Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora mi arriva benissimo il 24 di Videostar.....il segnale non è altissimo ma qualità perfetta...da poco perchè verso le 12 sicuro non mi arrivava.

Sono uscito un'ora e mezza e al mio ritorno già sparita...probabilmente era in off il Ronzone....ma che ops!
 
Ultima modifica:
Ora mi arriva benissimo il 24 di Videostar.....il segnale non è altissimo ma qualità perfetta...da poco perchè verso le 12 sicuro non mi arrivava.

Sono uscito un'ora e mezza e al mio ritorno già sparita...probabilmente era in off il Ronzone....ma che ops!

Staranno facendo delle prove. Ma quando arriveranno novità ? Tutta la storia delle graduatorie ? Bah boh beh ..
 
Acceso ancora il 24 vlc ora. Segnale a palla.

Ci avrei giurato che ieri sera fosse acceso un 24 videostar da qualche parte (voi a Milano mi dite Valcava, può essere) infatti io ad Arona ricevevo Quartarete in verticale da nord con la stessa potenza di sempre ma con qualità decisamente diminuita. Così come in questo preciso istante scommetto invece che Videostar è spenta perché Quartarete la sto ricevendo nuovamente a piena qualità ... volevo già scriverlo ieri sera ma alla fine ero stanco e non ho più acceso il pc .... leggendo le vostre segnalazioni ho avuto piena conferma! mi auguro che questi test servano proprio ad evitare cose del genere ... non è normale che da Valcava videostar arrivi a disturbare fin sul Lago Maggiore dove il 24 è assegnato ad altri. Ovviamente spero sempre che gli assegnino una frequenza diversa dal 24 ... ad esempio un 54. Brutto affare quando si è proprio sul confine con gli operatori che si litigano la visibilità nelle zone "cerniera" tra una regione e l'altra ... anche se comincio ad essere stufo che debbano avere sempre la meglio gli operatori lombardi e soccombere quelli piemontesi. Qui si è sempre vista Rete 7 in passato ... e adesso pace ... il 32 è assegnato da CDF a San Paolo Television (praticamente Malpensa Tv :badgrin: ) e da Polgina di Galbiate a Lombardia Tv ... per il 32 piemontese di Rete 7 nessuno spazio, addio. Un altro mux piemontese di riferimento in questa zona per l'informazione locale è il 39 di Vco ... e subisce l'interferenza della Svizzera. Il 24 4rete dal Ronzone non arriva neppure a cercarlo con il lanternino e pace pure per quello! finalmente ricevo da un paio di settimane 4rete in verticale dalla direzione nord ... ma già ieri sera vedendo la potenza identica ma la qualità molto bassa avevo già stracapito che qualcuno aveva acceso un altro 24 dalle parti di Valcava o comunque non lontano. In queste ore come ho già detto il "mio" 24 di 4rete arriva bene quindi per forza Videostar in questo momento è spenta ... mi auguro che resti spenta sul 24 e che gli diano un'altra frequenza ... o che regolino pannelli e potenza in modo di non arrecare disturbo fin sul Lago Maggiore dove il 24 è assegnato ad altri.
 
Ci avrei giurato che ieri sera fosse acceso un 24 videostar da qualche parte (voi a Milano mi dite Valcava, può essere) infatti io ad Arona ricevevo Quartarete in verticale da nord con la stessa potenza di sempre ma con qualità decisamente diminuita. Così come in questo preciso istante scommetto invece che Videostar è spenta

Beh.. il 24 in questo modo è una canale vuoto in lombardia. Credo che con una corretta irradiazione da valcava ci potrebbe stare. La prova è che non ti impedisce la ricezione ma debilita solo la qualità, cose che subisce chiunque altro su canali locali. Io ho 10-21-22-28-29-57 in questa situazione.

Stamattina era ancora acceso poi non so più nulla, non sono rientrato

24 e 54 sono due canali differenti, la composizione del mux è leggermente diversa. ma sopratutto questo 54 ha un segnale inesistente nella mia zona.

Se si valuta che sul 24 in emilia abbiamo rai, in piemonte abbiamo quartarete e qua nulla potrebbe essere condizione favorevole ad un 24 a bassa potenza dove si trova ora. Mi sembra anche strano che ti possa arrivare tanto da interferirti l'antenna a sud, magari c'era propagazione favorevole.

Proprio domenica ho tentato nuovamente di ricevere il 24 del ronzone, ma nulla da fare, è interferito dall'emilia quindi il valcava si piazzerebbe benisismo almeno per noi.
 
ch 22, 24, 28, 29, 32, 35
passano i mesi
sono sempre in prova, manutenzione, modifica...
si vedranno mai?
che cosa guadagnano a protrarre prove per tempi infiniti
senza mai avere un segnale stabile?
 
ch 22, 24, 28, 29, 32, 35
passano i mesi
sono sempre in prova, manutenzione, modifica...
si vedranno mai?
che cosa guadagnano a protrarre prove per tempi infiniti
senza mai avere un segnale stabile?

E' una vergogna e costi a carico degli utenti. Non è la questione prove, ma la mancata assegnazione definitiva. poi ci sono operatori che ci mettono del loro facendo casini inenarrabili ..

Approfitto per commentare sul 35, mi sembra ben stabilizzato e peraltro con una perfetta sfn tra milano e calenzone, a differenza di molti altri. Peccato i contenuti poco interessanti. Da me è davvero ottimo pur non avendo l'antenna puntata sulle sue postazioni.
 
Su StartUp e la SFN non c'è nulla da dire. In Piemonte sono uno dei pochi gruppi insieme a 4Rete e Studio1 a fare una rete SFN. Gli altri non sanno neanche cosa sia...

Parlando di 35 :D Ma quel 35 da Ronzone che doveva accendere non si è saputo più nulla?
Telecupole ormai ha abbandonato il 23.
Telecolor non ha mai riacceso il 42 dopo le riassegnazioni di 1 anno fa.
Telecupole è fuori graduatoria
Videostar rientrata

E non si sa nulla... Mah
 
E' una vergogna e costi a carico degli utenti. Non è la questione prove, ma la mancata assegnazione definitiva. poi ci sono operatori che ci mettono del loro facendo casini inenarrabili ..

Ma gli utenti non si scomodano per ricevere 3 tv locali,
gli utenti chiamano gli antennisti per vedere le reti nazionali
o le principali tv locali storiche ..il 24 è stato riassegnato da un po'..
il 29 è sempre stato roba loro...
 
Ma gli utenti non si scomodano per ricevere 3 tv locali,
gli utenti chiamano gli antennisti per vedere le reti nazionali
o le principali tv locali storiche ..il 24 è stato riassegnato da un po'..
il 29 è sempre stato roba loro...

beh .. qualcuno lo fa, magari da se, spendendo in antenne etc che poi non vanno più bene .. alcuni antennisti poi aggiornano gli impianti centralizzati inserendo filtri ed altro a causa anche di disturbi eventualmente generati.

Il 29 non problem, ma almeno che si facciano vedere .. è irricevibile da sempre. A parte che a Milano questa emittente non si vedeva in passato.

Ci sono due o tre canali musicali che vedrei volentieri.
 
Beh.. il 24 in questo modo è una canale vuoto in lombardia. Credo che con una corretta irradiazione da valcava ci potrebbe stare. La prova è che non ti impedisce la ricezione ma debilita solo la qualità, cose che subisce chiunque altro su canali locali. Io ho 10-21-22-28-29-57 in questa situazione.

Stamattina era ancora acceso poi non so più nulla, non sono rientrato

24 e 54 sono due canali differenti, la composizione del mux è leggermente diversa. ma sopratutto questo 54 ha un segnale inesistente nella mia zona.

Se si valuta che sul 24 in emilia abbiamo rai, in piemonte abbiamo quartarete e qua nulla potrebbe essere condizione favorevole ad un 24 a bassa potenza dove si trova ora. Mi sembra anche strano che ti possa arrivare tanto da interferirti l'antenna a sud, magari c'era propagazione favorevole.

Proprio domenica ho tentato nuovamente di ricevere il 24 del ronzone, ma nulla da fare, è interferito dall'emilia quindi il valcava si piazzerebbe benisismo almeno per noi.

Non mi interferisce l'antenna a sud (io 4rete dal Ronzone non l'ho mai ricevuta!), abbassa parecchio la qualità del segnale di 4rete preso da nord e in pol. verticale!! (a proposito, in questo momento scommetto che da voi a Milano il 24 è spento perché qui da me la qualità del 24 4rete da nord è molto buona .... quando invece accende in test videostar da Valcava qui purtroppo si capisce al volo!), probabilmente sarà anche colpa della propagazione favorevole come dici tu ... però spero anche che facciano tesoro di questi test per ottimizzare l'emissione e quindi tengano conto di queste cose orientando i pannelli in modo da non sforare così a nord e limitando la potenza; io spero ancora che il ministero finalmente abbia la voglia e il coraggio di affrontare queste questioni e dopo le graduatorie assuma qualche decisione! in questo caso a Videostar io assegnerei il 54 con possibilità a quel punto di tramettere con piena tranquillità e a potenza ben maggiore senza preoccupazioni di sforare verso il Piemonte (non solo, se non mi sbaglio videostar è rientrata in graduatoria anche per il Piemonte orientale ... quindi con un bel 54 in snf potrebbe coprire bene sia la Lombardia che il Piemonte orientale). E' vero che il 24 in Lombardia è un canale vuoto ... però è anche vero che sono troppi gli esempi di canali regionali assegnati sia in Lombardia che in Piemonte che nelle zone a confine di annullano a vicenda ... e purtroppo (è un dato di fatto!) gli operatori piemontesi soccombono sempre! come dicevo ieri da me non c'è più possibilità di ricevere il 32 di rete 7 perché è assegnato a CDF a San Paolo Television e da Polgina di Galbiate a Lombardia Tv .... ora, io ad Arona con l'antenna verso CDF il 32 ex teleserma in qualche modo lo ricevo, idem se da Varallo Pombia metto l'antenna verso Valcava nell'ingresso uhf del centralino ricevo il 32 di Lombardia Tv ... in compenso IN NESSUN MODO è possibile catturare anche un filo di segnale del 32 di Rete 7 dal Ronzone (e non parlo di sfruttare la semplice antenna verso il Penice, parlo proprio di ricerca mirata puntando selettivamente verso il Ronzone con il misuratore di campo ... niente!) ... perché se Rete 7 dal Ronzone sforasse appena verso la Lombardia gli taglierebbero subito le mani .... in compenso i 32 lombardi verso il Piemonte invece possono arrivare!! ;) questo è solo un piccolo esempio ... spero che sia chiaro quello che voglio dire .... io non ce l'ho con nessun operatore, ci mancherebbe altro! semplicemente non trovo logico che in una zona a confine tra le due regioni come la mia (e parlo sia del Novarese sia del Verbano) non si possano ricevere le nostre emittenti locali che fanno informazione ... a me interessa solo quello, ricevere bene almeno un paio di mux (2, non di più!) che mi veicolassero le più importanti emittenti piemontesi. E invece come ho detto per il 32 di Rete 7 (che veicola anche Videonovara ed altro) non c'è speranza in nessuna direzione, per 4rete dal Ronzone niente da fare, Vco Azzurra da CDF arriva ma gli è capitata la sfiga di vedersi assegnato il 39 e quindi subisce interferenza dalla Rsi e quindi in giorni umidi come questi di propagazione favorevole la qualità è ridotta al lumicino!! mi piacerebbe che venisse garantita in forma stabile e sicura la ricezione almeno di un paio di mux (vogliamo fare anche solo 1?) che veicoli in questa area di confine le emittenti locali piemontesi (ovviamente ciò comporterebbe per la Lombardia il piccolo sacrificio di rinunciare nella fascia verso il Piemonte a una frequenze ... il Piemonte orientale rinuncia a un numero ben maggiore di frequenze a favore della Lombardia!!) E credo anche che alla fine le frequenze per sistemare tutti ci siano ... certo che sarebbe ora che con un po' di buona voglia il ministero affrontasse la questione mettendo un po' di ordine e districando nodi irrisolti ormai da troppo tempo .... altrimenti permane il caos e una situazione di perenne precarietà che non fa bene a nessuno
 
Non mi interferisce l'antenna a sud (io 4rete dal Ronzone non l'ho mai ricevuta!), abbassa parecchio la qualità del segnale di 4rete preso da nord e in pol. verticale!!

A certo, evidentemente qualche riflessione aiuta. Si ora è spenta.

Problemi su rai3 lombardia stamattina, non funzionava il loro link sia su 9 che su 23.

Devo dire che in questi giorni mi sono dilettato sul sat, la nuova padella è pazzesca, devo solo risolvere le interferenze dalla solita via silva .. probabilmente link dati o chissà che altro.
 
Approfitto per commentare sul 35, mi sembra ben stabilizzato e peraltro con una perfetta sfn tra milano e calenzone, a differenza di molti altri. Peccato i contenuti poco interessanti. Da me è davvero ottimo pur non avendo l'antenna puntata sulle sue postazioni.
A me risulta che non ci sia nessun 35 dal Calenzone (e limitrofi).
Probabilmente ricevi il solo tx cittadino di Milano, per forza non hai problemi di sincro!

Per favore, prima di fare congetture cerca di assicurarti che i dati su cui stai ragionando corrispondano alla realtà.
 
Non mi interferisce l'antenna a sud (io 4rete dal Ronzone non l'ho mai ricevuta!), abbassa parecchio la qualità del segnale di 4rete preso da nord e in pol. verticale!! (a proposito, in questo momento scommetto che da voi a Milano il 24 è spento perché qui da me la qualità del 24 4rete da nord è molto buona .... quando invece accende in test videostar da Valcava qui purtroppo si capisce al volo!), probabilmente sarà anche colpa della propagazione favorevole come dici tu ... però spero anche che facciano tesoro di questi test per ottimizzare l'emissione e quindi tengano conto di queste cose orientando i pannelli in modo da non sforare così a nord e limitando la potenza; io spero ancora che il ministero finalmente abbia la voglia e il coraggio di affrontare queste questioni e dopo le graduatorie assuma qualche decisione! in questo caso a Videostar io assegnerei il 54 con possibilità a quel punto di tramettere con piena tranquillità e a potenza ben maggiore senza preoccupazioni di sforare verso il Piemonte (non solo, se non mi sbaglio videostar è rientrata in graduatoria anche per il Piemonte orientale ... quindi con un bel 54 in snf potrebbe coprire bene sia la Lombardia che il Piemonte orientale). E' vero che il 24 in Lombardia è un canale vuoto ... però è anche vero che sono troppi gli esempi di canali regionali assegnati sia in Lombardia che in Piemonte che nelle zone a confine di annullano a vicenda ... e purtroppo (è un dato di fatto!) gli operatori piemontesi soccombono sempre! come dicevo ieri da me non c'è più possibilità di ricevere il 32 di rete 7 perché è assegnato a CDF a San Paolo Television e da Polgina di Galbiate a Lombardia Tv .... ora, io ad Arona con l'antenna verso CDF il 32 ex teleserma in qualche modo lo ricevo, idem se da Varallo Pombia metto l'antenna verso Valcava nell'ingresso uhf del centralino ricevo il 32 di Lombardia Tv ... in compenso IN NESSUN MODO è possibile catturare anche un filo di segnale del 32 di Rete 7 dal Ronzone (e non parlo di sfruttare la semplice antenna verso il Penice, parlo proprio di ricerca mirata puntando selettivamente verso il Ronzone con il misuratore di campo ... niente!) ... perché se Rete 7 dal Ronzone sforasse appena verso la Lombardia gli taglierebbero subito le mani .... in compenso i 32 lombardi verso il Piemonte invece possono arrivare!! ;) questo è solo un piccolo esempio ... spero che sia chiaro quello che voglio dire .... io non ce l'ho con nessun operatore, ci mancherebbe altro! semplicemente non trovo logico che in una zona a confine tra le due regioni come la mia (e parlo sia del Novarese sia del Verbano) non si possano ricevere le nostre emittenti locali che fanno informazione ... a me interessa solo quello, ricevere bene almeno un paio di mux (2, non di più!) che mi veicolassero le più importanti emittenti piemontesi. E invece come ho detto per il 32 di Rete 7 (che veicola anche Videonovara ed altro) non c'è speranza in nessuna direzione, per 4rete dal Ronzone niente da fare, Vco Azzurra da CDF arriva ma gli è capitata la sfiga di vedersi assegnato il 39 e quindi subisce interferenza dalla Rsi e quindi in giorni umidi come questi di propagazione favorevole la qualità è ridotta al lumicino!! mi piacerebbe che venisse garantita in forma stabile e sicura la ricezione almeno di un paio di mux (vogliamo fare anche solo 1?) che veicoli in questa area di confine le emittenti locali piemontesi (ovviamente ciò comporterebbe per la Lombardia il piccolo sacrificio di rinunciare nella fascia verso il Piemonte a una frequenze ... il Piemonte orientale rinuncia a un numero ben maggiore di frequenze a favore della Lombardia!!) E credo anche che alla fine le frequenze per sistemare tutti ci siano ... certo che sarebbe ora che con un po' di buona voglia il ministero affrontasse la questione mettendo un po' di ordine e districando nodi irrisolti ormai da troppo tempo .... altrimenti permane il caos e una situazione di perenne precarietà che non fa bene a nessuno

E' lo stesso discorso del 34v ad AL e AT! Tele7laghi può sforare quanto vuole (arriva tranquillamente oltre Asti!) e Startup soccombe. Poi che a qualcuno non interessi ne Tele7laghi ne Startup è un altro discorso! Il discorso si dovrebbe risolvere solo col T2 (come si spera per il mux 4 RAI da Penice) ma prima di allora campa cavallo!
PS: Si sa niente sull'asta ex beauty contest? Anche quella alle calende greche?
 
A me risulta che non ci sia nessun 35 dal Calenzone (e limitrofi).
Probabilmente ricevi il solo tx cittadino di Milano, per forza non hai problemi di sincro!

Per favore, prima di fare congetture cerca di assicurarti che i dati su cui stai ragionando corrispondano alla realtà.

Io mi sono fidato delle liste di otg (guarda pavia) e del fatto che il segnale ha il tipico comportamento della sincronizzazione quando vado su quella frequenza.

E' sbagliata la lista ? Non posso ovviamente sapere se sia acceso o meno, a parte il discorso del comportamento della qualità.
 
A me risulta che non ci sia nessun 35 dal Calenzone (e limitrofi).
Probabilmente ricevi il solo tx cittadino di Milano, per forza non hai problemi di sincro!

Per favore, prima di fare congetture cerca di assicurarti che i dati su cui stai ragionando corrispondano alla realtà.

Il 35 da Calenzone è acceso da mesi. Azimuth = Bergamo più o meno. Ciao
 
Io mi sono fidato delle liste di otg (guarda pavia) e del fatto che il segnale ha il tipico comportamento della sincronizzazione quando vado su quella frequenza.

E' sbagliata la lista ? Non posso ovviamente sapere se sia acceso o meno, a parte il discorso del comportamento della qualità.
Oops! Ti devo le mie scuse.
 
Il 35 da Calenzone è acceso da mesi. Azimuth = Bergamo più o meno. Ciao

In effetti sono andato a cercare sulle liste quando ho notato che sembrava andare in perfetta sincronia. E' allora che ho scoperto del Calenzone, appunto pochi mesi fa. E' confermata quindi la perfetta sfn dei due tx. Il 31 di studio+ invece, che era ben sincronizzato, ne ha persa un pelino per strada, ma lo ricevo ancora bene.

Con sincronizzazione esemplare se ne contano davvero pochini, ma ci sono.
 
Ritorna TELEPACE nel mux di Rete55 ch 42, nello stesso mux entra LA4 ITALIA, viene eliminato " Rete188 da verificare" e mi sembra anche Rete188 che passa sul ch 21 (RETE188).

Sempre sul ch 42 ritorna RETE 295 BRESCIA (non attivo). S.E & O.

Insomma, il solito aperitivo francese........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso