Aiuto portatile SONY VAIO VPCEB1A4E

agostino82

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Ottobre 2007
Messaggi
1.243
Un saluto a tutti gli amici del forum.Vi scrivo per chiedere il vostro aiuto.Ho un portatile di un mio amico e vorrebbe formattarlo perchè non va più bene (lentissimo e credo anche pieno di virus).Il problema è che non riesco a trovare la funzione di recovery (che dovrebbe partire con f10).Infatti premendo f10 mi escono delle scritte in inglese (non le ricordo ora con precisione).Premesso che sono un disastro con l'inglese,ma nessuna dicitura mi fa capire che porta alla funzione recovery.Il fatto è che la persona che usa il pc,non è italiana ed è tutto settato in lingua inglese e quindi la difficoltà è maggiore per me.Inoltre all'avvio premendo il tasto canc (volevo entrare nel bios) mi porta alla stessa schermata che mi esce premendo il tasto f10.

Ultima cosa,molto strana,spesso quando premo f10 o canc e mi compare questo menù in inglese,il pc (non sempre ma spesso) si spegne e non tiene l'alimentazione (sono costretto a togliere la batteria e rimetterla e tutto sembra funzionare correttamente).Segnalo questa cosa,per fornirvi un ulteriore elemento in più.


Qualcuno ha qualche dritta da darmi per accedere alla funziona recovery e cmq conosce il modello in oggetto?


In attesa di vs istruzioni vi saluto e vi ringrazio.


p.s.: nel titolo credo di aver sbagliato il nome del modello.

SONY VAIO VPCEB1A4E
 
F 10? Sicuro? Non F9?

Se non c'è più il libretto di istruzioni cartaceo, nello stesso portatile dovrebbe essercene copia "elettronica" sotto il nome "emanual" o simile, nella partizione di sistema.
O magari possono trovarsi googlando. ;)
 
Ultima modifica:
Ciao ti ringrazio per la replica.

Il problema sai qual'è? che il pc è tutto in lingua inglese e la cosa mi complica il tutto_Ovviamente io non sono un esperto in materia,ma in questi anni,grazie al vs aiuto,sono riuscito ad imparare a ripristinare e riportare allo stato di fabbrica molti pc (è davvero facile,basta solo confermare ed andare avanti).Ovviamente non ho il cartaceo.
 
Il tuo manuale d'uso SONY VAIO VPCEB1A4E. Sono queste? ;)

P.S. Ma per "funzione di recovery" intendi dire che vuoi "ripristinarlo da partizione (nascosta) di - appunto - ripristino"? Sui note, di solito a questa funzione si arriva riavviando e premendo F9 al boot. ;)
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutti gli amici del forum.Vi scrivo per chiedere il vostro aiuto.Ho un portatile di un mio amico e vorrebbe formattarlo perchè non va più bene (lentissimo e credo anche pieno di virus).Il problema è che non riesco a trovare la funzione di recovery (che dovrebbe partire con f10).Infatti premendo f10 mi escono delle scritte in inglese (non le ricordo ora con precisione).Premesso che sono un disastro con l'inglese,ma nessuna dicitura mi fa capire che porta alla funzione recovery.Il fatto è che la persona che usa il pc,non è italiana ed è tutto settato in lingua inglese e quindi la difficoltà è maggiore per me.Inoltre all'avvio premendo il tasto canc (volevo entrare nel bios) mi porta alla stessa schermata che mi esce premendo il tasto f10.

Ultima cosa,molto strana,spesso quando premo f10 o canc e mi compare questo menù in inglese,il pc (non sempre ma spesso) si spegne e non tiene l'alimentazione (sono costretto a togliere la batteria e rimetterla e tutto sembra funzionare correttamente).Segnalo questa cosa,per fornirvi un ulteriore elemento in più.


Qualcuno ha qualche dritta da darmi per accedere alla funziona recovery e cmq conosce il modello in oggetto?


In attesa di vs istruzioni vi saluto e vi ringrazio.


p.s.: nel titolo credo di aver sbagliato il nome del modello.

SONY VAIO VPCEB1A4E
daccordo, sempre che ci sia la partizione
 
grazie ragazzi.

il manuale dovrebbe essere lui.

Ho scritto f10 perchè facendo un giro in rete,ho letto che per i portatili vaio,tramite f10 si accede alla funzione di recovery.


Dal manuale che mi è stato suggerito dall'amico ddtandy72,noto che per quest portatile,alla funziona di recovery si accede tramite il tastino assist,presente sulla tastiera.

Ora il dubbio è uno solo,come avete preannunciato,come faccio a sapere se è ancora presente la partizione di ripristino?

vi confermo che voglio formattarlo e portarlo allo stato iniziale (come appena acquistato)

grazie ancora a tutti per l'aiuto
 
Ariciao agostino82. Scusa, mi ero fatto una pausetta :laughing7:
agostino82 ha scritto:
il manuale dovrebbe essere lui.
;) Bene. Almeno hai una voce italiana sempre presente!
agostino82 ha scritto:
Ho scritto f10 perchè facendo un giro in rete,ho letto che per i portatili vaio,tramite f10 si accede alla funzione di recovery.

Dal manuale che mi è stato suggerito dall'amico ddtandy72,noto che per quest portatile,alla funziona di recovery si accede tramite il tastino assist,presente sulla tastiera.
Be'... una letturina del manuale (sempre che sia quello quello giusto) pare ti abbia tolto alcuni dubbi. O no?
agostino82 ha scritto:
Ora il dubbio è uno solo,come avete preannunciato,come faccio a sapere se è ancora presente la partizione di ripristino?
Il seguente metodetto empirico credo possa fare al caso.
La partizione di ripristino dovrebbe occupare qualche GB (diciamo una ventina) e, proprio in quanto "nascosta, non dovrebbe essere stata mai toccata, a meno che qualcuno non abbia precedentemente avuto qualche "genialata".

Dunque: nel mio note, rispetto a un HDD da 500 GB nominali (i netti sono sempre circa il 93% di quelli nominali), la partizione nascosta occupa circa 25 GB. Allora:
1) individua i GB nominali del VAIO;
2) moltiplicali per 0.93 e determina così quelli effettivi;
3) vedi poi quante eventuali partizioni ha il VAIO ( ad es. se solo C: o anche D: );
4) per ciascuna, poi, da "Proprietà", vedi quanti sono i GB effettivi (voce "Capacità"). Ad es., il mio note ha C: da 195 GB e D: da 245.
195 + 245 = 440 < 465 e rotti ( = 500*.93) ==> partizione nascosta di circa 25 GB.

Quindi, se il totale che ottieni sommando i GB "netti" di ciascuna partizione visibile è minore (e di diversi GB) dei GB effettivi dell'HDD, direi che la partizione nascosta di ripristino è "ancora viva & vegeta". :D

agostino82 ha scritto:
vi confermo che voglio formattarlo e portarlo allo stato iniziale (come appena acquistato)
E ciò dovresti ottenerlo proprio ripristinando da partizione nascosta. Ovvio poi, che vi dovrete risorbire tutti gli aggiornamenti intervenuti, ridotare il PC di un antivirus, eventualmente riabilitare Office e così via.

N.B. Poiché da quel che ho capito, al momento della prima accensione, per quel VAIO non furono creati dischi di ripristino (in pratica, la copia su DVD di quanto nella partizione nascosta) per evitare futuri, seri guai in caso di disgraziato & irrecuperabile K.O. dell'HDD del VAIO, il consiglio è: fatto il ripristino allo stato di fabbrica, create questi benedetti DVD (se non è troppo risalente, dovrebbe ricordarlo lo stesso VAIO, al contempo specificando il numero di DVD occorrenti).

Nel caso non sia immediatamente possibile, se vale quanto per il mio, avendo cura di non spuntare "non mostrare più questo messaggio", ad ogni prossima accensione, dovrebbe essere lo stesso VAIO a ricordare l'operazione.

P.S. Visto che, in pratica, l'attuale problema tuo e del tuo amico sembrerebbe essere analogo a quello da me incontrato quando acquistai il mio note, ti linko il thread che aprii allora. Può darsi sia utile.
 
Ultima modifica:
un grazie immenso per le info.

durante il fine settimana,mi riporta il pc e vi tengo aggiornati.

grazie ancora
 
Indietro
Alto Basso