[Sky Sport] - NBA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sulla parte cestistica...

le boiate le scrivi tu...perchè Noah è figlio di una Svedese e di un Camerunese (che prese il passaporto Francese, da qui la possibilità anche per Joakim di ottenerlo a sua volta, per interesse - maggior libertà a viaggiare e i generosi assegni della FFT - solo quando era già un professionista del Tennis) nato e vissuto sempre negli USA...sangue Francese, quindi, meno di 0...altro che la moglie di Diener o Damiao (su Fucka, la Slovenia e l'Italianità di quei territori manco vale la pena di invitarti a informarti)...:eusa_whistle:
Myers ha madre Italiana, quindi è Italiano al 100% "iure sanguinis" (l'unico vero diritto di appartenenza ad un popolo)...:evil5:
e chi ha sposato un'Italiana/o e ha vissuto per anni, stabilendovi il centro dei propri interessi affettivi e professionali (definizione C. C.), nel nostro Paese è altrettanto legalmente e moralmente intitolato ad acquisire la nostra cittadinanza, decisamente più di chi nel presunto Paese d'adozione non ci ha mai vissuto un minuto nè ha legami di sangue...:evil5:

e non sto dicendo che l'Italia sia sempre così "santerellina"...ci sono sport che campano portando in Nazionale oriundi di dubbia origine quando non stranieri veri e propri (Calcio a 5, Hockey - tutte e 3 le discipline principali - Rugby)...ma certamente i fatti non stanno come credi tu...:evil5: :eusa_whistle:

riferito ad altro commento...sulla prima parte (quella sociologica-culturale)...
uno che scrive "E’ il paese dove uno storico, Dominique Venner, si è suicidato il 21 maggio scorso con un colpo di pistola nella cattedrale di Notre Dame. Il gesto è simbolico, proprio lì, nel cuore di Parigi, dell’Ile de France e quindi di tutto il paese, nel cuore (cattolico) di una nazione che sembra aver dimenticato le proprie radici." è evidente che prova ammirazione per quel gesto (che in realtà è solo il delirio di un presuntuoso omofobo frustrato...documentarsi sul perchè del suicidio, prego...) e che dà per assunto che la Francia (e, di conseguenza, l'Europa) abbiano davvero radici Cristiane (Cattoliche, addirittura...arriva a scrivere)...il che è una delle 3 balle cosmiche (insieme al dogma dell'infallibilità papale e al creazionismo) su cui si fonda la pretesa di potere dei "vaticanizzati"...
se poi prosegue con "Le famigerate ed esplosive banlieue non servono solo come sfondi di film di azione (vedi Banlieu 13) ma a denotare invece una realtà che a molti francesi pare come il male assoluto." è evidente che la pensa diversamente...e solo un catto-comunista bigotto e ipocrita (oltre che ignorante) può sostenere che i ghetti totalmente al di fuori del controllo politico-sociale-civile siano qualcosa di diverso dal "male assoluto"...
se poi qualcuno tra voi ha problemi di comprensione del testo o intenzionalmente legge "a modo suo" le chiare parole scritte nell'articolo, allora io mi arrendo...vi consiglierei di leggere, documentarvi, informarvi prima di "spararle", ma serebbe solo tempo perso...:eusa_whistle: :eusa_wall:

e quindi chiudo...definitivamente...perchè non ho voglia di perdere il mio tempo dietro alle mancanze (se non a volte alla malafede) degli altri...

adiòs...


p.s. tra l'altro, certi attacchi molto personali e maleducati mi ricordano certi soggetti (uno, in particolare...) già pluri-bannato a suo tempo...che non sia improvvisamente "resuscitato" come nelle peggiori soap-operas? :eusa_think: :doubt:
Riguardo al pezzo finale, questa fesseria (ma fa gruppo con altre) potevi anche risparmiartela. Io non sono nessun alter ego, i miei oltre 6000 messaggi non sbucano dal nulla. È inutile che tu mi faccia la tiritera su Noah (il padre ha giocato ed è stato capitano della Francia in Coppa Davis); su Fucka e su quella zona della Jugoslavia che sarà stata italiana 90 anni fa, di certo non nel 1971 quando è nato Fucka che anche dai tratti somatici sono innegabili le sue origini balcaniche e non italiane. Su Myers ero volutamente ironico, lo ritengo italianissimo.
 
Faccio mio un commento letto su Twitter.

Avere Buffa e non fargli commentare il basket americano è come ingaggiare Stanley Kubrick e fargli fare il filmino della comunione.
 
Riguardo al pezzo finale, questa fesseria (ma fa gruppo con altre) potevi anche risparmiartela. Io non sono nessun alter ego, i miei oltre 6000 messaggi non sbucano dal nulla. È inutile che tu mi faccia la tiritera su Noah (il padre ha giocato ed è stato capitano della Francia in Coppa Davis); su Fucka e su quella zona della Jugoslavia che sarà stata italiana 90 anni fa, di certo non nel 1971 quando è nato Fucka che anche dai tratti somatici sono innegabili le sue origini balcaniche e non italiane. Su Myers ero volutamente ironico, lo ritengo italianissimo.

le mie deduzioni erano purtroppo fondate...in questo Paese c'è troppa gente che legge senza la dovuta attenzione nè capisce quello che c'è scritto in un testo...:evil5: :eusa_wall:

se tu avessi fatto più attenzione, avresti notato, visto che è esplicitamente indicato, che da metà in poi (tutta la parte non cestistica e la chiosa finale) il mio post era riferito ad altro commento (ergo, altro utente)...:evil5:

ribadisco la mia firma e saluto definitivamente (questa volta per davvero)...

ne ho abbastanza...adiòs a todos...
 
Faccio mio un commento letto su Twitter.

Avere Buffa e non fargli commentare il basket americano è come ingaggiare Stanley Kubrick e fargli fare il filmino della comunione.

Se gli danno carta bianca, farà dei capolavori sul mondiale...altro che telecronaca di una partita. Tutto dipende da come verrà gestito da Sky.
 
Guardate una cosa..
Le giornate di Buffa (che adoro) come quelle di tutti noi altri, sono di 24 ore.
La preparazione delle varie Storie sui Mondiali, del livello al quale siamo abituati, richiede tempo tempo tempo & lavoro lavoro lavoro.
Come spiegato dallo stesso Buffa anche su twitter, avrebbe potuto commentare solo poche partite NBA per il tempo e quindi di comune accordo Sky ha scelto di tenerlo focalizzato sui mondiali, poi ad ottobre prossimo tornerà al 100% sull'NBA, ma è umano anche lui, credo che il mondiale c'è ogni 4 anni e lui ci tenga per passione, l'NBA c'è sempre..
 
Guardate una cosa..
Le giornate di Buffa (che adoro) come quelle di tutti noi altri, sono di 24 ore.
La preparazione delle varie Storie sui Mondiali, del livello al quale siamo abituati, richiede tempo tempo tempo & lavoro lavoro lavoro.
Come spiegato dallo stesso Buffa anche su twitter, avrebbe potuto commentare solo poche partite NBA per il tempo e quindi di comune accordo Sky ha scelto di tenerlo focalizzato sui mondiali, poi ad ottobre prossimo tornerà al 100% sull'NBA, ma è umano anche lui, credo che il mondiale c'è ogni 4 anni e lui ci tenga per passione, l'NBA c'è sempre..
Concordo... ma questo non toglie la tristezza che accomuna un pò tutti noi.
 
Da un noto forum di sport USA

Essendo lui un non-dipendente Sky non è che lo obbligano a fare le cose. Già mesi fa aveva annunciato che avrebbe fatto qualcosa per i Mondiali, sia per Sky e anche per RSI, ed io ne ero entusiasta.
Tra l'altro, non è mica detto che faccia le telecronache. Da quello che ha scritto, sembra più un percorso per arrivarci ai Mondiali di calcio. C'è un progetto con un altro giornalista Sky (di cui non farò il nome, ma che me lo ha riferito di persona ) che partirà tra qualche mese...aspettate e sarete, forse, accontentati.

Quelle 15 "finestre" NBA potrebbe essere la continuazione de L'NBA dei nostri padri.

Il giornalista in questione E' uno che non fa le telecronache, scrive su un suo blog (ha pure scritto dei libri molto intriganti) e ha già lavorato con Buffa
 
Suppongo che sia Mamoli(vedremo)comunque ha un contratto e quindi è un dipendente..se inizialmente ha accettato di fare 25 telecronache anche lui ha le sue colpe in questa situazione.
 
Posto un commento che condivido in toto

a realtà è una sola...
che Sky ha fatto la scelta migliore...perchè di Sky,i famosi critici televisivi,parlan sempre maluccio(giustamente secondo me...)per la deriva urlatoria,****eggiatoria,ecc. che hanno preso telecronache e servizi offerti sul calcio...
ed è stato esaltato dagli stessi critici un solo,unico lavoro fatto da Sky per il calcio:lo speciale di Federico Buffa su Arpad Weisz...
Sky ha deciso,anche qui giustamente secondo me,di investire su storie,aneddoti e quant'altro sui mondiali affidati al loro miglior narratore...e secondo me professionista a tutto tondo...

lui,d'altra parta,ha una clamorosa voglia di rivincita...che secondo me è stata solo nascosta in questi anni in cui,nei vari eventi cui ha partecipato con noi semplici appassionati,minimizzava il suo addio al calcio televisivo...

a lui,secondo me,rodeva giustamente il **** essere trattato in una certa maniera...ricordo articolo dopo la famosa giornata a Sky Calcio Show in cui veniva definito "signor nessuno" da pseudocritici che non apprezzavano il suo stile...vuole dimostrare di essere il numero 1,anche in quel campo...
e soprattutto ha capito che tira 10000 volte di più una storia sul calcio...che non le decine di storie sul basket,secondo me altrettanto affascinanti ancorchè meno tragiche di quella di Weisz,che ha raccontato su Bill Russell,Isaiah Thomas,Wallace,ecc...

chiedo una sola cosa:non accusiamo Sky di una scelta che è palesemente presa da entrambi...
 
Posto un commento che condivido in toto

a realtà è una sola...
che Sky ha fatto la scelta migliore...perchè di Sky,i famosi critici televisivi,parlan sempre maluccio(giustamente secondo me...)per la deriva urlatoria,****eggiatoria,ecc. che hanno preso telecronache e servizi offerti sul calcio...
ed è stato esaltato dagli stessi critici un solo,unico lavoro fatto da Sky per il calcio:lo speciale di Federico Buffa su Arpad Weisz...
Sky ha deciso,anche qui giustamente secondo me,di investire su storie,aneddoti e quant'altro sui mondiali affidati al loro miglior narratore...e secondo me professionista a tutto tondo...

lui,d'altra parta,ha una clamorosa voglia di rivincita...che secondo me è stata solo nascosta in questi anni in cui,nei vari eventi cui ha partecipato con noi semplici appassionati,minimizzava il suo addio al calcio televisivo...

a lui,secondo me,rodeva giustamente il **** essere trattato in una certa maniera...ricordo articolo dopo la famosa giornata a Sky Calcio Show in cui veniva definito "signor nessuno" da pseudocritici che non apprezzavano il suo stile...vuole dimostrare di essere il numero 1,anche in quel campo...
e soprattutto ha capito che tira 10000 volte di più una storia sul calcio...che non le decine di storie sul basket,secondo me altrettanto affascinanti ancorchè meno tragiche di quella di Weisz,che ha raccontato su Bill Russell,Isaiah Thomas,Wallace,ecc...

chiedo una sola cosa:non accusiamo Sky di una scelta che è palesemente presa da entrambi...

Forse è il primo commento con cui mi trovo d'accordo da ieri sera..
 
Posto un commento che condivido in toto

a realtà è una sola...
che Sky ha fatto la scelta migliore...perchè di Sky,i famosi critici televisivi,parlan sempre maluccio(giustamente secondo me...)per la deriva urlatoria,****eggiatoria,ecc. che hanno preso telecronache e servizi offerti sul calcio...
ed è stato esaltato dagli stessi critici un solo,unico lavoro fatto da Sky per il calcio:lo speciale di Federico Buffa su Arpad Weisz...
Sky ha deciso,anche qui giustamente secondo me,di investire su storie,aneddoti e quant'altro sui mondiali affidati al loro miglior narratore...e secondo me professionista a tutto tondo...

lui,d'altra parta,ha una clamorosa voglia di rivincita...che secondo me è stata solo nascosta in questi anni in cui,nei vari eventi cui ha partecipato con noi semplici appassionati,minimizzava il suo addio al calcio televisivo...

a lui,secondo me,rodeva giustamente il **** essere trattato in una certa maniera...ricordo articolo dopo la famosa giornata a Sky Calcio Show in cui veniva definito "signor nessuno" da pseudocritici che non apprezzavano il suo stile...vuole dimostrare di essere il numero 1,anche in quel campo...
e soprattutto ha capito che tira 10000 volte di più una storia sul calcio...che non le decine di storie sul basket,secondo me altrettanto affascinanti ancorchè meno tragiche di quella di Weisz,che ha raccontato su Bill Russell,Isaiah Thomas,Wallace,ecc...

chiedo una sola cosa:non accusiamo Sky di una scelta che è palesemente presa da entrambi...
Commento direi molto condivisibile.

Solo Buffa può rialzare la reputazione della squadra calcistica... e anche l'eliminare Mauro e feccia varia.
 
Qua sembra che Buffa sia sata licezato da sky ma pre colta sua ho di sky fara del strorie sul mondale ma da quello che si e capito fara solo quelle quindi nete pre e post partitta preche poblmte sara alla rsi ma certmnte ha otaobre 2014 sara ha comntre nba secondo me lui voleva contre anche nba da frebraio fino alle finale vabe ce Tranqullo e pesina magari ingano anche Nicolo Tragri e magari metno ha comntre anche nba ha sconchini
 
Che follia. La stessa cavolata di qualche anno fa quando fecero fuori Tommasi e Clerici.

Buffa è il commentatore sportivo più amato della storia della tv italiana, magari anche solo recente, e Sky doveva proteggerlo il più possibile.

Ma poi chi se ne frega dei mondiali!! Non solo i soldi spesi per questi maxi eventi ci privano di altri eventi, ma ora ci tolgono dal commento i giornalisti preferiti. Non li capirò mai...


Rino Tommasi non era nemmeno più in grado di tenere il punteggio , lasciarlo a casa è stata la scelta giusta....al massimo si può discutere sul come è stato fatto.


Su Buffa, leggendo le dichiarazioni, non mi pare che SKY gli abbia puntato una pistola alla tempia anzi pare abbia accettato in modo entusiasta l'incarico.

E leggendo vari commenti in giro, molte persone si stanno lamentando più della scelta del buon Federico che di chi gli ha proposto di occuparsi dei Mondiali
 
si ma fino ai mondiali che fa?? oltre alle 15 presentazioni di calcio...
ho paura che il contratto di Buffa sia al minimo solo per risparmiare,grazie ancora sky molto intelligenti...

speriamo almeno che prendano il coach e Trigari dalla defunta sportitalia,sarebbero un ottima aggiunta
 
si ma fino ai mondiali che fa?? oltre alle 15 presentazioni di calcio...
ho paura che il contratto di Buffa sia al minimo solo per risparmiare,grazie ancora sky molto intelligenti...

speriamo almeno che prendano il coach e Trigari dalla defunta sportitalia,sarebbero un ottima aggiunta

Mi sa che non avete capito : 15 cose sulla nba e poi partirà questa cosa sui mondiali di calcio
 
Mi sa che non avete capito : 15 cose sulla nba e poi partirà questa cosa sui mondiali di calcio

e un bel chissenè delle cose nba?? buffa deve commentare la stagione 2013-2014 e basta!!
e sono sicuro che non lo fa non perché lui non vuole ma perché quelli di sky non mollano un giusto stipendio a un maestro come lui!
 
e un bel chissenè delle cose nba?? buffa deve commentare la stagione 2013-2014 e basta!!
e sono sicuro che non lo fa non perché lui non vuole ma perché quelli di sky non mollano un giusto stipendio a un maestro come lui!

Adesso ci mettiamo pure a contraddire quello che dice la stessa persona coinvolta??? :5eek:
Incredibile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso