Q
Quebel1983
Trasmetterà la SBK
e forse il motocross ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Trasmetterà la SBK
Il riquadrino alle 7 c'è stato in entrambi i blocchi pubblicitari.
Durante la replica delle 14 hanno integrato le interviste con le riprese che in diretta alle 7 erano solo tramite radiomicrofono.
Si saranno fatti prestare una telecamera da Mediaset Espana.
Comunque nonostante il traino della replica della Motogp, la SBK non va cmq.
Il Motomondiale 2013, con GP d’Australia, ha registrato con la MotoGP 2.110.000 telespettatori, per uno share dell’11,2%; a seguire la Superbike con la Gara 2 del GP di Spagna 724.000, 4,24%.
Secondo me la SBK è destinata a scomparire, pochissimo appeal.
Se poi la confrontiamo con quella di 10 anni fa il paragone è impietoso, e dubito che la Dorna abbia interesse a farla crescere...
Secondo me la SBK è destinata a scomparire, pochissimo appeal.
Se poi la confrontiamo con quella di 10 anni fa il paragone è impietoso, e dubito che la Dorna abbia interesse a farla crescere...
Ieri su JSC 1 ho visto in diretta la premiazione con Lorenzo che salta giù, e la festa del podio con lo spumante, dopodiché il collegamento termina, spengo il ricevitore sat, e quando la tv si sintonizza su Italia 1 rivedo Lorenzo che salta giù dal gradino più alto del podio, etc.
Perché questo ritardo eccessivo?
Insomma se con la F1 in confronto alla Rai era una sorta di "ti piace vincere facile", per il Motomondiale la sfida sarà ben più ardua, specie quando saranno entrambi in diretta.
Perchè il team che copre la Formula 1 made in Sky è conosciuto e collaudato da anni sia come telecronisti (nel caso di Carlo Vanzini e Marc Gené) che come inviati dai box (Mara Sangiorgio ha sostanzialmente fatto una sorta di "tirocinio" con gli studi pre-IndyCar fino al 2012 mentre Antonio Boselli si vedeva spessissimo o come opinionista o tramite i servizi in entrambi i casi per Sky Sport 24). Le novità (entrambi piacevolissime) sono state quelle di Sarah Winkhaus e di Marta Abiye, oltre alla competenza di Alberto Antonini e Jacques Villeneuve.
Il team Motomondiale di Sky, con le eccezioni di Biagio Maglienti e del commentatore tecnico Mauro Sanchini, è un vero e proprio "salto nel vuoto". Non si hanno moltissimi riferimenti su telecronisti (spero non Camicioli), ulteriori inviati ai box e su chi condurrà gli studi pre e post gara e gli approfondimenti in stile "Race Anatomy". E il confronto sarà con la "corazzata" di Mediaset che ha ben 12 stagioni di esperienza sul campo. Sarà intrigante vederli all'opera...
Il team di SKY per il Motomondiale è ben lontano dall'essere completo, sicuramente ci saranno parecchie novità nelle prossime settimane.
Con Sanchini e Capirossi per il commento tecnico siamo a posto direi, il telecronista penso possa essere Maglienti...per il resto(inviati ai box, studi di approfondimento etc....)si vedrà.
Bisogna anche vedere se trasmetteranno solo le gare dei 3 campionati oppure se c'è qualche gara di contorno o qualche altra competizione di cui hanno i diritti
Il team di SKY per il Motomondiale è ben lontano dall'essere completo, sicuramente ci saranno parecchie novità nelle prossime settimane.
Con Sanchini e Capirossi per il commento tecnico siamo a posto direi, il telecronista penso possa essere Maglienti...per il resto(inviati ai box, studi di approfondimento etc....)si vedrà.
Bisogna anche vedere se trasmetteranno solo le gare dei 3 campionati oppure se c'è qualche gara di contorno o qualche altra competizione di cui hanno i diritti