Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Ragazzi, è arrivato il momento! Domani 30 ottobre sarà attivato il mux 5 Rai dai siti di Monte Venda e Barbiano. Fonte TecnicoRW thread Veneto.
 
Dal 3d del Veneto:
Comunque per info:
- il ch 11 è in uso alla Rai fin tanto che non le verranno assegnati i nuovi diritti d'uso e questo avverrà molto presto.
- il mux 1 in uhf in tutta la nazione ..... ci vorranno anni e .... tanti soldi. E questo non dovrebbe accadere in Veneto e Abruzzo.
- il 5 e il 9 non potranno essere utilizzati dal Venda per il mux 5 perchè già utilizzati per il mux 1 al Venda o altri impianti. Dovrebbero essere assegnate alla Rai fr provvisorie e non, una di queste dovrebbe essere il ch 7 dal Venda.

leggasi delibera 451/13/CONS (e successiva delibera di rettifca 539) e magari da Tecnico RW fatti dare qualche info su accordo Agcom - Ministero - Rai

L'11 vhf ancora spento sia a Barbiano che al Venda...
Speriamo che oggi sia la volta buona... :):icon_bounce:
 
In teoria dovrebbe essere polarizzazione verticale per Barbiano e orizzontale per M.te Venda........
 
Non vedo come potrebbe essere diversamente, a Barbiano c'è solo un sistema radiante verticale, a Venda solo orizzontale, entrambi nuovi.
 
anche a bertinoro c'è un verticale nuovo e tx già attivo sul 9...ma purtroppo non parlano di conversione al mux 5...Resta un inutile doppione del 24...Scusa OT
 
Ultima modifica:
Elio comunica che sarebbero pronti in ogni momento all'accensione, ma non arriva il maledetto ordine da Roma. Soliti scansafatiche....
 
Non so se qualcuno l'ha notato, stamattina probabili lavori a Barbiano per i mux 23 e 39. Il primo sembra aumentato di potenza, il secondo calato.
 
Novità per Monte Piella e Poggio Barone
Area copertura Alta Valle del Reno

Si segnala che sulla vetta del Monte Piella è stato montato un nuovo palo autoportante con basamenento in calcestruzzo e relativo box per la strumentazione.... qualcuno ha info più dettagliate se si tratta del rifacimento del vecchio tralicco o di una nuova postazione.... speriamo comunque nell'ampliamento dei mux da li trasmessi visto le dimensioni del bacino di utenza... Ovviamente ricordando i problemi legati all'alimentazione (fornitura enel posta ad elevata distanza dal sito trasmissivo).

Segnalo invece che nel sito di P. Barone è stata installata una prima pannellatura UHF nel nuovo traliccio delle "private".... non so se già attivo....
 
Ultima modifica:
Dal 3d del Veneto:
Volevo segnalare che ieri, per un breve lasso di tempo, il mux 5 è stato acceso dal Venda. Alle 13.00 ho sintonizzato rai2HD e rai3HD con segnale e qualità identiche al mux1 ch. 05, poi alle 13.15 era già sparito. Di questa "prova tecnica", forse può dare conferma TecnicoRW.
Ebbene sì, l'autorizzazione non è arrivata.
Sospetto che alla fine a Roma qualche dirigente "tengofamiglia style" ha preferito non prendersi la responsabilità di dare l'OK temendo chissà quali reazioni. Vamos. Alla grande, proprio. :doubt:
Quel che è certo, è che per i tecnici Raiway lavorare così deve essere davvero frustrante (sono del settore, anche se non TV, e so di cosa parlo). :eusa_wall:
AVVILENTE :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

Tutto rimandato a data da destinarsi o ci sono delle speranze? :eusa_think::eusa_think::eusa_think:
 
Ultima modifica:
..segnalo ieri sera intorno alle 21 un inedito BLACK-OUT di qualche minuto del MDS 4 dal sito del Monte Piella....:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso