Segnalazione problemi sui canali Rai

Mi spiace che a rimetterci siano molti Italiani all'estero.
Avrebbero dovuto fare una smartcard per i soli canali Rai e distribuirli ai soli Italiani,
siano essi sul territorio che fuori.
Fino a poche settimane fa,
fino a quando cioè la Rai poteva distribuire a prezzo di costo la tessera TivùSat,
questa cosa di cui stai parlando, stava effettivamente accadendo,
bastava che fossero iscritti alla A.I.R.E. e chiedere regolarmente la consegna della tessera.


Poi all'improvviso sono accadute alcune cose, non meglio chiarite (almeo qui sul forum),
che hanno impedito alal Rai di continuare la distribuizione al prezzo di costo delle tessere TivùSat.
Presumo quindi, se due pù due fa quattro,
che anche gli iscritti alla A.I.R.E. abbiano perso questa fantastica possibilità.
 
Fino a poche settimane fa,
fino a quando cioè la Rai poteva distribuire a prezzo di costo la tessera TivùSat,
questa cosa di cui stai parlando, stava effettivamente accadendo,
bastava che fossero iscritti alla A.I.R.E. e chiedere regolarmente la consegna della tessera.


Poi all'improvviso sono accadute alcune cose, non meglio chiarite (almeo qui sul forum),
che hanno impedito alal Rai di continuare la distribuizione al prezzo di costo delle tessere TivùSat.
Presumo quindi, se due pù due fa quattro,
che anche gli iscritti alla A.I.R.E. abbiano perso questa fantastica possibilità.

Il problema lì sussisteva nel fatto che non distribuiva schede riservate alla sola visione del servizio pubblico, ma schede che permettevano la visione anche di canali privati (TivùSat appunto) e ciò, andrebbe contro il contratto di servizio pubblico, perchè favorirebbe dei privati. Anche il fatto di essere azionista di TivùSat è un punto che è ancora sottocausa.
 
Che ti aspettavi, è la Rai.......secondo me hanno decodificato il canale per poter rimuovere in tutta tranquilità la codifica Mediaguard. Son sicuro che faranno la stessa cosa con i tre generalisti e i due Rai Sport.
 
Che ti aspettavi, è la Rai.......secondo me hanno decodificato il canale per poter rimuovere in tutta tranquilità la codifica Mediaguard. Son sicuro che faranno la stessa cosa con i tre generalisti e i due Rai Sport.
Ho appena controllato. La mia era solo una ipotesi, infatti non l'hanno mica tolta. Rai 4 è ancora in simulcrypt Seca(3 o 4)/Nagravision3.

Chissà a che le serve il nuovo Seca su Rai 4 e solo su questo... C'è dai tempi in cui anche tutti gli altri Rai 1,2,3 del tp erano criptati 24h... (oltre che quanto dicevo su Rai International) ed è rimasto così... secondo me se lo sono solo "dimenticati" mah
 
Ultima modifica:
Ho appena controllato. La mia era solo una ipotesi, infatti non l'hanno mica tolta. Rai 4 è ancora in simulcrypt Seca(3 o 4)/Nagravision3.

Chissà a che le serve il nuovo Seca su Rai 4 e solo su questo... C'è dai tempi in cui anche tutti gli altri Rai 1,2,3 del tp erano criptati 24h... (oltre che quanto dicevo su Rai International) ed è rimasto così... secondo me se lo sono solo "dimenticati" mah

Addirittura la nuova versione del Mediaguard. O hanno in programma qualcosa o questi non hanno la più pallida idea di quello che stanno facendo.
 
Addirittura la nuova versione del Mediaguard. O hanno in programma qualcosa o questi non hanno la più pallida idea di quello che stanno facendo.
Sì, ma già da tempo... Avevo appurato mesi fa, visualizzando il traffico dei dati sul pid della codifica, e non è piu nemmeno la versione di Seca Mediaguard ( in realta Nagravision Cardmagedon... che cmq viene visto dai decoder come Seca a tutti gli effetti, la stessa usata dopo la fusione tra Via Digital e Canal+ in Spagna nel 2005) introdotta nel 2008 con l'arrivo di Rai International nel mux, ma per qualche motivo estesa pure a tutti gli altri canali criptati della 10992V, ma una versione più recente. Dalla struttura mi risulta infatti analoga a quella del Canal+ olandese su Astra (che è certamente la versione Seca più recente), che dovrebbe essere l'effettivo Mediaguard 3 (detto 4 credo, se si considera anche la versione "mista" SecaNagra precedente)... cmq non credo proprio indichi un qualcosa di nuovo in mente.. quindi ritengo la seconda cosa che hai detto sia quella giusta... Penso che se non è qualcosa che si è aggiornato da solo, è qualcosa che hanno aggiornato senza sapere bene di che si tratta ma che "andava fatto"...

Considera inoltre che pure Mediaset, prima di abbandonare definitivamente il Mediaguard sulla 11919, era passata a questa versione, e mi aveva fatto pensare che sarebbe quindi perdurata ancora a lungo la codifica, anche perche non sostituì il Mediaguard presente (il 2 nel caso di Mediaset) ma addirittura si affianco' a questo in simulcrypt. Ma invece dopo qualche mese tolsero entrambe, per cui nulla di fatto. A meno che sia ancora presente ma non a livello di PMT(non sarebbe una novità per una freq. Mediaset), quindi non facilmente rintracciabile, se non scansionare tutti i pid e analizzarli, ma credo di no...

Vedi anche qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?149410-Nuova-codifica-Nagravision&highlight=

C'è piu da un anno pure quell'ID Nagra sui TP Rai, e non è mai successo niente. Credo non serva a nulla... è solo conseguenza dei "pasticci" che fanno :badgrin:
 
Ultima modifica:
Salve a tutti ed in particolare ad Ercolino,

Anche io ho un problema simile a quelli citati e che provo di seguito a documentare con qualche dato.

Il mio decoder è il Clarke-Tech c-tech hd 5000-C plus e la CAM una SmarCAM tivùsat, mi indica al menu installazione un segnale di antenna su HotBird con Livello 94% e Qualità 74%. Non mi risulta possibile centrare meglio il segnale e ho cambiato anche l'LNB universale ad una sola uscita con un Fracarro.
Su Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai Movie, Rai News il segnale indicato dal mio decoder oscilla continuamente da 46% a 57% bloccando talvolta l'immagine.
Invece sui canali Rai HD, Rai 5, Rai Premium, Rai Storia, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La 7, il segnale è stabile e senza oscillazioni al 72% e non ho quindi alcun problema.

La domanda è quindi se si tratta di un problema esterno ai nostri impianti (eccessiva compressione od altro dei canali RAI interessati), oppure se è una falla tipica di alcune apparecchiature e comunque come è possibile risolvere. Magari chiedendo a qualche esperto della RAI, almeno per quanto di loro competenza in quanto il problema è molo strano visto che si pone solo su una parte dei loro canali.
 
Se potete controllare (forse è già stato appurato da qualche parte) ma sugli 11804 (TXP RAI) c'è un nuovo slot senza nome (fonte: king of sat) con sid 3304 e vpid 515 di cosa si tratta?

grazie
 
Salve a tutti ed in particolare ad Ercolino,

Anche io ho un problema simile a quelli citati e che provo di seguito a documentare con qualche dato.

Il mio decoder è il Clarke-Tech c-tech hd 5000-C plus e la CAM una SmarCAM tivùsat, mi indica al menu installazione un segnale di antenna su HotBird con Livello 94% e Qualità 74%. Non mi risulta possibile centrare meglio il segnale e ho cambiato anche l'LNB universale ad una sola uscita con un Fracarro.
Su Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai Movie, Rai News il segnale indicato dal mio decoder oscilla continuamente da 46% a 57% bloccando talvolta l'immagine.
Invece sui canali Rai HD, Rai 5, Rai Premium, Rai Storia, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La 7, il segnale è stabile e senza oscillazioni al 72% e non ho quindi alcun problema.

La domanda è quindi se si tratta di un problema esterno ai nostri impianti (eccessiva compressione od altro dei canali RAI interessati), oppure se è una falla tipica di alcune apparecchiature e comunque come è possibile risolvere. Magari chiedendo a qualche esperto della RAI, almeno per quanto di loro competenza in quanto il problema è molo strano visto che si pone solo su una parte dei loro canali.
Il problema è sicuramente relativo alla tua ricezione altrimenti lo avrebbero tutti!!! Invece altrove il segnale è perfetto.
Inoltre per essere sicuro della qualità del segnale devi fartelo misurare con uno strumento non con le barre del decoder...Per buoni impianti sui 10992 il MER supera gli 11 dB che garantiscono un margine di sicurezza più che elevato anche con piogge normali
 
Se potete controllare (forse è già stato appurato da qualche parte) ma sugli 11804 (TXP RAI) c'è un nuovo slot senza nome (fonte: king of sat) con sid 3304 e vpid 515 di cosa si tratta?

grazie
A me non risulta niente, nè sul SID, nel sul v-pid.

Io ripeterò fino alla nausea di fidarsi solo di Lyngsat invece di KoS... :D
 
Non ho nessun problema su Rai Hd, appena controllato ;)
(decoder mvision)

Ciao Ercolino. Come già accadeva in passato su RAI HD sat il Clarke Teck ha dei microblocchi a frequenza variabile anche su tutti i RAI HD nuovi. E' strano, prima con il solo 1 attivo tali microblocchi erano piuttosto frequenti e quando sono partiti gli altri 2 sulla frequenza in affitto sembrava fossero esenti dal problema.

Il seguito invece i microblocchi sono diminuiti su 1 HD ma si presentano talvolta anche sugli altri due ..

Se uso la tessera nella cam samsung il problema pare non manifestarsi, ma l'ho occupata con premium .. sob e quindi la uso nello slot integrato, da sempre.

Il microblocco si verifica esclusivamente sui canali RAI HD sia dvb-s che dvb-s2. (talvolta pare che segnali anche errore card)

Cosa può essere ?
 
Ultima modifica:
Ciao spinner
Ciao Ercolino.[...]
Grazie per l' "ERCOLINO" :lol: ;) Ma non so a cosa siano dovuti quei problemi... probabile all'emulazione della codifica... anche se gli ultmi s/w per Clarke tech supportano ufficialmente la codifica Nagravision, prova a installare il fw ufficiale, magari si risolve...
Oppure magari Ercolino (quello vero :D) lo sa, se non ricordo male ha proprio un Clarke-Tech... ;)

PS: Non c'è niente su quel SID ;) ...non esiste proprio quel SID, se non sbaglio io qualcosa...
 
Il SID 3304 c'è, solamente che su quel TXP non potrà arrivare nessun altro canale... Cosa ci si può mettere con 2.02 MB/s liberi? Nulla :)
 
Ma se ci fosse, verrebbe fuori da una scansione della frequenza. Com'è che a me non viene fuori? è chiaro che se lo inserisco manualmente "c'è" nel mio decoder, ma non c'è niente di associato ad esso, mi risulta "vuoto"...
 
E come mai risulta "SkyItalia"? :eusa_think:

Quello è il vecchio "segnaposto" esistito per anni sul tp Rai... no?
 
Indietro
Alto Basso