Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

3) arriveranno nuovi contenuti in T2

direi di aspettare questi nuovi contenuti e di giudicarli una volta arrivati, nel frattempo se europa7 volesse aggiornare il sito e pubblicizzare il suo decoder.....
E' la solita "politica" degli annunci... Quel sito è quasi tutto un annuncio, da 3 anni. Invece di spegnere i ripetitori, era meglio se chiudevano quel sito che è una presa in giro e rischia di far comprare un decoder inutilmente ai più sprovveduti.

Ora che arriverà quanto detto, se arriverà, non sarà più l'unico mux in DVB-T2, di sto passo...
 
Possono arrivare tutti i contenuti possibili su quel mux ma non serviranno ad evitare il fallimento.
Il mux non ha copertura accettabile, il 99% degli italiani ne ignora l esistenza, ci puoi mettere dentro quello che vuoi ma non potrà mai andare, solo se ci fosse uno switch-off al T2 nei prossimi mesi potrebbe trovare magari delle risorse per pagare l elettricità ai trasmettitori.
C'e' una sola possibilità a mio modestissimo parere, passare al T1 domani mattina creare un canale TV, ottenere i cerotti uhf e magari trasmettere porno h24 a 10€ al mese :badgrin:.
 
Possono arrivare tutti i contenuti possibili su quel mux ma non serviranno ad evitare il fallimento.
Il mux non ha copertura accettabile, il 99% degli italiani ne ignora l esistenza, ci puoi mettere dentro quello che vuoi ma non potrà mai andare, solo se ci fosse uno switch-off al T2 nei prossimi mesi potrebbe trovare magari delle risorse per pagare l elettricità ai trasmettitori.
C'e' una sola possibilità a mio modestissimo parere, passare al T1 domani mattina creare un canale TV, ottenere i cerotti uhf e magari trasmettere porno h24 a 10€ al mese :badgrin:.

Quoto a mia volta ;) Intendo anche io esattamente questo. Il DVB-T2 in se.. come scelta di Europa 7 in fondo è effettivamente un punto di forza, è stata pioniere in questo... che però andava valorizzato.. e non "sprecato" così... Potevano affiancare anche una trasmissione su un mux in DVB-T1 per farlo conoscere (aldila' del T1/T2, anche proprio per far conoscere il mux di Europa 7 HD)... ad esempio magari proprio tramite il vecchio canale Europa 7, anche questo rinnovato, su un qualche mux nazionale(ReteA, Timb come diceva qualcuno più su)...o magari (anche) in DVB-S via satellite.

Giusto.

Purtroppo in questo momento il DVB-T2 in Italia non può mai funzionare perché parte degli italiani non usa + la VHF e sappiamo le frequenze in UHF sono satura, quindi deve far partire parallelamente al T2 anche il T1.
 
stessa cosa dunque per sky3d: essendo pochi gli italiani che hanno il TV in 3d non lo proponiamo perché ci vuole la parabola e sky HD...quindi e' partito male questo canale perche siamo circa 3000 in tutta Italia che abbiamo il TV 3d ...
 
Giusto.

Purtroppo in questo momento il DVB-T2 in Italia non può mai funzionare perché parte degli italiani non usa + la VHF e sappiamo le frequenze in UHF sono satura, quindi deve far partire parallelamente al T2 anche il T1.

La rai ti smentisce in quanto sta sperimentando un mux in VHF per i contenuti HD in T1 poi, in T2 è molto + facile.
 
stessa cosa dunque per sky3d: essendo pochi gli italiani che hanno il TV in 3d non lo proponiamo perché ci vuole la parabola e sky HD...quindi e' partito male questo canale perche siamo circa 3000 in tutta Italia che abbiamo il TV 3d ...
Sì, ma si tratta solo di un canale di Sky... non di un'intera offerta. Sky non è che punta tutto sul 3D... ;) Non è che rischia il fallimento se nessuno lo vede... (non per difendere Sky eh, è la cosa che meno vorrei esistesse nel mondo del sat)
 
stessa cosa dunque per sky3d: essendo pochi gli italiani che hanno il TV in 3d non lo proponiamo perché ci vuole la parabola e sky HD...quindi e' partito male questo canale perche siamo circa 3000 in tutta Italia che abbiamo il TV 3d ...

Sì, ma si tratta solo di un canale di Sky... non di un'intera offerta. Sky non è che punta tutto sul 3D... ;) Non è che rischia il fallimento se nessuno lo vede... (non per difendere Sky eh, è la cosa che meno vorrei esistesse nel mondo del sat)

Ha ragione S7efano. Sky 3D è una cosa e l'intera offerta Europa7 HD è un'altra. Europa7 ha puntato tutto sul DVB-T2. Il T2 doveva essere una valvola di sfogo. Ad esempio: un evento co-prodotto da Europa7 poteva essere trasmesso su DVB-T2 poi mandarlo in differita su canale SD in T1 in modo che le persone iniziavano a capire cos'era Europa7 HD. Se Di Stefano iniziava a fare degli eventi importanti in HD, forse il mercato pay cambiava...

La rai ti smentisce in quanto sta sperimentando un mux in VHF per i contenuti HD in T1 poi, in T2 è molto + facile.

Oramai vai a dire ad una persona di montare una VHF e un decoder DVB-T2 quando riesce ad usare il T1.
 
Ti ho portato l'esempio della nuova tecnologia che ha Sky che ti permette di vedere in 3D..Ovvio che Sky punta ad altro..Quando dentro l'offerta di terzi veicolata in T2 da Europa7 ci saranno interessanti contenuti chi lo vorra fare mettera l'antenna e tutto quello che serve..Mica sai se faranno un offerta in bundle per aggredire il mercato...Su questo io lo suppongo solo ma a fantasticare siamo tutti bravi..
 
Beh io anche se ho dei dubbi, spero avverrà come dici tu, anche perchè l'antenna VHF di norma dovrebbe essere "installata di serie", non vedo perchè escluderla(se non per problemi particolari specifici di una qualche natura), visto che la banda può contenere canali tv come la UHF... ;)
 
non mi sono informato alla perfezione ma pochissimi mesi fa mi dicevano che non gli è stato dato accesso a M.Penice,se non ricordo male.

Europa 7 ha acceso Monte Penice da subito, con una postazione diversa da quella Rai (direi una curva e mezza dopo).
Non ha voluto il canale 28 per altri motivi, fatteli raccontare al limite dall'avvocato G.
 
Europa 7 ha acceso Monte Penice da subito, con una postazione diversa da quella Rai (direi una curva e mezza dopo).
Non ha voluto il canale 28 per altri motivi, fatteli raccontare al limite dall'avvocato G.

allora mi sono confuso con un altra postazione,chiedo venia ;)
 
Beh per Europa7 e due locali di *****, proprio ESSENZIALE non direi....al limite essenziale nei posti dove il mux1 della Rai è solo in Vhf, li' si' (vedi Trentino mi pare, ad esempio...)

Intendo proprio per Rai, che in futuro accenderà i canali HD proprio in VHF, ritornando a tema aspettiamo cosa accadrà con Europa7...
 
Beh per Europa7 e due locali di *****, proprio ESSENZIALE non direi....al limite essenziale nei posti dove il mux1 della Rai è solo in Vhf, li' si' (vedi Trentino mi pare, ad esempio...)
Beh la Rai (il mux 1) da quel poco che so è sempre meglio riceverla tramite la VHF, mi da l'impressione sia piu "robusta"... ma correggetemi se sbaglio... non sono un antennista e non sono ferrato con la ricezione terrestre.
 
Beh la Rai (il mux 1) da quel poco che so è sempre meglio riceverla tramite la VHF, mi da l'impressione sia piu "robusta"... ma correggetemi se sbaglio... non sono un antennista e non sono ferrato con la ricezione terrestre.

Probabilmente la VHF è più robusta... In quanto in UHF appena la qualità cala oltre il 40% squadretta, mentre in VHF con 5% di qualità ricevo il segnale perfettamente...
 
Ma non è vero... Semplicemente perchè in VHF il segnale non è in SFN mentre in UHF può capitare che sia in SFN.
Perà il VHF è più sensibile con i motorini che passano per strada, temporali, fulmini e cosi via... ;)
 
Beh per Europa7 e due locali di *****, proprio ESSENZIALE non direi....al limite essenziale nei posti dove il mux1 della Rai è solo in Vhf, li' si' (vedi Trentino mi pare, ad esempio...)

Intendo proprio per Rai, che in futuro accenderà i canali HD proprio in VHF, ritornando a tema aspettiamo cosa accadrà con Europa7...

Ma non è vero... Semplicemente perchè in VHF il segnale non è in SFN mentre in UHF può capitare che sia in SFN.
Perà il VHF è più sensibile con i motorini che passano per strada, temporali, fulmini e cosi via... ;)

Purtroppo ci sarà un casino per le antenne VHF. Molti antennisti ti montano solo l'UHF perché dicono che la VHF "nn serve a niente"... Sanno il loro fatto..

quoto Ale
 
Beh per Europa7 e due locali di *****, proprio ESSENZIALE non direi....al limite essenziale nei posti dove il mux1 della Rai è solo in Vhf, li' si' (vedi Trentino mi pare, ad esempio...)
ma come fate a dire che non è essenziale avere antenna vhf...pensa ai prossimi rai hd x esempio ma poi con la penuria di frequenze vista la fame dei telefonici volere x forza rinunciare ad una fetta di banda mi sembra sciocco!
 
Indietro
Alto Basso