Avviso numero 7 (Smart Card)

Art. 5 – Fruizione del Servizio e penale contrattuale
5.1: L’Abbonato si impegna a:
a) fruire del Servizio, del Servizio Sky HD, del Servizio My Sky HD, del Servizio Multivision, del Servizio Sky On Demand e/o del Servizio Sky Go tramite l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card e nell’ambito familiare e domestico, restando inteso che non è consentito diffondere e distribuire né a fini commerciali né a scopo di lucro i programmi decodificati oggetto del Servizio in ambienti e locali pubblici e/o aperti al pubblico e comunque in luoghi diversi dall’ambito familiare e domestico. Sky si riserva di effettuare in qualsiasi momento e con qualsiasi modalità, da remoto ovvero tramite propri incaricati, controlli diretti a verificare che la/le Smart Card abbinata/e a uno o più contratti di abbonamento residenziale ad uso domestico non siano utilizzate per la fruizione del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o presso soggetti diversi dal titolare dell’abbonamento né all’interno di locali aperti al pubblico, ivi incluse a titolo esemplificativo ma non esaustivo, locali pubblici, associazioni di vario tipo, circoli ricreativi, etc.
 
Mi sembra degna di nota anche questa:

c) resta inteso che la condivisione dei contenuti o la messa a disposizione in rete ad altri soggetti, in assenza

dell’autorizzazione del legittimo titolare dei contenuti, è illecita e Sky si riserva di effettuare dei controlli in qualsiasi
momento e con qualsiasi modalità. Nei casi in cui vengano riscontrati usi illeciti, Sky potrà sospendere il Servizio, dandone
comunicazione all’Abbonato nelle modalità ritenute più opportune, ferma la possibilità di richiedere la penale prevista al
successivo articolo 5.2, e di procedere alla risoluzione del contratto. Sky si riserva di procedere con la sospensione del
Servizio anche nel caso di rifiuto da parte dell’Abbonato a collaborare per consentire di effettuare le verifiche;
 
Servizio Sky Go tramite l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card

Cambieranno anche SkyGo cosi' da poterlo associare a una sola periferica?
O è un errore nella formulazione della frase, visto che riferiscono SkyGo ad apparecchi televisivi e non in maniera piu' estesa a altri device?
 
Art. 5 – Fruizione del Servizio e penale contrattuale
5.1: L’Abbonato si impegna a:
a) fruire del Servizio, del Servizio Sky HD, del Servizio My Sky HD, del Servizio Multivision, del Servizio Sky On Demand e/o del Servizio Sky Go tramite l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card e nell’ambito familiare e domestico, restando inteso che non è consentito diffondere e distribuire né a fini commerciali né a scopo di lucro i programmi decodificati oggetto del Servizio in ambienti e locali pubblici e/o aperti al pubblico e comunque in luoghi diversi dall’ambito familiare e domestico. Sky si riserva di effettuare in qualsiasi momento e con qualsiasi modalità, da remoto ovvero tramite propri incaricati, controlli diretti a verificare che la/le Smart Card abbinata/e a uno o più contratti di abbonamento residenziale ad uso domestico non siano utilizzate per la fruizione del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o presso soggetti diversi dal titolare dell’abbonamento né all’interno di locali aperti al pubblico, ivi incluse a titolo esemplificativo ma non esaustivo, locali pubblici, associazioni di vario tipo, circoli ricreativi, etc.
Allora perchè ci sono clienti che vedono su più decoder sia sky box che xdome spostando la card.Il call center danno risposte diverse e contraddittorie.Ad alcuni hanno abilitato 2 decoder xdome.Ma con quello che c'è scritto nel regolamento non sarebbe possibile.
 
Allora perchè ci sono clienti che vedono su più decoder sia sky box che xdome spostando la card.Il call center danno risposte diverse e contraddittorie.Ad alcuni hanno abilitato 2 decoder xdome.Ma con quello che c'è scritto nel regolamento non sarebbe possibile.
Infatti non dovrebbero. Probabilmente con queste nuove condizioni sarà più chiaro.
 
No, leggendo non è proibito:
hanno scritto che si usa un solo apparecchio TV per ogni CARD, senza specificare la contemporaneità o meno...

Intendo dire, cosi' come e' scritto, in italiano significa: devi usare una sola TV per ciascuna CARD, cioè non puoi usare due TV con la stessa CARD.
Ma quando "usi" la TV? Quando la guardi, non quando è spenta. Quando è spenta tu POSSIEDI una TV, quando la guardi tu la USI (stessa ragione per cui per il canone RAI non vale la scusa "io ho la TV ma non la uso, quindi non lo pago": il canone è legato al POSSESSO e non all'uso, come il bollo dell'auto.
Quindi se io guardo con la mia CARD sulla TV della sala e poi con la stessa CARD sulla TV della camera non violo la norma per cui devo "usare" una TV sola.

Paradossalmente se ho un modulatore e mando lo stesso segnale in camera e in sala, quando accendo entrambe le TV sto violando
il contratto. Questa è la sfumatura più preoccupante di questo articolo del contratto!!!! Un sacco di gente ora non è piu' a norma!!!

Pazzesco! Certe cose vanno scritte chiaramente nei contratti, non bisogna mai lasciare adito a interpretazioni!
 
"tramite l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card"
 
Io dovrei vedere sky solo nell'indirizzo dato nel momento che ho fatto l'abbonamento?Ma secondo voi anche se abbinano una smart card ad uno solo decoder,chi mi controlla se per esempio mi porto nella casa al mare-montagna ecc.il decoder registrato?A mio parere non sarà mai possibile,a meno che i decoder non siano collegati ad internet,per controllare dove sia il decoder.
 
Io dovrei vedere sky solo nell'indirizzo dato nel momento che ho fatto l'abbonamento?

in caso Decoder di proprietà dell’Abbonato, ad usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicato ma sempre tramite il Decoder di proprietà dell’Abbonato
 
ho letto attentamente la clausola 5.1.
Essa esprime il concetto che è vietato utilizzare la smart card al di fuori dell'ambito domestico e comunque al di fuori dell'indirizzo dato in sede di stipula dell'abbonamento.
E fin quì ci siamo.
Non si comprende cosa sky abbia voluto dire scrivendo UN SOLO APPARECCHIO TELEVISIVO:5eek:..testualmente sembra che la smart card debba essere associata ad un determinato televisore cosa ovviamente assurda e..come dire, impossibile da chiedere..forse voleva scrivere UN SOLO DECODER HD (si osservi bene che la clausola si riferisce alla fruizione dei servizi HD) e anche su questo ci sarebbe molto da dire..si pensi a chi ha due decoder HD in due stanze nello stesso immobile, magari uno in comodato ed un altro di proprietà..è forse legittimo dover abbinare la scheda solo al decoder in comodato o a quello di proprietà? Se è in comodato, me l'ha fornito direttamente Sky e quindi neppure si discute, se il decodel HD è di proprietà, e nella stessa abitazione, nulla mi vieta di utilizzare la scheda alternativamente su quel decoder (se è in vendita, Sky autorizza la vendita)
 
Allora perchè ci sono clienti che vedono su più decoder sia sky box che xdome spostando la card.Il call center danno risposte diverse e contraddittorie.Ad alcuni hanno abilitato 2 decoder xdome.Ma con quello che c'è scritto nel regolamento non sarebbe possibile.
Quella clausola dice che c'e' un limite per cui non puoi visualizzare i canali Sky su piu' di 1 televisore contemporaneamente per ogni smartcard, cosa c'entrano i decoder e l'associazione smartcard-decoder?
 
Dimenticavo:il regolamento dice "l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card e nell’ambito familiare e domestico"quindi o che sono nell'ambito familiare o domenstico in montagna o al mare ecc.non ci sono problemi.
 
ho letto attentamente la clausola 5.1.
Non si comprende cosa sky abbia voluto dire scrivendo UN SOLO APPARECCHIO TELEVISIVO:5eek:..

come hanno già scritto molti usano modulatori di segnale per vedere in più televisori contemporaneamente (naturalmente lo stesso canale)
 
come hanno già scritto molti usano modulatori di segnale per vedere in più televisori contemporaneamente (naturalmente lo stesso canale)
Esatto, tutti questi sistemi, trasmettitori wireless e modulatori, di conseguenza si devono considerare vietati dal contratto, e bisogna farsi il multivision...:5eek:
 
Dimenticavo:il regolamento dice "l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card e nell’ambito familiare e domestico"quindi o che sono nell'ambito familiare o domenstico in montagna o al mare ecc.non ci sono problemi.

solo se il decoder è di tua proprietà

se è fornito in comodato non puoi spostarlo
 
come hanno già scritto molti usano modulatori di segnale per vedere in più televisori contemporaneamente (naturalmente lo stesso canale)
Se facessero controlli la metà almeno dei clienti sarebbero fuori regolamento.Sky fino adesso chiude un'occhio per non dover rinunciare a milioni di abbonamenti.Tutti gli amici che conosco spostano la smart card su altri decoder di proprietà per vedersi sky nei posti di villeggiatura.
 
Io penso che in realtà la cosa sia la più classica delle Italianate...

Cioe' a livello di contratto ti do mille restrizioni, ma poi fino a un certo punto tollero o fingo di non vedere....
Se poi un domani si esagera io mi faccio forte delle clausole...

Esempio?
MV che andava collegato al telefono...
Io sono anni che ho MV e divido l'abbo tra me e i miei genitori.
Certo, abitiamo a un numero civico di distanza e ho tirato un cavo di rete tra le due case per avere anche una sola ADSL (quindi anche se volessero i decoder connessi allo stesso IP o alla stessa linea telefonica riuscirei a farlo), ma cmq siamo due nuclei famigliari diversi...
Il mio vicino di casa abita in una villetta dove sopra c'e' lui e sotto il fratello. Tecnicamente sono due nuclei distinti, ma hanno MV.

Insomma, queste cose non si possono fare ma le tollerano. Nel senso che non controllano.
Penso che la questione SINGOLO TV sia la stessa cosa...
 
Sky si riserva di procedere con la sospensione del
Servizio anche nel caso di rifiuto da parte dell’Abbonato a collaborare per consentire di effettuare le verifiche;

Sono io che interpreto male oppure vuol veramente dire che se loro vogliono entrare in casa mia ed io non gli apro la porta possono sospendere il contratto:what:

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso