomma.. stasera ié nu casìn! Gli altri mux nazionali resistono.
...presumo ci siano problemi sul ch22 anche a Bari stesso.
 
Ultima modifica:
Out 22, 45, 59 .. che la propagazione sia con noi :D

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
Non vorrei essere noioso ma vi descrivo la situazione a Turi ieri sera mercoledì 23 ottobre 2013 dalle 20 in poi.
Si vedevano soltanto con qualità 100 % i seguenti mux:
VHF 6, 9, 10, 11
UHF 21, 27, 29, 35, 39, 51, 59

Completamente out i seguenti :
22, 23, 32, 33, 34, 36, 37, 40, 41, 42, 44, 46, 47, 48, 50, 52, 53, 56, 57, 60

Si vedevano a tratti i seguenti:
26, 28, 30, 31, 43, 45, 49

Per vedere la partita Real Madrid - Juventus sono ndato a casa di un cugino che ha Sky.
Per chi ha consigliato di mettere due antenne UHF, vi dico che Cassano ha azimut di 255° e Monte Caccia di 280°. Due antenne UHF a distanza di 25° mi sembra una cretinata. E poi dovrei mettere una terza antenna UHF in direzione Modugno per prendere i mux trasmessi da Modugno - Bari con azimut 316°-323° come Telenorba, Telebari, 7Gold, antenna Sud. Ma siamo impazziti. Quando ho montato la nuova antenna ho provato ad orientarla tutta su Cassano, il risultato è stato che perdevo completamente il 22, il 35, il 45, il 23, il 34 ed inoltre perdevano di qualità il 27 ed il 59 di Telenorba che sono ottimi.
E comunque al massimo preferisco installare una parabola con decoder TVSAT, spenderei la stessa cifra ed avrei la certezza di vedere.
Con il digitale terrestre è inutile perdere tempo e soldi. La postazione di Cassano è interferita da Corato. Prima dello switch-off a Turi ricevevamo molti canali sia analogici che digitali da Corato e si vedevano benissimo. Non riesco a capire i mux di La7 da cosa siano interferiti visto che da Corato non sono trasmessi ed io ho puntato l'antenna su Monte Caccia da cui sono trasmessi oltre che da Cassano. Risulta chiaro che non sono in grado di tenere in fase i segnali provenienti da Cassano e da Monte Caccia visto che Monte Caccia dista da Turi 68 Km
I problemi non solo solo a Turi ma in tutto il sud-est barese compresa Bari città.
Tante persone di Bari segnalano problemi di ricezione, altro il mio impianto.

A Turi non vede tutto il paese e quasi tutti stanno sostituendo le antenne senza ottenere nulla.
Andassero al divolo loro con tutto il digitale terrestre, una cacata gigantesca che ci hanno imposto costringendoci a spendere soldi senza risolvere nulla.
Qua ci sarebbero tutte le condizioni per citare in giudizio a pagare i danni il ministero delle telecomunicazioni, la Rai e tutto il resto.
 
Ultima modifica:
Non vorrei essere noioso ma vi descrivo la situazione a Turi ieri sera mercoledì 23 ottobre 2013 dalle 20 in poi.
Si vedevano soltanto con qualità 100 % i seguenti mux:
VHF 6, 9, 10, 11
UHF 21, 27, 29, 35, 39, 51, 59

Completamente out i seguenti :
22, 23, 32, 33, 34, 36, 37, 40, 41, 42, 44, 46, 47, 48, 50, 52, 53, 56, 57, 60

Si vedevano a tratti i seguenti:
26, 28, 30, 31, 43, 45, 49

Per vedere la partita Real Madrid - Juventus sono ndato a casa di un cugino che ha Sky.
Per chi ha consigliato di mettere due antenne UHF, vi dico che Cassano ha azimut di 255° e Monte Caccia di 280°. Due antenne UHF a distanza di 25° mi sembra una cretinata. E poi dovrei mettere una terza antenna UHF in direzione Modugno per prendere i mux trasmessi da Modugno - Bari con azimut 316°-323° come Telenorba, Telebari, 7Gold, antenna Sud. Ma siamo impazziti.
E comunque preferisco installare una parabola con decoder TVSAT, spenderei la stessa cifra ed avrei la certezza di vedere.
Con il digitale terrestre è inutile perdere tempo e soldi.
I problemi non solo solo a Turi ma in tutto il sud-est barese compresa Bari città.
Tante persone di Bari segnalano problemi di ricezione, altro il mio impianto.
A Turi non vede tutto il paese e quasi tutti stanno sostituendo le antenne senza ottenere nulla.
Andassero al divolo loro con tutto il digitale terrestre, una cacata gigantesca che ci hanno imposto costringendoci a spendere soldi senza risolvere nulla.
Qua ci sarebbero tutte le condizioni per citare in giudizio a pagare i danni il ministero delle telecomunicazioni, la Rai e tutto il resto.

Jack in parte sono d'accordo con te.. infatti in molte zone come la tua soffrite molto di questi fenomeni in conclusione effettivamente non vedete più nulla in quel caso in determinate location la soluzione migliore sarebbe proprio quella del tivu'sat ma ci sono i pro ed i contro anche li. Ad ogni modo per esempio nella mia zona ieri sera solo due mux mi sono saltati, ma è anche vero che io sono vicino a Cassano e bari è soffro meno di questi fenomeni specie sui mux Mediaset e rai da Bari

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Jack in parte sono d'accordo con te.. infatti in molte zone come la tua soffrite molto di questi fenomeni in conclusione effettivamente non vedete più nulla in quel caso in determinate location la soluzione migliore sarebbe proprio quella del tivu'sat ma ci sono i pro ed i contro anche li. Ad ogni modo per esempio nella mia zona ieri sera solo due mux mi sono saltati, ma è anche vero che io sono vicino a Cassano e bari è soffro meno di questi fenomeni specie sui mux Mediaset e rai da Bari

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
Dipende dalla zona in cui tu abiti a Bari. Una mia collaga abita vicino alla stazione centrale e mi ha riferito che lei non ha visto nulla in tv nè martedì sera e nè mercoledì sera. Neppure Rai 1 perchè non ha la VHF.
Anche a Turi, un piccolo paese di 12000 abitanti, la situazione differisce da zona a zona. Ci sono zone che non ricevono mai il Ch. 60 di Sportitalia anche quando non c'è propagazione.
E' una tecnologia schifosa, non affidabile e mal implementata dal punto di vista dei ripetitori perchè hanno pensato di usare le stesse postazioni dell'analogico con il digitale con delle novità terribilmente disastrose come la trasmissione dei mux di La7 da Monte Caccia e lo spegnimento di Modugno.
Modugno e Corano riescono a mantenerli in fase da quello che ho compreso (vedasi Ch. 27 e 59 di telenorba). Le altre postazione no.
 
Dipende dalla zona in cui tu abiti a Bari. Una mia collaga abita vicino alla stazione centrale e mi ha riferito che lei non ha visto nulla in tv nè martedì sera e nè mercoledì sera. Neppure Rai 1 perchè non ha la VHF.
Anche a Turi, un piccolo paese di 12000 abitanti, la situazione differisce da zona a zona. Ci sono zone che non ricevono mai il Ch. 60 di Sportitalia anche quando non c'è propagazione.
E' una tecnologia schifosa, non affidabile e mal implementata dal punto di vista dei ripetitori perchè hanno pensato di usare le stesse postazioni dell'analogico con il digitale con delle novità terribilmente disastrose come la trasmissione dei mux di La7 da Monte Caccia e lo spegnimento di Modugno.
Modugno e Corano riescono a mantenerli in fase da quello che ho compreso (vedasi Ch. 27 e 59 di telenorba). Le altre postazione no.

Hai centrato il tutto
. La cosa è solo una.. dovevano rifare tutto da zero l'intera rete. Ma ormai è inutile ripetere le stesse cose. Che ci piaccia o no.. questo è il succo
. Morale della favola dove si hanno troppi problemi si va con tivusat.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Hai centrato il tutto
. La cosa è solo una.. dovevano rifare tutto da zero l'intera rete. Ma ormai è inutile ripetere le stesse cose. Che ci piaccia o no.. questo è il succo
. Morale della favola dove si hanno troppi problemi si va con tivusat.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..

La cosa fastidiosa di questo forum è che molti affermano che i problemi sono dovuti agli impianti di ricezione.
Qualche minuto fa, siamo andati al bar con i colleghi (lavoro a Triggiano) e nel bar la gente si lamentava che ieri sera non si vedava nulla in tv.
I problemi sono in tutto il sud-est barese, Bari compresa.
In questo forum ci sono, credo, alcuni antennisti che cercano di lucrare nelle tasche già vuote di tanta gente promettendo soluzioni antennistiche miracolose per risolvere problemi irrisolvibili perchè generati dai ripetitori delle varie televisioni mal posizionati.
Prima dello switch-off, i mux sperimentali del digitale terrestre erano trasmessi da un solo sito e quindi non c'erano problemi di interferenze e si vedevano perfettamente. Le avvisaglie c'erano già perchè io ricevevo il mux A Rai oltre che da Bari in VHF anche sul Ch. 51 trasmesso da Monte Celano.
In fase sperimentale non hanno provato mai a trasmettere lo stesso mux in isofrequenza da differenti postazioni, altrimenti avrebbero già capito che l'isofrequenza tra Cassano, Montecaccia, Corato e Modugno è una follia in un territorio del tutto pianeggiante.
Per esempio a Molfetta non hanno alcun problema con il digitale (così mi dice un collega) perchè ricevono tutti i mux UHF da Corato (azimut 245°) e da Montecaccia (238°) che sono sulla stessa direzione mentre Cassano ha azimut 160° e non li infastidisce per niente essendoci una differenza angolare di circa 90°.
Da noi a Turi la situazione è un casino perchè Cassano (255°), Montecaccia (280°), Corato (292°) e Modugno (316°) sono tutti nella stessa direzione ed i segnali si influenzano a vicenda soprattutto nelle giornate di alta propagazione.
 
Ultima modifica:
Ieri sera disastro per tutti i mux rai da Monte Caccia. Intanto penso che ci siano lavori di adeguamento per il trasmettitore di retecapri da cassano dopo aver spento definitivamente Modugno. Ancora out il segnale.
 
Ieri sera disastro per tutti i mux rai da Monte Caccia. Intanto penso che ci siano lavori di adeguamento per il trasmettitore di retecapri da cassano dopo aver spento definitivamente Modugno. Ancora out il segnale.
Per quando mi riguarda Retecapri può anche spegnere definitivamente anche Cassano. Fosse Retecapri il problema!!!!!!!!!!!!!
 
La cosa fastidiosa di questo forum è che molti affermano che i problemi sono dovuti agli impianti di ricezione.
Qualche minuto fa, siamo andati al bar con i colleghi (lavoro a Triggiano) e nel bar la gente si lamentava che ieri sera non si vedava nulla in tv.
I problemi sono in tutto il sud-est barese, Bari compresa.
In questo forum ci sono, credo, alcuni antennisti che cercano di lucrare nelle tasche già vuote di tanta gente promettendo soluzioni antennistiche miracolose per risolvere problemi irrisolvibili perchè generati dai ripetitori delle varie televisioni mal posizionati.
Prima dello switch-off, i mux sperimentali del digitale terrestre erano trasmessi da un solo sito e quindi non c'erano problemi di interferenze e si vedevano perfettamente. Le avvisaglie c'erano già perchè io ricevevo il mux A Rai oltre che da Bari in VHF anche sul Ch. 51 trasmesso da Monte Celano.
In fase sperimentale non hanno provato mai a trasmettere lo stesso mux in isofrequenza da differenti postazioni, altrimenti avrebbero già capito che l'isofrequenza tra Cassano, Montecaccia, Corato e Modugno è una follia in un territorio del tutto pianeggiante.
Per esempio a Molfetta non hanno alcun problema con il digitale (così mi dice un collega) perchè ricevono tutti i mux UHF da Corato (azimut 245°) e da Montecaccia (238°) che sono sulla stessa direzione mentre Cassano ha azimut 160° e non li infastidisce per niente essendoci una differenza angolare di circa 90°.
Da noi a Turi la situazione è un casino perchè Cassano (255°), Montecaccia (280°), Corato (292°) e Modugno (316°) sono tutti nella stessa direzione ed i segnali si influenzano a vicenda soprattutto nelle giornate di alta propagazione.

secondo me (e non sono assolutamente un antennista) hai azzeccato il problema, ma sbagliato acquisto di antenna.
Se non ho capito male hai acquistato una FTE EVO45U6 (correggimi se sbaglio) e dando una occhiata su internet ho letto pareri discordati su di essa, tra le altre cose, ho letto che è molto direttiva montata in verticale, ma non molto in orizzontale.

Se le premesse sono vere, a te serve una molto direttiva in orizzontale, visto che tutti i segnali che ricevi sono orizzontali.
Inoltre, dato che tra Caccia e Corato hai soli 10° di differenza, non ti sarà mai possibile ricevere con un'unica antenna Cassano e Caccia, senza che Corato ti influenzi.
Anzi, puntando solo il Caccia, con una antenna direttiva, è più probabile che ti entri benino Corato e che sia Cassano a crearti disturbi, visto che una buona antenna direttiva, dovrebbero smorzarti di un po' il segnale che ti entra lateralmente di 30°.
Servirebbe però un diagramma dell'antenna che hai acquistato, solo così potresti capire come meglio puntarla.
 
TURI

Ma possibile che i RAI non riuscite a beccarli da Monopoli o Martina? Sono molto più vicine e servendo Putignano, non vedo come non ce la farebbero ad arrivare a Turi.

Se riusciste a puntare una di quelle, sarebbe poi sufficiente filtrare Cassano (magari con una direttiva molto stretta) e avreste quasi tutto senza il problema di Caccia/Corato che essendo oltre i 60 km mi sa sono oltre l'intervallo di guardia o comunque a distanze tali da consigliare appunto soluzioni alternative.

:wave:
 
Tranquillo, qui nessuno è antennista. :eusa_whistle:

secondo me (e non sono assolutamente un antennista) hai azzeccato il problema, ma sbagliato acquisto di antenna.
Se non ho capito male hai acquistato una FTE EVO45U6 (correggimi se sbaglio) e dando una occhiata su internet ho letto pareri discordati su di essa, tra le altre cose, ho letto che è molto direttiva montata in verticale, ma non molto in orizzontale.

Se le premesse sono vere, a te serve una molto direttiva in orizzontale, visto che tutti i segnali che ricevi sono orizzontali.
Inoltre, dato che tra Caccia e Corato hai soli 10° di differenza, non ti sarà mai possibile ricevere con un'unica antenna Cassano e Caccia, senza che Corato ti influenzi.
Anzi, puntando solo il Caccia, con una antenna direttiva, è più probabile che ti entri benino Corato e che sia Cassano a crearti disturbi, visto che una buona antenna direttiva, dovrebbero smorzarti di un po' il segnale che ti entra lateralmente di 30°.
Servirebbe però un diagramma dell'antenna che hai acquistato, solo così potresti capire come meglio puntarla.
 
TURI

Ma possibile che i RAI non riuscite a beccarli da Monopoli o Martina? Sono molto più vicine e servendo Putignano, non vedo come non ce la farebbero ad arrivare a Turi.

Se riusciste a puntare una di quelle, sarebbe poi sufficiente filtrare Cassano (magari con una direttiva molto stretta) e avreste quasi tutto senza il problema di Caccia/Corato che essendo oltre i 60 km mi sa sono oltre l'intervallo di guardia o comunque a distanze tali da consigliare appunto soluzioni alternative.

:wave:

Infatti proverei xon una vhf o su bari o meglio ancora verso martina. . Se arrivano i segnali da martina a palo sicuro arrivano a turi.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
La cosa fastidiosa di questo forum è che molti affermano che i problemi sono dovuti agli impianti di ricezione.
Qualche minuto fa, siamo andati al bar con i colleghi (lavoro a Triggiano) e nel bar la gente si lamentava che ieri sera non si vedava nulla in tv.
I problemi sono in tutto il sud-est barese, Bari compresa.

secondo me (e non sono assolutamente un antennista) hai azzeccato il problema, ma sbagliato acquisto di antenna.
Se non ho capito male hai acquistato una FTE EVO45U6 (correggimi se sbaglio) e dando una occhiata su internet ho letto pareri discordati su di essa, tra le altre cose, ho letto che è molto direttiva montata in verticale, ma non molto in orizzontale.

Ma possibile che i RAI non riuscite a beccarli da Monopoli o Martina? Sono molto più vicine e servendo Putignano, non vedo come non ce la farebbero ad arrivare a Turi.

Comunque, ripeto che in alcune zone di sovrapposizione di segnali provenienti da varie postazioni (come può essere Turi), in alcuni periodi particolarmente sfavorevoli come questo, non c'è impianto completamente immune da problemi. Indubbiamente, però se la soluzione antennistica in uso non è quella ottimale per quel dato punto di ricezione, i fenomeni di degrado dei segnali sono più intensi e prolungati. Per il caso di Jack1974, bisognerebbe indubbiamente approfondire se la situazione è migliorabile significativamente anche in giorni particolarmente critici.
Però, nessuno può negare che siano giorni problematici. Magari non tutti si accorgono dei problemi in corso, perché non tutti stanno a monitorare prolungatamente come si ricevono tutti i vari mux. E non tutti stanno a scrivere in dettaglio i problemi rilevati.
Poi, a Turi, I mux RAI da Monte San Nicola arrivano, anche piuttosto bene, se c'è portata ottica; altrimenti è più complicato. Darthlucio a Turi li riceve. Per i segnali RAI in UHF da Martina Franca, ho l'impressione che con lo switch-off, non facciano più servizio nel sud-barese o, quanto meno, non più com'era per i vecchi segnali analogici (non a caso, sono stati potenziati i segnali da M. San Nicola).
Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso