Problema con Win8

cslash89

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Febbraio 2011
Messaggi
1.467
Salve a tutti
Oggi per la prima volta mi sono cimentato con le partizioni dell'hard disk.
Il mio desiderio era quello di installare ubuntu su un altra partizione in modo da poterlo provare per un pò.
La partizione me l'ha creata autmaticamente ubuntu, e fin qui tutto ok.
Poi però mi sono accorto che la versione di ubuntu che avevo era troppo vecchia quindi, dovevo scaricare la più recente per avere pieno supporto.
Allora che faccio?? Decido di disinstallare ubuntu cancellando la partizione dedidicata, e da qui il casino.
Non partiva più il sistema operativo di win8 uscendo la dicitura "no such partition".
In quel momenento mi resi conto che allora la partizione di ubuntu non fu cancellata, ma solo formattata, rimenendo quindi non allocata.
Quindi per risolvere momentaneamente la situazione decido di installare un altra volta win 8 sulla partizione non allocata, (avendo così 2 partizioni con win8) e qui ho temporaneamente raggirato il problema almeno per poter riutulizzare windows.
Qui scarico ed installa un programma apposito per le partizioni ovvero AOMEI partition assistant standard edition, quindi formatto la partizione che non mi serve e la unisco alla partizione principale.
Tutto ok o almeno così credevo, quando ora avvio il pc mi da il seguente errore 0x0000225 cosa molto fastidiosa, che vorrei risolvere.
Premetto che dopo il seguente errore il pc mi vede ancora due partizioni di win 8 cioè una funzionante e l'altra che da il seguente errore.
Come posso definitivamente eliminare questa partizione?
 
Due idee. Quanto buone non so. Perciò valuta tu.
1) l'utility interna "Gestione disco" (presente su 7even, penso sia anche in 8)?
2) un'utility di terza parte, come Easus Partion Master Home Edition?
 
Se vado a gestione disco, il pc vi rileva solo due partizioni, cioè quella di ripristino, e quella del disco normale.
Quindi a questo punto sembrerebbe tutto normale.
Il fatto strano sta all'accensione del pc, che mi rileva due OS di win8, di quale uno dei due dovrebbe essere stato eliminato, ma me lo rileva lo stesso, come se fosse allocato in una sorta di partizione "fantasma" visibile esclusivamente all'avvio del pc.
Qundi mi ritrovo con due partizioni normali + questa partizione "fantasma".
Vorrei cercare di eliminare definitivamente questa partizione inmodo che all'accensione il pc mi carica direttamente il win8 giusto senza dover scegliere ogni volta quale attivare, come faceva prima di fare il casino che ho fatto.
 
Il mio desiderio era quello di installare ubuntu su un altra partizione in modo da poterlo provare per un pò.
La partizione me l'ha creata autmaticamente ubuntu, e fin qui tutto ok.
Poi però mi sono accorto che la versione di ubuntu che avevo era troppo vecchia quindi, dovevo scaricare la più recente per avere pieno supporto.
Allora che faccio?? Decido di disinstallare ubuntu cancellando la partizione dedidicata, e da qui il casino.
Ciao cslash89, premesso che di queste cose ho ancora molto da imparare, e, causa ignoranza mia, non riesco a seguirti bene (es. sbaglierò, ma non mi risulta possibile che qualcosa di formattata risulti non allocato. Quindi: 1) la partizione fu creata; 2) cancellata = formattata 3) allora ancora "visibile" per il sistema)...
non vorrei tu avessi finito per toccare la partizione in cui il PC va a pescare per eseguire il boot di sistema.
Piuttosto che rischiare di scrivere magari sciocchezze, l'unico altro modo in cui spero (forse) di esserti utile è suggerendoti di googlare per questo: "errore 0x0000225 windows 8".

Spero tu possa trovar decente aiuto per non esser infine costretto a formattare tutto come ex novo, dalla partizione di ripristino. ;)
 
Indietro
Alto Basso