Non mi interferisce l'antenna a sud (io 4rete dal Ronzone non l'ho mai ricevuta!), abbassa parecchio la qualità del segnale di 4rete preso da nord e in pol. verticale!! (a proposito, in questo momento scommetto che da voi a Milano il 24 è spento perché qui da me la qualità del 24 4rete da nord è molto buona .... quando invece accende in test videostar da Valcava qui purtroppo si capisce al volo!), probabilmente sarà anche colpa della propagazione favorevole come dici tu ... però spero anche che facciano tesoro di questi test per ottimizzare l'emissione e quindi tengano conto di queste cose orientando i pannelli in modo da non sforare così a nord e limitando la potenza; io spero ancora che il ministero finalmente abbia la voglia e il coraggio di affrontare queste questioni e dopo le graduatorie assuma qualche decisione! in questo caso a Videostar io assegnerei il 54 con possibilità a quel punto di tramettere con piena tranquillità e a potenza ben maggiore senza preoccupazioni di sforare verso il Piemonte (non solo, se non mi sbaglio videostar è rientrata in graduatoria anche per il Piemonte orientale ... quindi con un bel 54 in snf potrebbe coprire bene sia la Lombardia che il Piemonte orientale). E' vero che il 24 in Lombardia è un canale vuoto ... però è anche vero che sono troppi gli esempi di canali regionali assegnati sia in Lombardia che in Piemonte che nelle zone a confine di annullano a vicenda ... e purtroppo (è un dato di fatto!) gli operatori piemontesi soccombono sempre! come dicevo ieri da me non c'è più possibilità di ricevere il 32 di rete 7 perché è assegnato a CDF a San Paolo Television e da Polgina di Galbiate a Lombardia Tv .... ora, io ad Arona con l'antenna verso CDF il 32 ex teleserma in qualche modo lo ricevo, idem se da Varallo Pombia metto l'antenna verso Valcava nell'ingresso uhf del centralino ricevo il 32 di Lombardia Tv ... in compenso IN NESSUN MODO è possibile catturare anche un filo di segnale del 32 di Rete 7 dal Ronzone (e non parlo di sfruttare la semplice antenna verso il Penice, parlo proprio di ricerca mirata puntando selettivamente verso il Ronzone con il misuratore di campo ... niente!) ... perché se Rete 7 dal Ronzone sforasse appena verso la Lombardia gli taglierebbero subito le mani .... in compenso i 32 lombardi verso il Piemonte invece possono arrivare!!

questo è solo un piccolo esempio ... spero che sia chiaro quello che voglio dire .... io non ce l'ho con nessun operatore, ci mancherebbe altro! semplicemente non trovo logico che in una zona a confine tra le due regioni come la mia (e parlo sia del Novarese sia del Verbano) non si possano ricevere le nostre emittenti locali che fanno informazione ... a me interessa solo quello, ricevere bene almeno un paio di mux (2, non di più!) che mi veicolassero le più importanti emittenti piemontesi. E invece come ho detto per il 32 di Rete 7 (che veicola anche Videonovara ed altro) non c'è speranza in nessuna direzione, per 4rete dal Ronzone niente da fare, Vco Azzurra da CDF arriva ma gli è capitata la sfiga di vedersi assegnato il 39 e quindi subisce interferenza dalla Rsi e quindi in giorni umidi come questi di propagazione favorevole la qualità è ridotta al lumicino!! mi piacerebbe che venisse garantita in forma stabile e sicura la ricezione almeno di un paio di mux (vogliamo fare anche solo 1?) che veicoli in questa area di confine le emittenti locali piemontesi (ovviamente ciò comporterebbe per la Lombardia il piccolo sacrificio di rinunciare nella fascia verso il Piemonte a una frequenze ... il Piemonte orientale rinuncia a un numero ben maggiore di frequenze a favore della Lombardia!!) E credo anche che alla fine le frequenze per sistemare tutti ci siano ... certo che sarebbe ora che con un po' di buona voglia il ministero affrontasse la questione mettendo un po' di ordine e districando nodi irrisolti ormai da troppo tempo .... altrimenti permane il caos e una situazione di perenne precarietà che non fa bene a nessuno