La Rai e il 16:9.

Ah ok.. quindi non mi insultate, se vi dico che faccio lo zoom :p :D
Questa è una situazione che trovo particolarmente odiosa! E sulle reti Rai, soprattutto quando trasmettono delle fiction non proprio recentissime capita spesso (o, uno a caso, One Tree Hill su Rai4)!!
 
se tu usi il flag dinamico puoi permetterti di mettere l'immagine come vuoi (con le varie opzioni dei decoder/tv). Se trasmetti in 16:9 fisso no.
Ho capito ma il modo giusto di trasmettere una certa cosa è uno solo, cioè rispettando le proporzioni. Poi ovviamente (ma non tanto giustamente aggiungo) uno è libero di deformare l'immagine quanto vuole, anche in verticale...


Le bande nere ai lati invece danno un senso di restringimento della tv. E a me non piace proprio...
È solo questione di abitudine.
 
Esatto. E se tu trasmetti delle bande nere nell'immagine (4:3) per forzare il 16:9 quello non è rispettare il formato e quindi le proporzioni. Differente invece se le bande nere vengono aggiunte dal proprio tv/decoder ;)
 
Secondo me quando parliamo di segnali sd é meglio il flag dinamico anche perché trasmettere in pillarbox vuol dire ridurre la risoluzione orizzontale utile, una parte dell'immagine va sprecata, poi ci sono delle ottime funzioni zoom nei tv che adattano i contenuti 4:3 cercando di ridurre al minimo la distorsione con elaborazione non lineare. Discorso diverso naturalmente vale per l'hd dove il formato 4:3 non é previsto e quindi il pillarbox é d'obbligo.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
Domanda:
Se trasmettessero il film "Casablanca" (o "Biancaneve" della disney) come lo vorreste vedere?
 
Ultima modifica:
MI
E se tu trasmetti delle bande nere nell'immagine (4:3) per forzare il 16:9 quello non è rispettare il formato e quindi le proporzioni.
Non sono per niente d'accordo. Quello non è forzare. Forzare è deformare le immagini.
comunque nel messaggio precedente volevo scrivere un'altra parola...
il modo giusto di GUARDARE una certa cosa è uno solo, cioè rispettando le proporzioni.
;)

In ogni caso, i canali che hanno scelto il 16:9 fisso come dovrebbero comportarsi? Secondo me Mtv, deejay tv, cielo, rtl, rai storia, gli HD rai e Mediaset... hanno fatto l'unica scelta giusta.

é meglio il flag dinamico anche perché trasmettere in pillarbox vuol dire ridurre la risoluzione orizzontale utile
Sì alla fine lo svantaggio del flag fisso è questo, anche se temo che alla maggior parte della gente non interessi una cippa della risoluzione...

Domanda:
Se trasmettessero il film "Casablanca" (o "Biancaneve" della disney) come lo vorreste vedere?
In pillarbox e in HD :)

http://www.blu-raystats.com/img_scr/Casablanca_883929224876_1.png
 
Ultima modifica:
MI
Non sono per niente d'accordo. Quello non è forzare. Forzare è deformare le immagini.
comunque nel messaggio precedente volevo scrivere un'altra parola...
Dico forzare perchè se si registra un programma... Nel file ts avresti per forza di cose le bande nere. Se invece trasnettesse in 4:3 correttamente le bande nere verrebbero aggiunte dal dispositivo che si usa (se si vuole).

In ogni caso, i canali che hanno scelto il 16:9 fisso come dovrebbero comportarsi? Secondo me Mtv, deejay tv, cielo, rtl, rai storia, gli HD rai e Mediaset... hanno fatto l'unica scelta giusta.

Sarà... Passi per MTV e Deejay dove hanno praticamente tutto in 16:9. Ma su cielo vedo ancora delle gran cavolate. Programmi in 4:3 Zoomati. Risultato? Grafica (nome del programma) tagliato e cosi via. RTL è musicale e ci sta visto che il 99% è tutto in 16:9. Rai Storia è invece una gran cavolata viasto che solo l'1% della programmazione è in 16:9.
Gli HD per forza di cose devono essere in 16:9. C'è poco da scegliere...
Non l'hai citato ma lo dico io. E Real Time...
Guarda come trattano il programma nude e belle per esempio. E in prima tv, èp in 4:3. E zoomato per il 16:09. Risultato? Grafica, titolo programma e cosi via tutto tagliato.
Poi vogliamo parlare di come fanno K2 e Frisbee? Pillarbox di seratissima che non si può vedere. La maggiorparte dei contenuti trasmessi è allargata... altro che 16:9. O flag dinamico o meglio rimanere al 4:3. E mi riferisco a quei canali dove c'è ancora abbondanza di programmi in 4:3.

Comunque visto il titolo del trhrea stiamo andando un tantino OT... ;)
 
Le televisioni fino a una decina di anni fa erano tutte strette, ora sono tutte larghe, i programmi vecchi sui televisori devono essere visti come si vedevano una volta, cioè stretti.Il nero che si vede a destra e sinistra delle televisioni non è altro che una porzione in più di televisioni che ci fanno ora vedere più immagini.
Venisse visto così il pillarbox ci sarebbe più gente che lo apprezzerebbe, ma purtroppo questo ragionamento lo fa troppa poca gente (quasi nessuno a dire la verità)
 
Un conto è se l'utente imposta lo zoom sua sponte, un conto è quando lo fanno le emittenti arbitrariamente: meglio il pillarbox…
 
Basta trasmettere in 4:3 ciò che è in 4:3 e ciò che è in 16:9 in 16:9. Niente zoom, niente 14:9, niente tagli, e niente formati strani...
 
Basta trasmettere in 4:3 ciò che è in 4:3 e ciò che è in 16:9 in 16:9. Niente zoom, niente 14:9, niente tagli, e niente formati strani...

come non quotarti; poi ogni altro 'adattamento' lo può operare lo spettatore.

Onore, ad esempio, alla televisione svizzera che in occasione di alcuni programmi datati o semplicemente girati in 4:3 li ripropone nel formato originale: lo trovo rispettoso del documento e del suo autore!
 
Anche il pillar box è buono dai.
Sulle tv a tubo catodico in un programma in pillarbox attivi il pan scan e diventa 4:3.
 
Si ma di fatto non più un programma in 4:3. Infatti è di fatto 16:9. Bande nere o no poca differenza fa. Non è più in 4:3.
Come detto sopra. Chi è interessato si imposta il proprio tv/decoder come meglio crede ;)
 
Onore, ad esempio, alla televisione svizzera che in occasione di alcuni programmi datati o semplicemente girati in 4:3 li ripropone nel formato originale: lo trovo rispettoso del documento e del suo autore!
Allora onore anche a tutte quelle emittenti italiane che occupano un arco di numerazione che va dall'1 al 7, visto che tutte utilizzano il flag dinamico ;)
 
Beh, se il canale è in HD il pillarbox va messo per forza per rispettare il formato originale (non operando tagli, zoom e affini). Poi da quel che ne so il flag dinamico non rappresenterebbe un problema se è tutto gestito automaticamente (e, a proposito, stanotte, causa sonno assente, ho visto che Rai News 24 su Rai 3 è ancora in 4:3.. è un problema tecnico o proprio non se ne accorgono?)
 
Indietro
Alto Basso