Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma siete sicuri al 100% che Sportitalia chiuderà? Non ho ancora letto comunicati ufficiali ma solamente supposizioni
 
avevano pure Nbatv.
diritti rimanenti importanti;
champions di volley
LNP
campionato primavera
boxe italiana

p.s secondo me factual vuol dire che per riempire palinsesto; prendono qualche contenuto strareplicato di nuvolari e lo trasmettono
A parte la Champions League di pallavolo, il resto non mi sembra granché, soprattutto ripensando a cosa c'era prima. Che tempi quelli della NBA e di NBA Tv la notte! Senza ombra di dubbio il non plus ultra fra i diritti che possedeva.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Forse sono restato indietro o sono poco informato, ma io ricordavo che all'asta erano andate le tre posizioni sulla LCN occupate da Sportitalia, ma non le attività editoriali televisive, né il marchio, quindi in base a cosa il lancio dei tre nuovi canali sportivi satellitari di cui si parla in questi giorni comporterà la chiusura dei tre canali Sportitalia come voi date qui per sicura? A quanto ho capito i canali Sportitalia potranno ancora continuare a trasmettere dato che non sono stati oggetto di vendita, anche se saranno spostati in una posizione della numerazione sicuramente penalizzata.
 
Rischio oscurazione tv per la Champions Volley

Allarme Champions League e tv. L’accordo era relativo solo alla prima settimana e pare che ci siano problemi per la messa in onda delle prossime partite. Quest’anno la produzione è affidata (dal punto di vista economico) alle società e Sportitalia cura solo la messa in onda. Ora l’agenzia di intermediazione che tratta i diritti tv per la Cev, in soldoni (e in euro) non vuole essere scavalcata e soprattutto non gradisce una trattativa privata fra club italiani e tv (in questo caso Sportitalia).

http://dal15al25.gazzetta.it/2013/10/26/rischio-oscurazione-tv-per-la-champions/
 
A parte la Champions League di pallavolo, il resto non mi sembra granché, soprattutto ripensando a cosa c'era prima. Che tempi quelli della NBA e di NBA Tv la notte! Senza ombra di dubbio il non plus ultra fra i diritti che possedeva.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Può anche essere che in quel periodo abbiano fatto il passo più lungo della gamba...
 
Ma al posto di SI dunque sul dtt non ci sarà nulla?non ci capisco più niente!!!

mi sembra che ci dovrebbero essere questi nuovi canali.......praticamente il nulla!!!!!!Anonimi canali nella galassia del DDT....
Zero diritti sportivi, tante bla bla......come se in giro ce ne fossero gia poche,,,,
 
mi sembra che ci dovrebbero essere questi nuovi canali.......praticamente il nulla!!!!!!Anonimi canali nella galassia del DDT....
Zero diritti sportivi, tante bla bla......come se in giro ce ne fossero gia poche,,,,

no da quello che ho capito questi canali saranno solo sul sat su tivuisat poi maari si sono spiegati male quelli di LT Multimedia
 
1
Criscitiello è l'equivalente di un Direttore Generale per SportItalia....

Piuttosto speriamo di rivedere Niccolò Schira su qualche altra tv , magari Sky o Mediaset

a fare che???più vedo lui e più ti rendi conto che a sportitalia hanno raschiato il barile..........
 
no da quello che ho capito questi canali saranno solo sul sat su tivuisat poi maari si sono spiegati male quelli di LT Multimedia

sarà prima su tivusat (vorrei capire a chi trasmettono soprattutto perchè sono in S2); e poi sul DTT; il passagio yra chiusura e inizio non sarà automatico.
Di sportitalia esisterá solo il marchio in mano a tarek Ben Amar.

p.s. i canali come descritti fanno pena; tutta spazzatura
 
Forse sono restato indietro o sono poco informato, ma io ricordavo che all'asta erano andate le tre posizioni sulla LCN occupate da Sportitalia, ma non le attività editoriali televisive, né il marchio, quindi in base a cosa il lancio dei tre nuovi canali sportivi satellitari di cui si parla in questi giorni comporterà la chiusura dei tre canali Sportitalia come voi date qui per sicura? A quanto ho capito i canali Sportitalia potranno ancora continuare a trasmettere dato che non sono stati oggetto di vendita, anche se saranno spostati in una posizione della numerazione sicuramente penalizzata.

A vedere cosa scrive chi lavora a Si sembra proprio che chiude
 
Ah sì? Quindi presumo che pur avendo titolo legale per continuare a trasmettere avranno scelto di chiudere perché la perdita delle posizioni LCN vantaggiose potrebbe portare un forte crollo nella visibilità e negli ascolti, che forse sono già così molto esigui. Davvero una delusione questa, anche perché, nonostante i canali Sportitalia fossero ormai in caduta verticale da tempo, rimanevano ugualmente un vivo esperimento di televisione sportiva gratuita non riconducibile a grossi gruppi televisivi. Sono sempre più convinto che il futuro dello sport in TV sia sempre più indirizzato verso le emittenti a pagamento e sempre meno sulle reti in chiaro.
 
Ah sì? Quindi presumo che pur avendo titolo legale per continuare a trasmettere avranno scelto di chiudere perché la perdita delle posizioni LCN vantaggiose potrebbe portare un forte crollo nella visibilità e negli ascolti, che forse sono già così molto esigui. Davvero una delusione questa, anche perché, nonostante i canali Sportitalia fossero ormai in caduta verticale da tempo, rimanevano ugualmente un vivo esperimento di televisione sportiva gratuita non riconducibile a grossi gruppi televisivi. Sono sempre più convinto che il futuro dello sport in TV sia sempre più indirizzato verso le emittenti a pagamento e sempre meno sulle reti in chiaro.

Lo sport ritornerà in chiaro; il 6 nazioni e le olimpiadi sono gli esempi
 
Due tornano free e tanti son tornati pay. È tutto un giro.

E senza SI rimangono solo Rai, Mediaset (?) e Discovery (??) a investire nello sport free

Rai? il minimo indispensabile perchè obbligata
Mediaset? già dall'anno prossimo si tornerà al solo calcio del mmrcoledi e giovedi e alla SBK, addio rugby e NFL
discovery? esperimento solo per quest'anno sicuramente
 
Lo sport ritornerà in chiaro; il 6 nazioni e le olimpiadi sono gli esempi
Ma sai, io sarei contento se fosse davvero come dici tu. Il problema è che, secondo me, in chiaro ci torneanno o ci rimarranno solo gli eventi che non interessano il grande pubblico e che, di conseguenza, non vengono ritenuti interessanti dalle pay TV: in altre parole, gli eventi e discipline che potremmo ingiustamente definire "di nicchia", almeno secondo i gusti italiani.

Tutti gli eventi di grande richiamo, cioè quelli per i quali le pay TV individuano un potenziale richiamo per abbonamenti, rischiano di andare sempre più spesso e sempre più totalmente a pagamento, dato che solo le emittenti a pagamento sembrano avere le risorse economiche necessarie a soddisfare le sempre più esose richieste di chi vende i diritti di grossi eventi come F1, Mondiali di calcio, MotoGP e quant'altro. Le Olimpiadi fanno eccezione in quanto è vero che sono un evento di visibilità e interesse globale, ma allo stesso tempo non sono sufficienti ad attrarre nuovi abbonati e non a caso a Sky è bastato l'esperimento (penso fallimentare) di Londra 2012, per cui il costo dei diritti, le spese di produzione per trasmettere le Olimpiadi non è coperto da nuovi abbonamenti o da introiti pubblicitari. Questa è almeno la mia visione delle cose.
 
Facciamo il punto : :evil5:

Questa estate c'è stata l'asta che ha visto l'assegnazione da parte del tribunale al sig. La Tona ( LT Media ) delle 2 società che detenevano gli studi e il personale di SportItalia con i relativi contratti , nonchè i contratti di eventi da trasmettere . Inoltre a questi sono state date anche le numerazioni LCN 60 - 61 - 62 del DTT . Il nome no ! :eusa_naughty: Per quest'ultimo ha tentato un accordo con il proprietario del marchio SI Tarek Ben Ammar non andato a buon fine :eusa_naughty: per cui i canali di proprietà LTMedia non possono chiamarsi SI, ciò porterà al cambio nome .:sad:

Stamane qualcuno ha scritto che La Tona aveva dichiarato che le 2 società EDB ( personale e studi ) non erano più sue . SE FOSSE VERO potrebbe essere successo anche che Ben Ammar abbia acquistato invece di vendere , cioè si sia ripreso le due società e col nome ora si accinga a incominciare a trasmettere altri canali col nome SI magari solo sul DTT e su altre posti LCN , e ciò spiegherebbe anche il perchè nel comunicato in cui si parla dei nuovi canali non si dice nulla sulla presenza o meno dei canali sul DTT , cosa che ha fatto pensare a molti di voi ad una possibile chiusura di SI .:eusa_wall:

Ricordo sempre che Ben Ammar ha un mux suo, che è da un pò di tempo che continua ad annunciare un suo canale di film ( Eagle TV ) e che mediaset parrebbe smobilitare dal mux in questione o almeno ridurre la propria presenza su esso .:eusa_think:
Potremmo vedere in futuro un mux Dfree con SportItalia, SportItalia 2, SportItalia 24, Eagle Tv , qualche canale Mediaset o altro . Contemporaneamente vedere alle LCN 60 , 61 e 62 Nuvolari e qualche altro canale LTMedia .:laughing7:

Il futuro è in evoluzione vediamo cosa succederà il 1° Novembre .:eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso