Avviso numero 7 (Smart Card)

Ho da poco appreso l'esistenza di questo thread, col clarke tech non vedo nessun canale sport in hd e vedo i canali Fox. Dei canali sd non me ne frega nulla. Per ora zero problemi col secondo mysky in camera per fortuna.
Comunque non mi piace questa cosa. Vuoi combattere la pirateria ok lo capisco ma almeno mettere in commercio la cam nds come in Germania? No eh????
Vediamo se qualcuno bravo in informatica aggiusterà le cose :
Sent from my iPhone using Tapatalk

Sono sempre i più onesti che pagano per i deficienti purtroppo !!!! Esatto una cam nds permetterebbe la scelta del proprio decoder. Cosi una tessera potrebbe essere abbinata alla cam come adesso alla box, ma l'unica cosa che frena secondo me è il fatto che si potrebbe registrare il materiale su un hard disk esterno di proprietà !
 
Salve a tutti! Allora canali HD spariti! Un allineamento tessera decoder non spiega perche si possono leggere i canali sd..! Sparando una gran ****..a il brevetto della nuova codifica per la trasmissione di nuovi canali in hd non e' che stanno spostando i codici su un' altro settore logico nascosto della tessera???E il cosi detto allineamento non e' solo un piccolissimo aggiornamento dove va a leggere il deco-tessera...Io sono ignorante in materia e metto in pratica solo quello che voi consigliate... Qualcuno di voi ha provato? Se ne intende? ( per le regole del forum parlo solo di lettura e basta )
 
Esatto una cam nds permetterebbe la scelta del proprio decoder.
E invece non e' esatto...
Purtroppo non e' cosi', e bisogna che ve ne rendiate conto: la CAM NDS e' a standard CI+ e non potrebbe funzionare in nessuno degli attuali decoder alternativi, ma soltanto in qualche TV dotata di tuner SAT e slot CI+.
Per di piu' lo standard CI+ consente di bloccare tutte le registrazioni a discrezione dell'operatore.

Quindi non servirebbe praticamente a niente, per cui discorso chiuso....;)
 
Vuoi combattere la pirateria ok lo capisco ma almeno mettere in commercio la cam nds come in Germania? No eh????
Ma perché si devono sempre fare paragoni del tutto inopportuni alla prima contromisura che Sky Italia mette in atto? Ogni paese fa storia a se!
La Germania è un mercato particolare per la pay tv, da sempre di più difficile penetrazione e diverso rispetto a quello di altre filiali europee, infatti hanno molti meno abbonati rispetto noi (3.45 milioni) nonostante l'offerta sia davvero molto buona, e ai tedeschi di certo non mancano i soldi per abbonarsi. A questo poi si aggiunga una minor propensione verso lo scrocco, in Italia si è davvero arrivati al limite e non è più possibile tollerare oltre, e una cam NDS potrebbe essere lo spunto per un facile hacking della codifica. Basta quindi con questa cam NDS.

A dimostrazione di quello che ho detto, nemmeno Sky UK (la madre di tutte le filiali sky, con 11 milioni di abbonati all'attivo) ha una cam NDS. Perché nessuno lì si lamenta? Vogliamo lamentarci al posto loro anche per la loro situazione? :D
 
Ma noi siamo per tradizione un popolo di lamentoni :)
Comunque fino a quando mi fanno vedere SKY anche sul vecchio mysky pace pensionato non mi lamenterò mai più :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ciao a tutti,

da ieri sto riscontrando problemi di blocco della visione sia sul pacchetto Cinema che sul pacchetto Sport (avviso 7). Il resto si vede.
Faccio presente di aver dovuto temporaneamente sostituire il 2° decoder (PACE DS831NS in multivision) con un altro identico per caratteristiche regolarmente acquistato come decoder di proprietà in un centro assistenza Sky (pagato a suo tempo 150 euro), in attesa che quello a noleggio venga riparato.
Il mio impianto comprende anche un PACE DS830NS come decoder HD principale.
Nel messaggio di errore, oltre al codice della smart card, compare il codice dell'stb.
Quest'ultimo codice però non fa scopa con alcuno dei codici numerici o alfanumerici presenti sullo chassy inferiore o sulle scatole dei 3 stb che complessivamente possiedo (2 a noleggio + 1 di proprietà).
Qulacono mi saprebbe spiegare che cosa sta succedendo?
Se aggiornassi il firmware del PACE DS831NS di proprietà, pensate che la situazione potrebbe migliorare?

Vi ringrazio per l'aiuto.
 
A dimostrazione di quello che ho detto, nemmeno Sky UK (la madre di tutte le filiali sky, con 11 milioni di abbonati all'attivo) ha una cam NDS. Perché nessuno lì si lamenta? Vogliamo lamentarci al posto loro anche per la loro situazione? :D

Quoto al 100%

Anche perche faccio anche io parte di quei 11 Milioni di abbonati !! :)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma perché si devono sempre fare paragoni del tutto inopportuni alla prima contromisura che Sky Italia mette in atto? Ogni paese fa storia a se!
La Germania è un mercato particolare per la pay tv, da sempre di più difficile penetrazione e diverso rispetto a quello di altre filiali europee, infatti hanno molti meno abbonati rispetto noi (3.45 milioni) nonostante l'offerta sia davvero molto buona, e ai tedeschi di certo non mancano i soldi per abbonarsi. A questo poi si aggiunga una minor propensione verso lo scrocco, in Italia si è davvero arrivati al limite e non è più possibile tollerare oltre, e una cam NDS potrebbe essere lo spunto per un facile hacking della codifica. Basta quindi con questa cam NDS.

A dimostrazione di quello che ho detto, nemmeno Sky UK (la madre di tutte le filiali sky, con 11 milioni di abbonati all'attivo) ha una cam NDS. Perché nessuno lì si lamenta? Vogliamo lamentarci al posto loro anche per la loro situazione? :D

Io di solito sono contro i lamentoni stile italiano ma in questo caso è sacrosanto lamentarsene... Loro possono legalmente farlo di obbligarci a usare il loro decoder ma questo non vuol dire che sia giusto, ideale per noi e che non possiamo lamentarcene. Perchè chi ha una tv con decoder sat deve tenersi in giro anche il loro decoder quando potrebbe semplicemente infilarsi la cam? Stesso discorso per chi ha tivusat...
In uk si sono lamentati quelli che l'han saputo come è normale che sia visto che sono LIMITAZIONI...
Poi teoricamente parlando la protezione ci+ se non mi sbaglio non è comunque ancora stata violata quindi possono tranquillamente bloccare le registrazioni allo stato attuale se vogliono..
 
A dimostrazione di quello che ho detto, nemmeno Sky UK (la madre di tutte le filiali sky, con 11 milioni di abbonati all'attivo) ha una cam NDS. Perché nessuno lì si lamenta?
Non so esattamente come sia oggi la situazione in UK, ma forse non si lamentano perche' la' hanno ancora la possibilita' di vedere Sky con decoder alternativi...
Anzi su uno dei principali forum inglesi al mondo che trattano di Home theater, Hifi e digitale in genere (AVForum) si trovano persino le istruzioni in PDF per installare le emulazioni sui decoder Enigma (1 e 2)...;)
 
Perchè chi ha una tv con decoder sat deve tenersi in giro anche il loro decoder
Perché sono loro a fornirti il servizio, quindi è nel loro pieno diritto stabilire in che modo puoi accedere a questo servizio.
A chi non sta bene, esiste sempre la possibilità di non abbonarsi o la disdetta ;) se però almeno solo per cinque minuti provaste un myskyhd, vi rendereste conto che rispetto al vostro decoder CI, vi siete persi davvero molto.

Qui non si tratta di avere più decoder, ma di avere il decoder giusto per fruire appieno di ogni servizio. E da questo punto di vista, i decoder CI rappresentano sempre una soluzione parziale, non essendo compatibili appieno con nessuna offerta. E questo è quanto.
 
Una domanda che avranno fatto in tanti: ho un clarke tech e in camera da letto il decoder ufficiale (fino a gennaio)...se chiamo il call center e me la faccio associare poi funziona nel clarke tech?
 
Nel clarke tech vedi grazie a una emulazione della codifica, pertanto vedrai fino a quando sarà Sky a volerlo. Il fatto che associ o meno la scheda con il decoder di sky è ininfluente. Già adesso sul clarke non vedi quasi tutti gli hd.
 
se però almeno solo per cinque minuti provaste un myskyhd, vi rendereste conto che rispetto al vostro decoder CI, vi siete persi davvero molto.
Dai, non puoi dirlo davvero, mi viene da pensare che non hai mai provato veramente un decoder linux based serio...

Ho usato il MyskyHD per piu' di 1 anno, poi ho preso un Vu+ Duo2 e non c'e' paragone... la stessa differenza tra un punto e una ferrari...
Ok, sicuramente per qualcuno e' fantastica anche la punto!;)

A parte l'on-demand sostituito pero' benissimo dalla possibilita' di registrare fino a 4 canali contemporaneamente, Duo2 batte MyskyHD per KO tecnico alla prima ripresa...
 
Quindi se riabilitano quei canali con l'avviso 07 continuerò a non vederli nel clarke tech?
 
A parte l'on-demand sostituito pero' benissimo dalla possibilita' di registrare fino a 4 canali contemporaneamente
Beato te che hai tutto sto tempo e pazienza di registrare e rivedere 4 programmi registrati contemporaneamente :D
Io in tanti anni ho faticato per trovarne uno interessante da registrare, figurati 4 :D senza contare che in questo caso, oltre all'emulazione, c'è di illegale anche la violazione del copyright visto che le registrazioni sono aperte, quindi il fatto che un linux based "registri 4 programmi contemporaneamente" non è da annoverare tra le migliorie di quel box, ma piuttosto è da aggiungere tra le cose che non si dovrebbero fare.

Comunque non è solo questione di on demand, ma anche di praticità, sapere sempre su che numero si trova un canale, avere sempre una lista canali aggiornata, avere i servizi interattivi, poter acquistare in pay per view senza noie, poter programmare la registrazione di intere serie con un semplice click (impossibile su un linux based) e via dicendo. I linux based si salvano solo grazie a dei settings preconfezionati, ma se un giorno chi li fa si stanca, hai tempo voglia e pazienza di metterti a ordinarli ad uno ad uno? :)
 
Ultima modifica:
Beato te che hai tutto sto tempo e pazienza di registrare e rivedere 4 programmi registrati contemporaneamente :D
Io in tanti anni ho faticato per trovarne uno interessante da registrare, figurati 4
Pero' questo vuol dire che a te non servirebbe neanche l'on-demand del MySkyHD che altro non e' che materiale gia' trasmesso sui canali Sky e che potrebbe essere benissimo registrato su un decoder linux based un giorno che e' stato trasmesso...
 
Beato te che hai tutto sto tempo e pazienza di registrare e rivedere 4 programmi registrati contemporaneamente :D
Io in tanti anni ho faticato per trovarne uno interessante da registrare, figurati 4 :D senza contare che in questo caso, oltre all'emulazione, c'è di illegale anche la violazione del copyright visto che le registrazioni sono aperte, quindi il fatto che un linux based "registri 4 programmi contemporaneamente" non è da annoverare tra le migliorie di quel box, ma piuttosto è da aggiungere tra le cose che non si dovrebbero fare.

Comunque non è solo questione di on demand, ma anche di praticità, sapere sempre su che numero si trova un canale, avere sempre una lista canali aggiornata, avere i servizi interattivi, poter acquistare in pay per view senza noie, poter programmare la registrazione di intere serie con un semplice click (impossibile su un linux based) e via dicendo. I linux based si salvano solo grazie a dei settings preconfezionati, ma se un giorno chi li fa si stanca, hai tempo voglia e pazienza di metterti a ordinarli ad uno ad uno? :)

non esiste solo Sky, non esiste solo Hotbird e non esiste solo il SAT. e magari a qualcuno interessa fare tutte queste cose con un solo decoder.

oltretutto Sky sta bloccando la possibilità di portare una sua regolare scheda in un altro decoder Sky di casa. Sarà pure una cosa "da contratto" ma per quanto mi riguarda hanno tirato troppo la corda, non vedo perché io debba staccare tutto il decoder e portarlo in un altra postazione quando voglio vedermi una partita da un'altra parte in casa.

Sono "liberi di" mettere qualsiasi cosa sotto contratto e se non mi sta bene non firmo il contratto? Ok. Infatti. Non firmo il contratto, saluti e buone cose: non esiste solo Sky, non esiste solo Hotbird e non esiste solo il SAT (cit). Affari loro. Vivo benissimo anche senza Sky.
 
non esiste solo Sky, non esiste solo Hotbird e non esiste solo il SAT. e magari a qualcuno interessa fare tutte queste cose con un solo decoder.

oltretutto Sky sta bloccando la possibilità di portare una sua regolare scheda in un altro decoder Sky di casa. Sarà pure una cosa "da contratto" ma per quanto mi riguarda hanno tirato troppo la corda, non vedo perché io debba staccare tutto il decoder e portarlo in un altra postazione quando voglio vedermi una partita da un'altra parte in casa.

Sono "liberi di" mettere qualsiasi cosa sotto contratto e se non mi sta bene non firmo il contratto? Ok. Infatti. Non firmo il contratto, saluti e buone cose: non esiste solo Sky, non esiste solo Hotbird e non esiste solo il SAT (cit). Affari loro. Vivo benissimo anche senza Sky.
Non è esatto si puo' ancora spostare la smart card ma solo su decoder ufficiali sky e xdome.
 
Una cosa va detta, il paragone con la Gran Bretagna regge fino a un certo punto, il problema qui in Italia e che c'è solo in Italia, è che per vedere più canali a pagamento servono più decoder. Se tutti andassero d'amore e d'accordo non servirebbe il decoder di Sky + il decoder tivusat per il dtt che fa pena + Mediaset Premium per chi vuole anche quello e quindi scaffali di decoder uno sopra l'altro.
In UK e in America ti abboni a una piattaforma e ti offrono a pagamento servizio completo, qui invece ti attacchi al tram :)
 
Indietro
Alto Basso