Cambio antenna per ricezione difficoltosa con TS7900HD a Marina di Massa

mortalex

Digital-Forum New User
Registrato
2 Novembre 2013
Messaggi
3
Salve a tutti. Premetto che ho letto che per un consiglio tecnico bisogna specificare varie cose caratteristiche dell'impianto, ma avendo già praticamente individuato il problema (antenna e direzione) grazie alla lettura di molti thread del Vs. Bellissimo forum, evito di dilungarmi più di tanto ed andrei subito al punto.

Abito a Marina di Massa, e fin qnd non siamo passati direttamene al DTT andava tutto ok. Allo spegnimento del segnale analogico qualche problemuccio ma niente di preoccupante. I problemi sono nati nel momento in cui ho cambiato il mio vecchio ADB I-Can con il TS7900HD. Su quest'ultimo tutti i Mux Mediaset Premium grossi problemi (Segnale 93-95% Qualità 11-15%), tutte gli altri dispositivi le stesse freq. andavano bene. Dopo aver fatto tutti i controlli di rito (cambio presa, cambio uscita partitore, collegamento diretto con antenna...ecc) finalmente qlc giorno fà mi sono deciso di salire sul tetto e spostare un pò la mia Logaritmica per centrare un pò meglio M.Serra-M.Meto; Niente da fare, fin qnd guardandomi intorno ho pensato di girare tutto su S.Carlo Terme-Tombara.... Miracolo!!! Qualità 65-70%.
Ma appena sceso dal tetto ecco i Bambani avanti la porta "Babbo cosa hai fatto che non si vedono + i cartoni?".... Ahimè , su tutti i Mux Rai segnale 95-100% Qualità 0-10%. Mettendo tutto com'era ho iniziato un'indagine + approfondita e in pratica sulla logaritmica mi entra di tutto; esempio lampante è che puntata verso M.Serra-M.Meto prendo i canali Rai in VHF, ma li ricevo anche (e bene per giunta) in UHF da S.Carlo Terme-Tombara e tanto per non farmi mancare nulla ricevo da dietro in VHF anche quelli da LA SPEZIA.
Nelle varie ricerche sul Vs. Forum mi sono imbattuto in questo http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=149093 , e credo che il mio problema sia propio che ricevo i segnali da tutte le parti. Certo scoprire che la debolezza del propio decoder sia il "palato fino" del sintonizzatore non mi fà fare di certo i salti di gioia (soprattutto se poi non mi fa vedere i canali pay), e dopo aver provato la comodità di MediasetPlay e del lettore Multimediale, non ho propio intezione di tornare indietro anche se il vecchio ADB mi fa vedere le partite in santa pace.
Di certo devo cambiare antenna con una mooolto pù direttiva di una log.
Fra le quasi infinite antenne disponibili sulla fascia 30-40 € la mia scelta sarebbe caduta sulla classica BLU10HD, sia per l'affidabilità sia perchè è quella con il lobo + piccolo (+/- 22°),
Vi sembra adeguata per la zona in cui risiedo?
Altro mio perplessità: continuare su M.Serra-M.Meto (accoppiando qnd un VHF) o puntare verso S.Carlo Terme-Tombara e cercare di ricevere tutto in UHF?
In entrambi i casi la coppia di trasmettitori dovrebbe essere dentro il lobo di ricezione, ma è anche vero che S.Carlo Terme-Tombara dista solo 15 KM in linea d'aria. Cosa mi consigliate?

Tnks
 
Dopo qualche meditazione convengo che l'utilizzo di un'antenna di migliori prestazioni gioverebbe, anche se mi farebbe piacere vedere le cose che hai lasciate implicite (amplificatore, se c'è, partitore o derivatore, prese).
Questo perchè quando ci sono grosse differenze di prestazione tra un decoder e l'altro spesso ne sono la causa.
Se non ci sono motivi specifici (tipo se sei un po' fuori Marina di Massa e le condizioni son quindi differenti), di solito si consiglia come puntamento il Serra, dalla qual direzione in realtà entrano anche altri ripetitori, ma che dovrebbero essere in sincronia tra loro.
Di conseguenza all'antenna che hai scelto, che approvo, sarebbe da aggiungere una VHF.
 
Pensa che io, profesionista delle TLC da oltre 35 anni, non mi azzarderei mai a dire che ho individuato il problema perchè "vedo" ruotando l'antenna, ma piuttosto che orientando diversamente l'antenna ho aggirato un problema (che non so quale fosse).
Orbene, se aggirare un problema può essere risolutivo "oggi" (e per un determinato canale) potrebbe darsi che i problemi ricompaiano in futuro (che margine hai?), o che ne siano comparsi di nuovi su altri canali.
Se fossi in te, prima di procedere agli acquisti descriverei l'impianto attuale nel dettaglio, possibilmente con un bel disegnino.
;)


Salve a tutti. Premetto che ho letto che per un consiglio tecnico bisogna specificare varie cose caratteristiche dell'impianto, ma avendo già praticamente individuato il problema (antenna e direzione) grazie alla lettura di molti thread del Vs. Bellissimo forum, evito di dilungarmi più di tanto ed andrei subito al punto.
 
Ciao, mortalex, benvenuto nel Forum.
In effetti esserti ricollegato al thread dove ho parlato dei riscontri in termini di segnale tra situazione di ricezione reale e indicazioni del Telesystem 7900 è stato molto appropriato.
Pur muovendoci ancora nell'ambito delle ipotesi (mancano molto dettagli sull'architettura del tuo impianto), credo comunque che tu rientri anche nel caso descritto qui di seguito, cioè ricezione RAI da un sito X e private da un altro Y): http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! ;)
Nel caso in questione, il sito X sarebbe il Serra e il sito Y l'insieme S. Carlo/Tombara, ecc.

PS: fermo restando che in zone di mare e in zone collinari/montuose (e qui mi sembra che le caratteristiche ci siano entrambe), io eviterei l'utilizzo delle antenne logaritmiche. ;)
 
credo comunque che tu rientri anche nel caso descritto qui di seguito, cioè ricezione RAI da un sito X e private da un altro Y): http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! ;)
Nel caso in questione, il sito X sarebbe il Serra e il sito Y l'insieme S. Carlo/Tombara, ecc.
Ma invece non dovrebbe essere così...
http://www.otgtv.it/lista.php?code=MS97&posto=Marina di Massa
Probabilmente è più verso l'interno...
 
Ah, però...!
Io ero andato un po' per intuito, basandomi sul fatto che orientandosi verso Massa aveva avuto risultati migliori sulle private (ma non sulla RAI, ovviamente) e ritenendo che la diagnosi fosse imputabile al link che ho segnalato prima.
In questo caso (vado sempre "a naso") direi piuttosto che - ferma restando la necessità di avere i dettagli sull'impianto - con un'antenna più prestante e selettiva in direttività rispetto alla logaritmica (ad es. una Fracarro BLU10HD), si dovrebbero ottenere risultati migliori con l'orientamento Meto/Corsanico/Pedona/Serra (la differenza di puntamento è entro i 10°, quindi trascurabile).
Ovviamente non va tralasciata l'antenna VHF, fondamentale per ricevere il Mux 1 RAI in VHF III banda dal Serra (ch. 05 o "D"). Eventualmente, per la sola III banda, è possibile mantenere in uso la logaritmica attuale, ovviamente collegata all'ingresso VHF di un miscelatore o, se serve, di un amplificatore con ingresso VHF ed uno UHF.
 
Pensa che io, profesionista delle TLC da oltre 35 anni, non mi azzarderei mai a dire che ho individuato il problema perchè "vedo" ruotando l'antenna, ma piuttosto che orientando diversamente l'antenna ho aggirato un problema (che non so quale fosse).
Orbene, se aggirare un problema può essere....

Ciao, mortalex, benvenuto nel Forum.
In effetti esserti ricollegato al thread dove ho parlato dei riscontri in termini di segnale tra situazione di ricezione reale e indicazioni del Telesystem 7900 è stato molto appropriato......

Rieccomi.... Chiedo scusa se il mio "....praticamente individuato il problema" è sembrato presunzioso..... ma era riferito al problematico sintonizzatore del Telesystem TS7900HD (classico esempio , Mercoledì non era possibile guardare una partita, Domenica la visione era perfetta.... sempre con Potenza 95% e Qualità 11%)
Comunque come giustamente mi è stato fatto notare, è meglio che aggiunga altre info riguardo il mio impianto.

Nel 2010 mi sono sganciato da quello del mio piccolo condomino (4 appartamenti , 2 P.T. e 2 al 1°). Ho installato una LOG ed un Amp.+Alim. nel sottotetto, e l'unico componente che ho lasciato è il Derivatore che avevo in casa.
Allego un disegno fatto alla meno peggio:



Tengo a precisare, attualmente puntato su M.Serra/M.Meto, che se dall'insieme tolgo o sostituisco il TS7900HD non ho nessun problema di ricezione, tutti i Mux sono fruibili.

Ah, però...!
Io ero andato un po' per intuito, basandomi sul fatto che orientandosi verso Massa aveva avuto risultati migliori sulle private (ma non sulla RAI, ovviamente) .....

Attualmente la mia situazione riguardo la posizione dei ripetitori è la seguente:



Qnd ho provato a girarmi su S.Carlo/Tombara (onestamente non ho fatto un puntamento accurato), i canali Canali Mediaset Premium sul TS7900HD sono schizzati al 70% di qualità .... ma come ho detto in precedenza ho perso la qualità non dei canali RAI (che attualmente puntato su M.Serra ricevo tranquillamente anche in UHF da S.Carlo), ma dei Mux TIMB 1,2,3...

Chiedevo un consiglio in qnt non sò se altri utenti residenti nella mia zona e con il mio stesso decoder abbiano lo stesso problema... sicuramente salendo su verso MASSA sparice il segnale di S.Carlo & Co. e non ci sono problemi (ho provato domenica da un parente che sta sopra l'Aurelia e la ricezione era ok).

Inizialmente la mia intenzione era prendere una UHF (Blu10HD o 5HD) da puntare su S.Carlo/Tombara e cercare di prendere tutto in UHF.
Ma se posso usare la LOG attuale come VHF collegata ad un miscelatore, prendo cmq un UHF , taglio la testa al toro e resto puntato dove sono ;) ....

Grazie anticipatamente a tutti x eventuali altri Consigli/Opinioni/Risposte
 
Ultima modifica:
Aggiornamento....

Aggiornamento:

Non ho trovato disponibile la BLU10HD ma la BLU420F ... che dalle caratteristiche sembra uguale; L'ampl. nn è il 2T1/A ma il 2T2/A

Puntata verso S.Carlo-Tombara (+ verso tombara) , collegato all'ampl. ed il problema del sintonizzatore del TS7900HD (Potenza 95% - Qualità 11%) non si è più presentato. Purtroppo propio davanti l'antenna ho una bella fila di Cipressi che non mi fanno vedere otticamente nessuno dei due siti.

La qualità è un pò ballerina :icon_bounce: , sul Decoder ho sempre una qualità bassa ( 25-40 %) sul CH47 e sul CH52 , ma comunque usufruibili tranquillamente .... e lo sono anche sulle altre TV dove comumque la qualità segnalata è superiore (50-80%).

Proverò qlc giorno a vedere se la situazione resta costante, altrimenti aggiungo un Miscelatore , ricollego la LOG come III Banda come suggerito da AG-BRASC e ripunto verso M.Serra-M.Meto dove cmq la qualità su tutti i canali (escluso i mux dove si mostrava l'anomailia del TS7900HD che adesso non dovrebbe presentarsi) era superiore al 60% ed era costante.

Byezzz ..... e ancora grazie
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso