Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sul CH-33 devono avere migliorato il segnale, sopratutto in potenza per non parlare in qualità.
Adesso è perfetto e dal Trstelj si vede tranquillamente in tutto o quasi il pordenenose fino al veneto orientale.
Bene, non avrei pensato che il trstelj arrivasse fino in veneto orientale, allora hanno potenziato per bene il segnale, come dal nanos sul 22
 
Confermo anche io l'aumento di qualità del segnale sul mux C UHF 22, credo mi entri dal Nanos nonostante io riceva da Pedrosa in V. Se misuro direttamente sull'antenna di Pedrosa mi entra benissimo anche il 27. Mentre sempre 0 sul UHF33.
Ciao ;)
 
Potrebbe essere che passino il mux C sul 33 su tutti i tx (considerando che il canale è libero anche dai colli euganei) o aspetteranno che venga liberato il canale da tvm?
 
Potrebbe essere che passino il mux C sul 33 su tutti i tx (considerando che il canale è libero anche dai colli euganei) o aspetteranno che venga liberato il canale da tvm?
Penso che la frequenza resti il 22 dato che ormai è stato pianificato e già strutturato il tutto. Il 33 è provvisorio come successe con La9 che in Istria aprirono i 68 di back-up, che siamo andati ad interferire pure quelli.:eusa_doh:
 
Ebbene... il 33 mi arriva con livello 97% e qualità fluttuante da 10% a 25%. Mistero. Che mi arrivi da Trstelj, come leggo più su? Misteri del DTT
 
Ebbene... il 33 mi arriva con livello 97% e qualità fluttuante da 10% a 25%. Mistero. Che mi arrivi da Trstelj, come leggo più su? Misteri del DTT
Mi sa che anche tu lo ricevi dal Trstelj dato che pare sia diventato il TX più potente per il 33.
Purtroppo adesso, mancando da tanti anni da quelle parti non ricordo più con esattezza tutta l'orografia, ma cerdo che, come anche Maxsat64 a Gorizia riceve sia da quel sito che da Monte Santo, forse ecco spiegate le qualità ballerine dovute alla SFN non ancora perfetta.
Non ho trovato purtroppo il vecchio link del diagramma di copertura del TX di Vitel/Sponka, ma a occhio hanno utilizzato quello per sopperire alla "buona" "tutto "l'ambardan".:eusa_think:
 
avatar82670_2.gif


Finalmente è giunto il giorno dell'attivazione a M.Venda del MUX-5 Rai!
Salvo sorprese ministeriali dell'ultimo minuto, domani 30 ottobre, si procederà all''accensione del nuovo trasmettitore sul Ch. 11 in DVB-T.
Verranno irradiati da tale canale due programmi, Rai 2 e Rai 3 in HD (H264).
Avevo annunciato molto tempo fa tale attivazione, ma poi il ministero all' ultimo non l'ha autorizzata.
In concomitanza verrà spento il MUX-1 Ch11 di Valpolicella. Tale servizio sarà ricevibile sul Ch 34, già da tempo attivo.
Stesso nuovo servizio sarà domani disponibile anche da M.Serra, M.Subasio e Barbiano. Seguiranno altre attivazioni.



Jump, dalla tue parti come si becca il 34 UHF dal Venda?....
mmmm.gif
 
Dal Venda non c'è nessun 34 e mai ci sarà, il 34 viene utilizzato nella pedemontana Veneta per coprire i piccoli tx, tecnico rw intendeva che sul tx di valpolicella spegnerà il mux rai 1 sull'11 e rimarrà sul 34 ;)
 
Io stamattina ho di nuovo perso il Mux Ab Media su UHF 51, perchè è ritornato il Mux Telenuovo e così ora ho nuovamente questi canali con relativa LCN:

11 - Telenuovo Padova
117 - Telenuovo 117
292 - Telenuovo Verona
636 - Telenuovo Sport
638 - Telenuovo Extra

In pratica Telenuovo Padova ha fatto sloggiare Golica TV del Multiplex C su UHF 33, che così si è piazzato al 75 in compagnia degli altri 3 che avevo segnalato in un precedente post. :D

Telefriuli era già rimasto al 75 nei giorni scorsi, quando avevo risintonizzato per vedere se ritornava all'11 e così ora è Telenuovo Padova che si è preso questa posizione che è la LCN del Veneto. :lol:
 
@ liuc1428 se ricevi il mux 1 rai sul ch 5 allora riceverai anche il mux 5 in quanto il mux viene irradiato nel sistema radiante vhf del mux 1 e Europa 7 quindi stessa potenza ed area di servizio ;)
 
@ liuc1428 se ricevi il mux 1 rai sul ch 5 allora riceverai anche il mux 5 in quanto il mux viene irradiato nel sistema radiante vhf del mux 1 e Europa 7 quindi stessa potenza ed area di servizio ;)
Grazie, perchè continuo ad avere ancora il Mux 1 Rai su VHF 5, anche se da un pò di tempo non vedo i canali come li ho visti bene per diverso tempo, forse perchè destineranno il VHF 5 per il Mux 5 Rai, perchè il VHF 11 è solo in via provvisoria, dato che in seguito sarà spostato o su VHF 5 o su VHF 9, come segnala questa nota in "Composizione Mux nazionali". :evil5:

MUX 5 RAI Temporaneamente Ch 11 (Freq 219.5 Mhz) - in seguito Ch 5 (177.5 Mhz) oppure 9 (205.5 Mhz), secondo le zone

•Rai 2 HD
•Rai 3 HD
 
Il mux 1 dal venda rimarrà sul ch 5, poi una volta che i mux 1 sul ch 9 come Visentin Purgessimo bovedo etc. si saranno spostati in uhf il mux 5 dal Venda dovrebbe andare sul 9
 
Io stamattina ho di nuovo perso il Mux Ab Media su UHF 51, perchè è ritornato il Mux Telenuovo e così ora ho nuovamente questi canali con relativa LCN:

11 - Telenuovo Padova
117 - Telenuovo 117
292 - Telenuovo Verona
636 - Telenuovo Sport
638 - Telenuovo Extra

In pratica Telenuovo Padova ha fatto sloggiare Golica TV del Multiplex C su UHF 33, che così si è piazzato al 75 in compagnia degli altri 3 che avevo segnalato in un precedente post. :D

Telefriuli era già rimasto al 75 nei giorni scorsi, quando avevo risintonizzato per vedere se ritornava all'11 e così ora è Telenuovo Padova che si è preso questa posizione che è la LCN del Veneto. :lol:

Il Mux Ab Media è peggio del Mediatriveneto degli anni scorsi:laughing7:...Questo sono 6 mesi che non si vede più a Trieste (antenna interna e basta)...In attesa di vedere il Mux 5 della Rai e il Mux 3 di Mediaset segnalo che oggi è stato rimosso Qvc provvisorio dal Mux Timb 1,e che il Mux Videoregione da Muggia deve essere proprio spento visto che non ho alcun segnale...

Ps:Qualcuno ha visto il nuovo logo di TPN...Enorme:5eek:
 
il logo di tpn è stato restaurato e ingradito,stesso vale per videoregione
 
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum, anche se vi leggo da tanto tempo. Vorrei tornare indietro di qualche pagina e chiedere a voi che siete più esperti : a Pordenone da qualche giorno non ricevo più il ch 27 (mux A sloveno) e tantomeno il 22 e il nuovo 33, mentre mi arriva benissimo il 28 croato. Ho le antenne 1 sul gajardin/castaldia e 1 sul nanos/ucka. Grazie
 
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum, anche se vi leggo da tanto tempo. Vorrei tornare indietro di qualche pagina e chiedere a voi che siete più esperti : a Pordenone da qualche giorno non ricevo più il ch 27 (mux A sloveno) e tantomeno il 22 e il nuovo 33, mentre mi arriva benissimo il 28 croato. Ho le antenne 1 sul gajardin/castaldia e 1 sul nanos/ucka. Grazie
Ciao, benvenuto sul forum,
il 27, il 28 ed il 33 si ricevono perfettamente, mentre sul 22 o vedi TVM o nulla dato che i segnali si annullano.
Eventualmente fai ricontrollare l'impianto o i filtri, i segnali in questo momento ci sono tutti:
CH-33 : http://img14.imageshack.us/img14/4706/5yoz.png
CH-28 : http://img405.imageshack.us/img405/9411/ezap.png
CH-27 : http://img19.imageshack.us/img19/9572/dmo7.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso