Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vorrei sapere se qualcuno è informato su cosa succederà quando Teleadriatica chiuderà.

1) Si spengono i segnali e tutta le Marche rimane al buio.
2) 7Gold Bologna rileva i ripetitori e trasmetterà il bouquet romagnolo.
3) Altra opzione (prego riferire quale).
 
Ricordavo che 7 gold Teleadriatica ora era al 50% di proprietà di Teleadriatica srl (Daniele Maria Angelini) e 50% di Italia 7 gold srl (telecity & co.), quindi chissà che questi ultimi non rilevino il restante 50% creando 7 gold Marche.
L'unico che potrebbe darci delucidazioni sul forum è l'utente Metronotte(r), sempre se passa da queste parti!
 
Lost, ti ricordi bene. Teleadriatica è al 50% dell'editore Angelini e per il restante 50% del gruppo Ferretti, proprietario di Sestarete 7 Gold Bologna.

Spero veramente che facciano 7Gold Marche con più ripetitori, in modo che potranno spegnere il 29 e il 59 di 7 Gold-Rete8 accesi a Pesaro per accenderne uno a Urbino e uno sul Petrano (considerando che sul San Paolo c'è già il 59 di Rete8 acceso, così che il 46 potrà essere lasciato libero per Teleromagna).

Però, nutrirei qualche dubbio, perché non mi pare che Sestarete abbia tutti questi soldi. Infatti, se non avesse problemi economici, avrebbero già acceso il 31 e il 53 al San Paolo in direzione MARCHE, come previsto dal masterplan. Invece, il 31 non l'hanno mai acceso e il 53, dove era acceso Nuovarete, è stato venduto a Canale Italia.

Lost, ma se sei d'Apecchio hai il Nerone vicino e dovresti prendere a bomba anche TVCM e TVRS. Invece in coda non li metti nell'elenco. E' una tua dimenticanza?
 
Lost, ma se sei d'Apecchio hai il Nerone vicino e dovresti prendere a bomba anche TVCM e TVRS. Invece in coda non li metti nell'elenco. E' una tua dimenticanza?
TVRS dal Nerone non trasmette, bensì dal Petrano, mentre per quanto riguarda TVCM loro non trasmettono dalla vetta del Nerone, ma leggermente più in basso, rivolti verso la provincia (esclusa Apecchio), se conosci Monte Nerone il loro ripetitore è accanto al rifugio di Don Orione, sulla curva, dove trasmette anche il 92.20 di RDS.
Dal Nerone oltre ovviamente alla Rai riceviamo solo "di striscio" Tele 2000, ma per fortuna abbiamo anche un piccolo ripetitore locale.

Ricordati che il masterplan regola gli spegnimenti analogici e non le accensioni in dtt, altrimenti anche qui si sarebbero visti una marea di canali ora! ;)
 
Grazie, Lost.

Lo so che il masterplan è un documento "di massima", rivolto più agli spegnimenti. Però, è anche vero che se una TV volesse accendere, deve fare riferimento ai numeri indicati in quel documento. Insomma, è "di massima", ma non troppo.

Quindi, se Ferretti avesse voluto accendere sul San Paolo, avrebbe potuto farlo solo nei canali indicati in quel piano: 31-53-59 ed effettivamente sul 53 ha acceso in direzione Marche o a 360° (di preciso non so) e anche sul 59, ma in potenza più debole per Urbino.

Non conosco tutto il Monte Nerone, ma di solito, quando si è vicini, i segnali arrivano lo stesso e invece con il digitale terrestre mi faresti capire che anche sein generale si trasmette a bomba a 2 metri da casa tua, il segnale non arriva. Questo conferma la totale inutilità della nuova tecnologia digitale, che è stata studiata per essere ricevuta in pianura e nelle grandi città, una grande operazione di business proiettata nei centri di maggior diffusione commerciale.

Alla faccia del bene comune......
 
La cosa in questo caso è più semplice, TVCM non si riceveva nemmeno in analogico, anche se trasmetteva sempre da lì, quindi da pochissimi km, semplicemente perché c'è un pezzo di monte che scherma totalmente! Sulle liste otg è indicato, ma erroneamente!
 
se conosci Monte Nerone il loro ripetitore è accanto al rifugio di Don Orione, sulla curva, dove trasmette anche il 92.20 di RDS.

In quel sito Lost dovrebbe essere trasmesso anche un altro canale in quanto ci sono 2 gruppi di pannelli separati su due pali distinti con parabole di trasferimento separate.

Sai di che mux si tratta?????

Inoltre anche sul ripetitore di Tv 2000 (per intenderci quello ad inizio strada che porta a Piobbico) dovrebbe essere ospitato qualche altro canale.....
 
nel mux la3 aggiunti i canali eurospot 1 e 2.....togliendo banda...quindi segnale piu'scadente per la freq37 quindi ulteriori problemi per fano quindi addio hd mds!!!:eusa_wall:
 
Ragazzi, grazie a tutti per l'interessamento e le informazioni.

Più di tanto non riesco a seguirvi in quanto non ne capisco granchè di antenne, cmq aspetto che arrivi il tecnico e poi vi saprò dire.

Il mio impianto ha 16 anni, è sempre stato orientato fin dall'inizio verso Nerone e Petrano (come del resto ha tutto il vicinato qua attorno) ma questo non vuol dire, penso, che non ci sia un'alternativa fattibile e, comunque vada, sarà l'occasione per una revisione generale del sistema.

A presto, ciao!

Allora,
sabato scorso è intervenuto l’antennista ed abbiamo così risolto: La vecchia antenna è rimasta puntata, come sempre, tra il Nerone ed il Petrano.

Per Mediaset in HD abbiamo installato verso Novilara. una nuova antenna simile a questa: http://img685.imageshack.us/img685/8696/imagekqti.jpg
Per fortuna non si sono verificati “conflitti” (scusate il termine poco tecnico) tra i segnali dovuti alla presenza delle due antenne e quindi non è servito nessun altro componente.

Ora, oltre ovviamente a tutti gli altri mux che prendevo prima, vedo anche La3, Rete A Marche 1 ed altri…

Direttamente sotto l’antenna La3 mi arriva con un MER di circa 22dB mentre alla presa della TV arriva a circa 25. Dopo una settimana di visione, non ho ancora mai notato problemi nella ricezione, tuttavia so già che il segnale non è il massimo e potrei a volte a perderlo ma va bene così!

Il mio impianto è schematicamente cosi strutturato:
- Alimentatore stabilizzato Fracarro AL100
- Partitore Fracarro PP12 -4dB (per servire due appartamenti)
- Derivatore Fracarro CAD14 con 4 prese tv collegate sulle derivate mentre la passante è vuota.

Secondo il tecnico l’impianto che ho, nonostante abbia più di 15 anni, va bene così e non c’è bisogno di cambiare nulla ma se avete qualche suggerimento per ottimizzare il segnale è ben gradito!

Grazie a tutti!
 
Direttamente sotto l’antenna La3 mi arriva con un MER di circa 22dB mentre alla presa della TV arriva a circa 25. Dopo una settimana di visione, non ho ancora mai notato problemi nella ricezione, tuttavia so già che il segnale non è il massimo e potrei a volte a perderlo ma va bene così!

Il mio impianto è schematicamente cosi strutturato:
- Alimentatore stabilizzato Fracarro AL100
- Partitore Fracarro PP12 -4dB (per servire due appartamenti)
- Derivatore Fracarro CAD14 con 4 prese tv collegate sulle derivate mentre la passante è vuota.

Secondo il tecnico l’impianto che ho, nonostante abbia più di 15 anni, va bene così e non c’è bisogno di cambiare nulla ma se avete qualche suggerimento per ottimizzare il segnale è ben gradito!

Grazie a tutti!
Ti ripeto quanto ti avevo già suggerito: per evitare problemi di sorta l'unica cosa da fare è far entrare SOLO i segnali Rai dall'antenna puntata sul Nerone-Petrano e TUTTO IL RESTO da Novilara (visto che di segnale ce n'è a sufficienza).
Questo il tuo antennista lo può fare soltanto utilizzando un miscelatore ad hoc che non mi pare ti abbia installato.
Così facendo scommetto che avresti un MER più alto (e quindi meno rischi di rimanere "al buio") sia sui segnali del Nerone che su quelli di Novilara: adesso con 22 di MER sei "a pelo". :icon_rolleyes:

Al momento le due antenne sono miscelate "alla bruta" e questa soluzione dal punto di vista tecnico è deleteria.
 
Off topic

Ivan, eri a conoscenza di un'accensione FM di Radio Esmeralda da Fossombrone sui 99,00 Mhz ????

Sito : Sede Convento Cappuccini
 
Concordo al 100% con ivangas x modifiche all' impianto di rini. Aggiungo che mer non può essere più alto alla presa che in partenza sotto l antenna
 
@ivangas85 e BillyClay: Grazie per le ulteriori informazioni, le riferirò al tecnico. :)
 
Ci sono delle novità che in parte limitano il digital divide delle Marche.
Sulla piattaforma tivusat sono arrivati RadioItaliaTv sul 35 e alcuni canali sportivi da un certo LT.


Speriamo che arrivino anche La3 e Focus oltre a iLikeTv che, purtroppo, ha fatto la scelta sbagliata di rinunciare al satellite, senza sapere che il digitale terrestre fa schifo perché i bouquet NON prendono....con tutta la buona volontà e ottimi impianti, ma NON ci potranno MAI essere le coperture totali come in pianura e nelle grandi città. Ecco che l'opzione satellite è l'UNICA alternativa possibile per i network nazionali.

Qualcuno mi deve spiegare a cosa serve a MDS di avere SETTE bouquet, quando non riesce a coprire neanche il 50% del territorio nazionale. Per esempio, io ricevo dalle Cesane solo il MUX4, come Lost88 e gli altri canali arrivano di propagazione. E se volessi abbonarmi a MDS Premium? Come faccio??? Ecco che il problema c'è.....e allora bisogna che si facciano bene le pianificazioni e le concessioni di permessi a trasmettere, altrimenti è un'occupazione di banda.

A MDS bastano al massimo 3 bouquet, senza andare ad occupare anche quelli degli altri (LA3 e DFREE). Così, spegnendo le frequenze in più, i ripetitori verranno utilizzati per coprire meglio le altre zone scoperte.
 
Giusto per dovere di cronaca.. spenta Europa7 sull'8 VHF (in DVB-T2) dal Monte Cònero.

Stessa sorte è stata segnalata qualche giorno fa anche per l'8 VHF di Monte Carpegna..
 
C'è qualcuno che prende il mux 1 della Rai da colle San Marco ch 32? Ultimamente s'interrompe spesso per alcuni minuti, ma poi torna con segnale e qualità ottimi, nessuno lo ha notato?
 
In quel sito Lost dovrebbe essere trasmesso anche un altro canale in quanto ci sono 2 gruppi di pannelli separati su due pali distinti con parabole di trasferimento separate.

Sai di che mux si tratta?????

Inoltre anche sul ripetitore di Tv 2000 (per intenderci quello ad inizio strada che porta a Piobbico) dovrebbe essere ospitato qualche altro canale.....
Perdonami per il ritardo nella risposta, onestamente al momento non so risponderti, ma posso informarmi!
Riguardo al secondo ripetitore, non ho capito a quale ti riferisci e dove è localizzato, se quello di Tele 2000 del Nerone o quello di Tele 2000 di Piobbico!
 
OT per zebedeo :D
Sono a Fossombrone in zona ospedale.. ma le antenne di IV (o V) banda puntate in verticale sulla Cittadella (più o meno..) a cosa servivano?
Che io sappia adesso non c'è più nulla in verticale in aria da queste parti.. :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso