M. Daniele
Digital-Forum Friend
Off il ch31, così come il ch43 da 2 giorni.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Off il ch31, così come il ch43 da 2 giorni.
Torno a scrivere la richiesta fatta qualche giorno fa: per chi riceve il mux di Canale2 sul ch22 da Santeramo o Gravina se può far sapere se all'interno del mux è presente e visibile TeleFoggia. Grazie.
Sarebbe strano, però, che il segnale fosse fruibile in zone dove non arrivava in analogico, mentre nel nord-barese, e perciò nel mux TELEBARI, non è ancora presente, neppure come "slot" :what:
Non penso che questo mux sarà mai uniformato come composizione a livello regionale, con la presenza di tutte le emittenti principali assegnatarie del ch.22.
Ciao![]()
Penso che il mux avrà due flussi differenti: quello per le province di BA-BT-FG e quello di BR-TA-LE. Ovviamente nelle aree di pertinenza ogni canale ci metterà i suoi canali secondari, tipo TeleBari a Modugno e Corato lascerà i suoi altri 4 canali (RadioBariTv, TeleBari +1, TeleBari Sport, TeleTrani), Canale2 a Santeramo e Gravina lascerà i suoi (Canale 2 Extra, Lucania.Tv) e TeleTrullo ad Impalata, Alberobello e Martina i suoi (Radio Trullo, Teletrullo +1).Sarebbe strano, però, che il segnale fosse fruibile in zone dove non arrivava in analogico, mentre nel nord-barese, e perciò nel mux TELEBARI, non è ancora presente, neppure come "slot" :what:
Non penso che questo mux sarà mai uniformato come composizione a livello regionale, con la presenza di tutte le emittenti principali assegnatarie del ch.22.
Ciao![]()
Penso che il mux avrà due flussi differenti: quello per le province di BA-BT-FG e quello di BR-TA-LE. Ovviamente nelle aree di pertinenza ogni canale ci metterà i suoi canali secondari, tipo TeleBari a Modugno e Corato lascerà i suoi altri 4 canali (RadioBariTv, TeleBari +1, TeleBari Sport, TeleTrani), Canale2 a Santeramo e Gravina lascerà i suoi (Canale 2 Extra, Lucania.Tv) e TeleTrullo ad Impalata, Alberobello e Martina i suoi (Radio Trullo, Teletrullo +1).
Mah, effetti del maltempo? Ciao![]()
Penso che il mux avrà due flussi differenti: quello per le province di BA-BT-FG e quello di BR-TA-LE. Ovviamente nelle aree di pertinenza ogni canale ci metterà i suoi canali secondari, tipo TeleBari a Modugno e Corato lascerà i suoi altri 4 canali (RadioBariTv, TeleBari +1, TeleBari Sport, TeleTrani), Canale2 a Santeramo e Gravina lascerà i suoi (Canale 2 Extra, Lucania.Tv) e TeleTrullo ad Impalata, Alberobello e Martina i suoi (Radio Trullo, Teletrullo +1).
Torno a scrivere la richiesta fatta qualche giorno fa: per chi riceve il mux di Canale2 sul ch22 da Santeramo o Gravina se può far sapere se all'interno del mux è presente e visibile TeleFoggia. Grazie.
Intendi sul ch.43? Non penso che sia stata costretta: la frequenza è stata assegnata anche a TRC (insieme a TELEPUGLIA 9 & TELE LOCOROTONDO) e quindi le spettava, di diritto, l'attivazione. Ma cos'altro, è presente nel mux sul ch.43?tanto che TRC, TV di Santeramo veicolata anche dal 22, è stata costretta a montare un suo ripetitore alla Guardiola, mux che veicola anche Canale2.
Potrebbe dipendere più dal tuo impianto, dato che questa emissione sul ch.22 da LA Guardiola, dovrebbe essere quella principale per la primaria zona di copertura di CANALE2. CIAOOnestamente non so perchè non riesco a ricevere il 22, anche perchè un po' di segnale arriva e qualche volta nelle scansioni automatiche, la tv memorizza anche i canali. Probabilmente è un altro di quei mux trasmessi con poca potenza dalla Guadiola e interferiti da segnali più potenti che giungono da lontano
Comunque non è detto che siano poche le chance per Telefoggia di coprire il territorio pugliese, infatti da notizie interne all'emittente, dovrebbe coprire le tre Regioni confinanti tra loro, Molise (accordo con TLT Molise), Basilicata e sud barese (per area di competenza) (accordo con Canale 2) ed infine, ma questo con il tempo riuscire a coprire il salento, anche grazie agli accordi con Telerama. In questi accordi dovrebbe esserci anche Telebari per chiudere il cerchio. Ma io su questo punto non so cosa dire, in quanto non addentrato nelle vicende dell'emittente barese.Sì, potrà pure essere; ma ho i miei seri dubbi.
Specificatamente parlando del mux TELETRULLO, non ci sono, e mai ci saranno, veri e propri canali tematici (RadioTrullo non è mai partita e non esiste neanche in FM, e TeleTrullo+1 ritrasmette TelePace). In compenso, nel mux sono operative: CANALE2 TV & TRC; e sono presenti "slot" in nero di TELERAMA + altri 3 canali ad essa associati, ma chissà se saranno mai attivati. Penso che siano poche le chance per TeleBari e, ancor più, per TeleFoggia.
Ciao![]()
Ok, grazie ugualmente PiGiuGio...io penso che Telefoggia lì non sia visibile come da nessuna parte in provincia di BA e BT, ma attendiamo nel caso ci sia qualcun'altro della tua zona presente nel forum che può delucidarci sulla situazione di questo mux.
Intanto senza flusso da ieri sera RTM nel mux di TeleSveva e fruscio e schermo nero sul ch23 per TelePadrePio da ieri pomeriggio.
Si che possa partire dalla Puglia è probabile ma non è visibile parrebbe nel nostro territorio...Dal sito di Canale 2 si evince con certezza che l'area di copertura dell'emittente e prettamente predisposta per irradiare il proprio segnale verso la Basilicata. Da notizie avute da Nico del forum lucano, Telefoggia e visibile nel territorio di Basilicata anche se ancora senza Lcn, quindi per coprire Matera ad esempio il segnale deve partire per forza di cose dalla Puglia.
No infatti anche io non penso che sia Telefoggia che la stessa TeleBari non raggiungano l'obiettivo di coprire le province di BA-BT-FG...ma sicuramente c'è molta ma molta lentezza ed è da capire se è per menacanza di soldi o per qualche emittente tra loro che fa da anello debole...
A questo punto credo che l'area di pertinenza di Canale 2 in puglia, sia circoscritta alla sola zona di Altamura, invece il resto tutto concentrato alla BasilicataNo infatti anche io non penso che sia Telefoggia che la stessa TeleBari non raggiungano l'obiettivo di coprire le province di BA-BT-FG...ma sicuramente c'è molta ma molta lentezza ed è da capire se è per menacanza di soldi o per qualche emittente tra loro che fa da anello debole...
Si che possa partire dalla Puglia è probabile ma non è visibile parrebbe nel nostro territorio...
EsattamenteA questo punto credo che l'area di pertinenza di Canale 2 in puglia, sia circoscritta alla sola zona di Altamura, invece il resto tutto concentrato alla Basilicata
Infatti e come pensavo, al momento Canale 2 per coprire la Puglia è "costretta" a raggiungere accordi con le altre emittenti del gruppo, altrimenti non si vedrebbeLeggendo sul sito di Canale2:
-Santeramo in Colle (Ba) = Ch 22 UHF - pol. orizzontale
segnale con direzione Altamura e Matera
-Gravina di Puglia (Ba) = Ch 22 UHF - pol. verticale
segnale con direzione Gravina e Altamura
-Miglionico (Mt) = Ch 53 UHF - pol. verticale
segnale con direzione Matera, Montescaglioso, Pomarico, Ferrandina, Grottole
-Potenza - Cavallino = Ch 53 UHF - pol. orizzontale
segnale con direzione Potenza
In pratica si evince che solo Altamura dovrebbe essere servita dal ch22 e quindi solo da li ci potrebbero dare info se TeleFoggia è visibile...oppure TeleFoggia è visibile a Matera solo tramite il ch53 come avviene su Potenza.