Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Ok comprendo solo ora che la situazione è più grave del previsto per Europa 7 HD, ma allora visto che sono attualmente in fallimento e con procedura di concordato preventivo come possono risollevarsi oppure non c'è più nulla da fare? :confused:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Di Stefano è azionista di maggioranza con il 72%, il 28 % delle quote è della banca di Teramo.
la banca si è pignorata già il pignorabile, per quanto riguarda la parte di DI Stefano ora ogni mossa va concordata con il commissario giudiziale.
sono da escludere ovviamente ulteriori investimenti, non avrebbe alcun senso.
ci si può risollevare,secondo me, con le regionali, affittando o addirittura vendendo gli studi e apparecchiature varie.
 
non vedo perche non dovrebbero farla, è un gran decoder. come prodotto in sè,aldilà dell 'offerta di europa7(che nello spot in onda,a meno che sia cambiato,non viene pubblicizzata) il decoder è un prodotto piu che valido
Sì, ma è legato a Europa 7... è un decoder "dedicato"... Comunque, ci sono le specifiche di questo benedetto decoder? :) Così ognuno puo farsi un'idea in base alle specifiche. Io non no mai letto (non è che abbia cercato molto), ad esempio che codifica o codifiche implementa?... Il tuner tutti dicono che è buono, con un'ottima sensibilità di ricezione, non ho motivo per dubitare... però ogni tanto sarebbe bello vedere qualche dato tecnico a riguardo :)
 
qualcosa si dovrà inventare di stefano

ecco cosa si inventa:

"Ora speriamo che la gestione degli impianti di trasmissione, attraverso la controllata Europa Way, possa aiutarci ad uscire dalla impasse - spiega Di Stefano alludendo a contratti di trasporto con terzi content provider -. Ma non potevamo fare altro. Con la crisi economica italiana pure le attività all'interno dei nostri studi televisivi si sono ridotte molto, aggravando ulteriormente la situazione. Dopo 14 anni di battaglie, le dico la verità: mi sono anche stancato di parlarne", conclude sconsolato l'imprenditore romano.

testo originale: http://www.newslinet.it/notizie/dtt...-mln-di-perdite-e-debiti-per-342-mln-nel-201#

Certo che nessuno comprerà banda per andare in T2 che non è vista da nessuno! dovrebbero trasmettere in T1, mettendo la parola fine all'esperienza fallimentare T2+ 7box, non penso costi molto riconvertire in T1, dovrebbero solo cambiare delle schede elettroniche nei ripetitori e dosare un pò le frequenze, certo che la sfn in VHF+T1 è problematica, mentre in T2 era molto + semplice, mah...
Se sperano nella diffusione dei decoder T2 stanno freschi ancora per un bel pò...

Il concordato preventivo ha buone probabilità di trasformarsi in sentenza di fallimento, la corrente per i ripetitori costa e loro NON HANNO INCASSI. probabilmente spegneranno i ripetitori in attesa o di gente interessata o del fallimento.

i loro 34 milioni di debiti costano e anche se avessero un tasso del 3% sarebbe 1 milione di euro solo di interessi all'anno, da dove li tirano fuori?

Inoltre se volessero vendere banda la loro rete come qualità secondo me è a livelli di retecapri... il che è tutto dire.. solo i disperati ci andrebbero, il T2 più robusto come segnale ci metteva una pezza, ma in T1 figuriamoci..
 
Ultima modifica:
Dato che di solito i creditori non sono stupidi (un fallimento in Italia dura anche 20 anni e si rientra si e no del 30% del credito) solitamente un concordato preventivo non si tramuta facilmente in fallimento, anzi è più facile che la crisi si risolva. Ammesso e non concesso che ci siano i margini per l'operazione, ma se il tribunale lo ha concesso, qualcosa avrà valutato, in caso contrario l'avrebbe negato.
A livello di Europa7, ci sono le frequenze e i ponti, non un gran valore trattandosi di VHF non particolarmente ambito. Ma se viene considerato anche il capitale dato da studi di registrazione e altro, esterno all'emittente in se, di possibilità ce ne sono.

Passare da T2 a T1 in se non è un gran problema, penso che tutti i trasmettitori lo permettano semplicemente settandoli diversamente. Il problema è a chi affittare banda, non è che ci sia questo gran mercato, almeno se si escludono i puffaroli che poi non pagano le fatture....
 
sì ma se non hanno i soldi per la corrente elettrica dovranno spegnere tutto... hanno 0 incassi. e 1 milione da rimborsare alle banche ogni anno...
 
No sempre uguale...

Europa7 sempre peggio...
Fly in MPEG-2 a soli 1,40 mbps
Sentimental si è ridotto a 3,53 mbps. Ed è in HD!!!
Horror invece è inattivo nonostante abbia i pid a/v attivi.

Totale spazio utilizzato: 6,13 Mbps!! Ecco come sfrutta il T2 Europa7...

:lol: :eusa_doh:
 
No sempre uguale...

Europa7 sempre peggio...
Fly in MPEG-2 a soli 1,40 mbps
Sentimental si è ridotto a 3,53 mbps. Ed è in HD!!!
Horror invece è inattivo nonostante abbia i pid a/v attivi.

Totale spazio utilizzato: 6,13 Mbps!! Ecco come sfrutta il T2 Europa7...

:lol: :eusa_doh:

Beh, se usano 6.13 MB/s di banda, possono convertire la frequenza in DVB-T con i parametri così...

Bandwidth: 7 MHz (Se operano su banda VHF) mentre in UHF, 8 MHz
Intervallo di guardia: 1/4
FFT Size: 8k
Modulazione: 16QAM
FEC: 1/2

La stessa configurazione del Mediaset 3 in DVB-H...
 
Beh, se usano 6.13 MB/s di banda, possono convertire la frequenza in DVB-T con i parametri così...

Bandwidth: 7 MHz (Se operano su banda VHF) mentre in UHF, 8 MHz
Intervallo di guardia: 1/4
FFT Size: 8k
Modulazione: 16QAM
FEC: 1/2

La stessa configurazione del Mediaset 3 in DVB-H...
gia
non so cosa aspettano a convertirlo in dvb-t
 
No sempre uguale...

Europa7 sempre peggio...
Fly in MPEG-2 a soli 1,40 mbps
Sentimental si è ridotto a 3,53 mbps. Ed è in HD!!!
Horror invece è inattivo nonostante abbia i pid a/v attivi.

Totale spazio utilizzato: 6,13 Mbps!! Ecco come sfrutta il T2 Europa7...

:lol: :eusa_doh:

ti ricordo che sono in concordato preventivo e già prima c'erano delle difficoltà,fai 1+1 ;)

in questo momento le critiche non servono, abbassare il bitrate mi sembra il minimo,
in realtà c'è da vedere se spegneranno ovunque,pian piano.

ora da V.le Palmanova(ud) è spento.
 
Mah non è che affittano banda e allora si deve andare al risparmio... Cioè i canali sono loro. Comunque vedremo che succederà. Di certo non sono in un momento facile... Ma da un'altra parte era prevedibile dai...
 
come no? :) abbassando i mbps dei canali si consuma decisamente meno corrente, ora siamo a circa 2mbps in meno rispetto a qualche giorno fa, credimi che si risparmia molto, provato in prima persona ;)
 
Indietro
Alto Basso