Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti , per fortuna non squadretta, me ne sono accorto solo guardando la qualità, il segnale è sempre ottimo invece. :)
Sembra strano perche' abitiamo a non molta distanza, ma a casa mia il 25 O e' sempre con segnale e qualita' al 100%, mentre continuo a non avere nessun segnale sul 24 V od O che sia.
Ciao ;)
 
Ho notato anche io una qualità ballerina, ma non tale da causare squadrettamenti.
A tal proposito si sa già se e quanto verrà mantenuto acceso il 25??
In passato si è appreso da fonti Rai Way che rimarrà attivo ancora il servizio di diffusione del Mux1 RAI in circolare sul Ch. 25 a Udine fino a completamento dell'analisi di funzionamento della nuova rete e per consentire gli eventuali adeguamenti dei sistemi di ricezione.
Però non credo che comunque al momento ci siano date precise.
Ciao.
 
Sembra strano perche' abitiamo a non molta distanza, ma a casa mia il 25 O e' sempre con segnale e qualita' al 100%, mentre continuo a non avere nessun segnale sul 24 V od O che sia.
Ciao ;)
Ciao. Fino a ieri sera anche da me come ho scritto nel post era tutto al 100%, oggi pomeriggio ho ricontrollato e ho notato che la qualità non era fissa come al solito ( anche se adesso mentre scrivo pare di nuovo essere fissa al 100%) Il 24 V è molto buono( 75% segnale 93 Qualità) , aspetto che mettano anche gli altri mux in V così da girare l'antenna. A dire il vero mi era già preso il pallino di farlo ma poi non vorrei avere problemi sul 26/30/40 anche se secondo me dovrebbero entrare lo stesso . Comunque ho deciso di aspettare;)
 
Ciao. Fino a ieri sera anche da me come ho scritto nel post era tutto al 100%, oggi pomeriggio ho ricontrollato e ho notato che la qualità non era fissa come al solito ( anche se adesso mentre scrivo pare di nuovo essere fissa al 100%) Il 24 V è molto buono( 75% segnale 93 Qualità) , aspetto che mettano anche gli altri mux in V così da girare l'antenna. A dire il vero mi era già preso il pallino di farlo ma poi non vorrei avere problemi sul 26/30/40 anche se secondo me dovrebbero entrare lo stesso . Comunque ho deciso di aspettare;)
Bene, anche io aspetto la fine dei lavori, ma dovro' solo staccare il cavo di Udine e sostituirlo con il Piancavallo. Non mi metto a girare la log, alla fine avro' Pedrosa per le "private" e Piancavallo per la Rai. Tra l'altro un'uscita in meno sul tetto visto che l'ampli da me e' in cima alle scale :laughing7:
Ciao ;)
 
Stanotte su UHF 21 ho agganciato il Mux Ab Media...

74 - Telealto Veneto Beacom
603 - Verona Tv (con logo TeleAlto Veneto in alto a sinistra e logo 7 News in alto a destra)
664 - Non Abbiate Paura Tv (con logo TeleAlto Veneto in alto a sinistra e logo 7 News in alto a destra)

ma cos'è questa storia dei doppi loghi? che stranezza :)

Inisieme al logo di Telealto Veneto, in alcune fasce orarie, appare anche quello di 7 News poichè viene trasmesso il "rullo delle notizie" di 7 News (canale presente anche nel mux T-Vision). ;)
 
Intanto ho notato con piacere che sui canali del Mux TVision (UHF 23) ora è presente l'EPG e perciò si conosce il programma che sta per andare in onda e quello successivo. ;)
 
Come ha segnalato il nostro moderatore sul suo sito, il canale Telesanterno ha preso posto al 114 della LCN anche sul mio tv LG senza fare nessuna risintonizzazione ;) e ha fatto sloggiare il canale Energy che è finito all'850 e che comunque resta sempre a schermo nero. :sad:

Mentre non è ancora ricomparso il Mux TV7 su UHF 21, perchè ho ancora presenti sul mio tv i canali del Mux Ab Media dal Veneto, visto che ho totale assenza di segnale su questa frequenza. :eusa_think:
 
Mentre non è ancora ricomparso il Mux TV7 su UHF 21, perchè ho ancora presenti sul mio tv i canali del Mux Ab Media dal Veneto, visto che ho totale assenza di segnale su questa frequenza. :eusa_think:
Giusto per segnalare che il mux TV7 sul UHF 21 è assente da qualche giorno anche da Pedrosa.
Ciao ;)
 
Segnalazione di servizio: è stato attivato sul ch.12B il bouquet DAB RAI (in tecnica DAB+) dalla postazione di Aviano-Castaldia (Piancavallo [PN]).

Fonte: CQ Raiway Friuli-Venezia Giulia.

Buon ascolto! :D

Buonasera.
Scrivo per sapere se qualche utente del forum potrebbe darmi riscontro della qualità del segnale (anche se mi pare di aver sentito che sulla zona più orientale della regione, in particolare Trieste, il servizio diverrà operativo solo nel 2014). grazie.
 
Giusto per segnalare che il mux TV7 sul UHF 21 è assente da qualche giorno anche da Pedrosa.
Ciao ;)
Riacceso da Castaldia dopo l'assenza di circa 1 giorno, ieri sera, e a tal proposito eliminato dalla "famiglia" sul VHF-10 SUPERTV PD da colli euganei.
----
Tornando al discorso Rai da Castaldia il segnale su PN adesso è "trabordante" solo sul CH-24. Desumo che gli smanettamenti temporanei adesso in "via propedeutica", siano fatti su tale frequenza in "modo preventivo" onde non trovarsi in difficoltà per il prossimo switch sui nuovi sistemi.
Per avere un riscontro empirico mi farebbe piacere sentire da Motta di Livenza, S. Stino di Livenza, Portogruaro, Meduna di Livenza, Latisana, S. Michele al Tagliamento, Concordia Sagittaria, Pasiano di Pordenone, Sacile, come campione, ovvero tutto il basso pordenonese/veneto orientale se è tutto apposto visto che pare c'erano delle lacune verso sud-est.
A Bibione/Lignano come riferimento verso il litorale Adriatico il 24 arriva in bomba con BLU-420 e forse credo anche in Istria.
Manca poco al momento storico. Tutto da Piancavallo.
Adesso calma e gesso, viste le esperienze passate, e stavolta chissà che le cose, anche se un po' a fatica e anche con qualche problemino di filtri sulle antenne, probabilmente sarà la volta buona.
Probabilmente, ma ci vuole pazienza, considerando per Udine la polarizzazione verticale, chissà che l'impianto unico verso Pedrosa non possa essere d'aiuto nell'assieme Rai.
Ovviamente sono auspici, non posseendo la sfera di cristallo.
Considerando che si libereranno risorse di ricezione, verso SLO+HRT sarebbe l'occasone d'oro di farci un pensierino senza spendere troppi soldi e ottimizzare l'impianto visto che pure gli avvenimenti sportivi, SCI, GP, ci arrivano in diretta in HD e pure tutti i film sul MUX-C :D
E al di là di questo da vecchio "consumatore di scarpe" delle alture pordenonesi, bisogna che certi punti di emissione gestiti da varie TV locali, l'avranno dura a compensare il futuro riassetto di tutto l'apparato ricevente degli utenti.
Ma la dinosaurica burocrazia statale romana giocherà contro alla logica delle cose.....
"In cuo ala balena" "Spirin in ben" ... :D
Prossime news dalle alture ....
P.S. lasciate stare gli errori di ortografia....
 
Ultima modifica:
I PID audio/video del canale con LCN 74, 603 e 664 sono i medesimi, per cui si tratta dello stesso identico canale, TelealtoVeneto, trasmesso una sola volta, occupando la banda di un canale unico, ma siccome i suoi PID vengono associati a SID diversi (ciascuno identificabile con diverso nome), questo compare sintonizzato più volte come fosse un canale diverso. ;)

Al di là di qualche lieve differenza è praticamente uguale al mux che si riceve da Muggia sull'UHF 51.

Il Mux trasmette anche da Conconello...Non funziona la SFN,infatti io con la mia centralizzata che punta entrambi i siti non lo vedo,ma non mi perdo proprio nulla...frequenza sprecata...basta che non mi mettano li Free e Fvg Sport Channel e me lo levino dal 23:eusa_naughty:
 
Aggiunto nuovamente il canale SUPERTV nel mux TV7 sull'UHF 21, sempre con LCN 189, ma con identificativo "SUPERTV BS".
 
Aggiunto nuovamente il canale SUPERTV nel mux TV7 sull'UHF 21, sempre con LCN 189, ma con identificativo "SUPERTV BS".
Molto bene perchè (come ha scritto 80revival) sono ritornato anch'io a vedere il Mux 1 di TV7 ieri sera. ;)

In pratica ora questo SUPERTV BS è il canale originale perchè trasmette da Brescia. :D
 
Ho visto che anche sul Mux 3 di TV7 Triveneta (UHF 29) è stato rimesso il canale TV7 Triveneta Net al 999. :D

Intanto ho notato che il Mux 1 di TV7 Triveneta (UHF 21) che avevo visto ieri con questa denominazione, ora si chiama di nuovo Mux 5 come era stato nominato nei mesi scorsi. :icon_rolleyes:
 
Ho visto che anche sul Mux 3 di TV7 Triveneta (UHF 29) è stato rimesso il canale TV7 Triveneta Net al 999. :D

Intanto ho notato che il Mux 1 di TV7 Triveneta (UHF 21) che avevo visto ieri con questa denominazione, ora si chiama di nuovo Mux 5 come era stato nominato nei mesi scorsi. :icon_rolleyes:

Anche loro non hanno mai pace:lol:...Aspettiamo anche Antenna Verde ora,e magari qualche doppione in meno :laughing7:
 
Buonasera.
Scrivo per sapere se qualche utente del forum potrebbe darmi riscontro della qualità del segnale (anche se mi pare di aver sentito che sulla zona più orientale della regione, in particolare Trieste, il servizio diverrà operativo solo nel 2014). grazie.
Non sono friulano, ma mi interesso di DAB+. :D
La Rai garantisce la copertura sull'A-4 fino a Monfalcone.. per esperienza personale ti dico che il segnale digitale radiofonico è molto robusto e "viaggia" bene, anche grazie al fatto che al contrario dell'FM, non ci sono interferenze significative..

Di sicuro la copertura su Trieste sarà perfetta e garantita in maniera ufficiale quando accenderanno da M.Belvedere, però non escludo che già da ora possa essere disponibile il segnale irradiato da Castaldia, specie nelle zone più in quota e libere da ostacoli in quella direzione. ;)
 
Piancavallo sotto la neve, mi sa che per la prima settimana di Dicembre difficilmente riusciranno a concludere i lavori ed attivare la nuova antenna :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso