Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate potete spiegare ad un profano come me? torna la vhf? ma non era una banda del segnale analogico come la uhf? se la domanda e' troppo stupida cestinate pure.
 
Appunto... Era usata in analogico ed è sempre stata usata anche in digitale terrestre... ;) Non c'è nessun ritorno visto che c'è sempre stata ;)
 
La tv analogica usava sia la banda 1 che la banda 3 del vhf . Solo la prima è stata dismessa ma antennisti poco onesti hanno voluto risparmiare anche sulla terza sperando così di rifare il lavoro entro pochi anni. La ritengo quasi una truffa anche perché anche se asta x buone frequenze non dovesse aver successo quasi sicuramente qualche emittente verrà trasferita in vhf con prossima riduzione dei canali uhf
 
Stavo cercando di farmi un'idea di quanta gente vedrà questo mux una volta attivato...

Chi non ha l'antenna vhf, a meno che non legga questo forum, non saprà mai che è stato attivato.
Chi non ha l'antenna vhf e lo vuole vedere deve chiamare un antennista.
Chi ha la vhf, ammesso che riceva il segnale, deve risintonizzare.
Chi riceve il mux senza fare niente non è detto che sia interessato ai canali.

Deduco che a essere ottimisti lo 0,0000001% della popolazione italiana guarderà questo mux. :D

Rock on
 
Stavo cercando di farmi un'idea di quanta gente vedrà questo mux una volta attivato...

Chi non ha l'antenna vhf, a meno che non legga questo forum, non saprà mai che è stato attivato.
Chi non ha l'antenna vhf e lo vuole vedere deve chiamare un antennista.
Chi ha la vhf, ammesso che riceva il segnale, deve risintonizzare.
Chi riceve il mux senza fare niente non è detto che sia interessato ai canali.

Deduco che a essere ottimisti lo 0,0000001% della popolazione italiana guarderà questo mux. :D

Rock on
Aggiungo inoltre che anche chi ha l'antenna VHF che però non è a larga banda (ch. 5-12) ma è canalizzata solo per ricevere alcuni vecchi canali analogici, dovrà necessariamente rivolgersi ad un'antennista o far da se.
 
OT
dico la mia, vista da un altro punto di vista che non è quello ne dell'utilizzatore finale e tantomeno dell'antennista.
Antenna VHF più o meno, si sa che questo MUX dovrà in futuro accendere sui CH-05 o 09 con tutti problemi che probabilmente ne deriveranno in futuro.
Al di là di questo, a maggior ragione bisogna dare modo ai tecnici dell'alta frequenza, cioè quelli che si arrampicano su per i tralicci per intendersi, quelli che devono tarare gli apparati, quelli che vanno in giro col fiorino bianco con l'antenna log sul palo a fare misure, di raccogliere più dati possibile al fine di dare al meglio un risultato positivo all'utente finale.
Se a queste persone gli si mettonono i bastoni fra le ruote, è chiaro che alla fine non potranno svolgere il loro lavoro con la pazienza, competenza e precisione.
Con questo non voglio difendere i tcnici di RaiWay che sono seri professionisti, ma bisogna cercare di capire che più si ritarda, peggio sarà il risultato finale.
Al di là di vedere Rai2-HD o Rai3-HD sperimentali.
/OT Fine .
 
Giusto per precisare ma in Vhf oltre la Rai ed Europa 7 ci sono anche altri mux di tv locali, quindi è necessario avere un'antenna che riceva queste frequenze.
 
ma infatti la cosa è innegabile....poi ognuno è libero di non adeguarsi se ha impianto vecchio...ma chi deve rifare l'antenna e NON monta un'antenna VHF/bIII è poco furbo (per usare eufemismo)...
 
ma infatti la cosa è innegabile....poi ognuno è libero di non adeguarsi se ha impianto vecchio...ma chi deve rifare l'antenna e NON monta un'antenna VHF/bIII è poco furbo (per usare eufemismo)...
Furbo o non furbo, dove anche sapere in che direzione e polarizzazione installarla, quindi corre il rischio di montarla inutilmente (a Parma ce ne sono parte installate in verticale, parte in orizzontale verso Canate, orizzontali verso Venda).
Chi poi dice che la banda Vhf e' stata poco usata, dimentica che nella pianura lombardo-emiliano-veneta il canale "nazionale" (poi rai1) era sui canali B e D (solo qualche milione di italiani serviti....).
 
Ultima modifica:
Beh, guardando la tua firma non ricevi nemmeno molti Uhf, come il 49, 51, 53, 57, 31, 32, 34.... solo per citarne alcuni. Gia' che non hai speso per quelli, non penso ne spenderesti per uno in Vhf
 
Furbo o non furbo, dove anche sapere in che direzione e polarizzazione installarla, quindi corre il rischio di montarla inutilmente (a Parma ce ne sono parte installate in verticale, parte in orizzontale verso Canate, orizzontali verso Venda).
Questo è un'intervento "pesante": in effetti in alcune zone (tipo Parma) ci vorrebbe proprio la sfera di cristallo a sapere da dove saranno servite...
Comunque adesso come adesso punterei il Venda, se prima o poi partisse qualcos'altro si può sempre girare l'antenna.
 
La tv analogica usava sia la banda 1 che la banda 3 del vhf . Solo la prima è stata dismessa ma antennisti poco onesti hanno voluto risparmiare anche sulla terza sperando così di rifare il lavoro entro pochi anni. La ritengo quasi una truffa anche perché anche se asta x buone frequenze non dovesse aver successo quasi sicuramente qualche emittente verrà trasferita in vhf con prossima riduzione dei canali uhf
Anche a me la cosa ha fatto non poco incaxxare, ma a a loro parziale discolpa nella nostra zona, se ci pensi ti viene in mente, c'è una cosa.
Anche chi ha lasciato l'antenna VHF montata molto spesso l'ha perlomeno staccata dal centralino per eliminare il mux 1 del Veneto e liberarsi dei sbriciolamenti di ...telefonate di gente che non sa adoperare il televisore o che obbiettivamente ha software che gestiscono male l'LCN (già invenzione secondo me piuttosto diabolica).
"Come mai mi mette sul 3 RAI Veneto e non RAI Emilia?"
 
Beh, in effetti questo e' un GRAN problema.... - Ah, gia' che ci siamo, perche' a me esce il messaggio "Rai Tre TGR Lombardia?" :laughing7:
Vedi... a te succede la stessa cosa col canale 23 del Penice...ma qualcosa mi dice che il tuo televisore o decoder in realtà è intelligente e ha capito quel che preferivi... :lol:
 
Io che ho una antenna logaritmica installata circa 7 anni fa ricevo anche i mux in banda vhf non occorre che rifaccio l'impianto per montare anche una antenna vhf o sbaglio???Se qualcuno mi da una risposta grazie mille!!
 
Io che ho una antenna logaritmica installata circa 7 anni fa ricevo anche i mux in banda vhf non occorre che rifaccio l'impianto per montare anche una antenna vhf o sbaglio???Se qualcuno mi da una risposta grazie mille!!
Dovresti in effetti dare altri particolari del tuo impianto, ma con un po' di intuito, vista anche la zona, direi che al 99% sei a posto.
 
Vedi... a te succede la stessa cosa col canale 23 del Penice...ma qualcosa mi dice che il tuo televisore o decoder in realtà è intelligente e ha capito quel che preferivi... :lol:
aaaaaahhhhhh..... io credevo dipendesse dal non avere il filtro sul 24, ma dimmi, tu che vedo te ne intendi, come mai sul 14 ho Telenova e non l'amata TeleReggio? Devo rifare l'antenna? :badgrin::eusa_doh::crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso